morte improvvisa

lisa
Messaggi: 26
Iscritto il: ven giu 02, 2006 2:52 pm
Località: Emilia Romagna

morte improvvisa

Messaggioda lisa » mer ago 27, 2008 1:28 pm

:( circa 2 settimane fa la mia tartaruga di circa 7 anni ha deposto2 uova( a distanza di qualche giorno l'una dall'altra)fuori dal terreno; per qualche giorno è stata un po' giù di morale, ma poi si è ripresa, x precauzione l'ho portata a fare una lastra dal veterinario, che non ha rilevato uova formate bloccate.
Come consigliato dal veterinario le ho fatto alcuni bagni in acqua tiepida e le ho dato da mangire, ho notato però che beveva molto,ma mangiava poco.Oggi la tragica scoperta, era dentro la sua casetta tutta rigida e non si muoveva più..:(:(
Il mio veterinario è in ferie e il sostituto mi ha detto di congelarla perchè non s'intende della procedura in caso di decesso di un animale allevato in cattività con microchip......(sottoporro l'animale ad esame autoptico per verificare che non sia contagiosa per l'altra tarta) voi sapete qualcosa a riguardo ???

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » mer ago 27, 2008 2:08 pm

Mi dispiace, accidenti! Una tarta di 7 anni, già adulta e che aveva iniziato a deporre :(:(:(.
Fare l'autopsia è un'ottima cosa, almeno capisci cosa possa essere successo.
La procedura è abbastanza semplice: devi fare la denuncia di morte alla Forestale :(.

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » mer ago 27, 2008 7:33 pm

mi spiace, certo che a sette anni...:(
Speriamo bene tuttavia per le due uova che mi pare tui abbia recuperato.
Facci sapere.

Avatar utente
Loreley
Messaggi: 113
Iscritto il: dom ago 03, 2008 7:34 pm
Regione: emilia romagna
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Loreley » mer ago 27, 2008 7:39 pm

:(Mi dispiace tanto, mi raccomando fai tutto ciò che ti è possibile per fare nascere le sue piccole, ti rimarrà qualcosa di bellissimo di lei. Un abbraccio

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » mer ago 27, 2008 7:39 pm

che peccato mi dispiace da morire...

Maxx111
Messaggi: 59
Iscritto il: mer mag 03, 2006 10:57 pm
Località: Lazio

Messaggioda Maxx111 » mer ago 27, 2008 11:04 pm

mi spiace per la perdita :( e chiedo a voi del forum ma non è un po' tardi per una deposizione? ciaooo

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » gio ago 28, 2008 5:58 am

Citazione:
Messaggio inserito da Maxx111

mi spiace per la perdita :( e chiedo a voi del forum ma non è un po' tardi per una deposizione? ciaooo


Sicuramente è una deposizione abbondantemente fuori tempo massimo. Non a caso le uova sono state "seminate" e non interrate. Potrebbe aver avuto un problema di ritenzione delle uova: l'autopsia dovrebbe sciogliere ogni dubbio.

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » gio ago 28, 2008 6:11 am

Povera piccola, mi dispiaceV.
Farai fare l'autopsia, allora?
Per il decesso devi semplicemente comunicarlo alla forestale:(.

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » gio ago 28, 2008 6:58 am

Mi dispiace moltissimo, quando succede in maniera così inattesa è certamente più dura da comprendere :(

Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 1601
Iscritto il: ven ott 12, 2007 9:31 pm
Località: Trentino - Alto Adige

Messaggioda Rosanna » gio ago 28, 2008 9:25 am

Ciao Lisa, inutile dire che dispiace moltissimo anche a me :( spero tanto che le due uova siano fertili e ti possano nascere due suoi tartini....facci sapere !

lisa
Messaggi: 26
Iscritto il: ven giu 02, 2006 2:52 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda lisa » gio ago 28, 2008 6:07 pm

Vi ringrazio... spero che l'autopsia sciolga ogni dubbio..per il momento tengo l'altra tarta lontana dal recinto dove è morta l'altra...spero non si tratti di una malattia infettiva....
p.s, spero che il mio veterinario mi aiuti con la forestale anche perchè quando si entra da loro non si sà mai quando si esce e nessuno è informato, spesso mi tocca ritornare diverse volte alla ricerca di un referente.......
Grazie ancora a tutti.


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

cron