tarta con parassiti

sonia s
Messaggi: 83
Iscritto il: dom giu 08, 2008 5:52 pm
Località: Liguria

tarta con parassiti

Messaggioda sonia s » dom ago 31, 2008 12:35 pm

Una delle mie thb di 11 anni da qualche giorno non mangiava e non era attiva come al solito.Venerdì l'ho portata dal veterinario il quale analizzando le feci o meglio guardandole al microscopio mi ha detto che è infestata dai parassiti. Gli ha fatto subito un primo trattamento da ripetere tra 15 giorni ma ancora oggi non mangia e continua a dormire. Qualcuno di voi sa dirmi se è normale e quanti giorni gli ci vorranno per riprendersi un pò? Grazie.

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » dom ago 31, 2008 1:36 pm

Ciao!
Intanto, se era insieme anche ad altre tarte, se lei è infestata, è quasi matematico che lo siano anche le altre: falle controllare.
Non so però sia questa la causa del fatto che non mangi.

Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 1601
Iscritto il: ven ott 12, 2007 9:31 pm
Località: Trentino - Alto Adige

Messaggioda Rosanna » dom ago 31, 2008 2:51 pm

Penso di si, potrebbe essere una causa, però per essere sicura di debellare i parassiti e le loro uova ,devi ripetere il trattamento ogni 15 giorni ma per 3 o meglio 4 volte consecutive .
Un mio tartarugo ha avuto giovamento dopo il secondo trattamento !;)

Avatar utente
dm195
Messaggi: 746
Iscritto il: mar mag 01, 2007 12:57 pm
Località: Veneto

Messaggioda dm195 » dom ago 31, 2008 3:47 pm

i parassiti interni solitamente inducono ad innapetenza,posso solo consigliarti quello che ti ha detto rosanna.
solitamente i parassiti sono ben controllati dal sistema inmunitario delle tarte,evidentemente questa era un pò giù,per sicurezza fai controllare anche le altre ma non è detto che siano infestate perchè,ti ripeto,dipende dallo stato del soggetto.

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » dom ago 31, 2008 6:27 pm

Il vet non ti ha detto di portargli anche le altre? Se hanno sempre vissuto con lei quasi certamente hanno i parassiti anche loro.
Il trattamento, come ti ha detto Rosanna, deve essere ripetuto. Non sempre sortisce effetto dopo la prima applicazione, soprattutto se la tarta dava già segni di debilitazione.

sonia s
Messaggi: 83
Iscritto il: dom giu 08, 2008 5:52 pm
Località: Liguria

Messaggioda sonia s » dom ago 31, 2008 6:34 pm

Si, infatti il veterinario mi ha detto di riportargliela tra 15 giorni per un secondo trattamento e di portare anche le altre che non è detto abbiano parassiti ma sono comunque da controllare.
Ma alllora Rosanna vuoi dire che prima del secondo trattamento potrebbe continuare a non mangiare? Speriamo che si riprenda prima. Non mi era mai capitato di avere una tarta con i parassiti. Qualcuno sa dirmi come potrebbe averli presi?

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » dom ago 31, 2008 7:41 pm

Citazione:
Messaggio inserito da sonia s

Si, infatti il veterinario mi ha detto di riportargliela tra 15 giorni per un secondo trattamento e di portare anche le altre che non è detto abbiano parassiti ma sono comunque da controllare.
Ma alllora Rosanna vuoi dire che prima del secondo trattamento potrebbe continuare a non mangiare? Speriamo che si riprenda prima. Non mi era mai capitato di avere una tarta con i parassiti. Qualcuno sa dirmi come potrebbe averli presi?



Le tarte che vivono in natura hanno sempre una certa quantità di parassiti. Sono presenti nella terra e loro mangiano lì. Si interviene solo quando la carica risulta essere troppo elevata.
Nel caso della tua tarta, la carica deve essere parecchio elevata e da un po' di tempo, visto che già risulta debilitata.
In primavera il vet ha sottoposto a trattamento le mie 4 adulte perché, durante un controllo per altre ragioni, l'esame delle feci ha evidenziato "troppi" ossiuri. Loro non manifestavano alcun sintomo: mangiavano ed erano attive. In un certo senso sono state fortunate perché sono state curate prima che l'infestazione desse loro dei problemi. Il vet mi ha consigliato di ripetere il controllo ogni due anni, proprio per evitare di dover agire qualdo ormai gli animali risultano sofferenti.
Non ho idea di quanto tempo ci vorrà prima che la tua tarta si rimetta a mangiare, credo che il vet che l'ha visitata potrebbe rispondere meglio a questa tua domanda.

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » dom ago 31, 2008 7:48 pm

Citazione:
Messaggio inserito da dm195

solitamente i parassiti sono ben controllati dal sistema inmunitario delle tarte,evidentemente questa era un pò giù,per sicurezza fai controllare anche le altre ma non è detto che siano infestate perchè,ti ripeto,dipende dallo stato del soggetto.


A me risulta il contrario, che se li ha una tarta, quasi sicuramente li hanno anche le altre V

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » dom ago 31, 2008 8:02 pm

Citazione:
Messaggio inserito da mithril

Citazione:
Messaggio inserito da dm195

solitamente i parassiti sono ben controllati dal sistema inmunitario delle tarte,evidentemente questa era un pò giù,per sicurezza fai controllare anche le altre ma non è detto che siano infestate perchè,ti ripeto,dipende dallo stato del soggetto.


A me risulta il contrario, che se li ha una tarta, quasi sicuramente li hanno anche le altre V


Stessa cosa che risulta a me. Ovviamente dipende molto dal luogo in cui si tengono le tarte: più grande è e meno rischi si corrono. In un recinto piccolo le tarte defecano, nelle feci ci sono le uova, ci camminano sopra, entrano a contatto con il cibo ... è un ciclo che si perpetua.

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » dom ago 31, 2008 9:53 pm

Forse dm195 si riferiva ad infestazioni che arrecano danni alla tartaruga.
In effetti è vero: è il sistema immunitario che tiene sotto controllo il numero di parassiti; in fase di stress questo controllo viene meno e l'infezione si espande.
Quindi in uno stesso allevamento potrebbero esserci animali da sverminare urgentmente ed altri in condizioni fisiologiche.
Ovviamente credo sia meglio una sverminata generale!!

Comunque, in fase di stress, credo sia normale che la tarta non mangi, cerca di mantenerla idratata con dei bagni quotidiani in acqua tiepida.

sonia s
Messaggi: 83
Iscritto il: dom giu 08, 2008 5:52 pm
Località: Liguria

Messaggioda sonia s » lun set 01, 2008 1:53 pm

Grazie a tutti per i consigli. Farò fare un trattamento preventivo alle tre tarte che vivono insieme alla tarta infestata e la prossima primavera farò fare un controllo anche alle altre non si sa mai.


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti