sverminazione pardalis

Avatar utente
marco1
Messaggi: 252
Iscritto il: gio ott 19, 2006 8:55 am

sverminazione pardalis

Messaggioda marco1 » gio ago 21, 2008 11:54 am

ciao,stamattina ho deciso di sverminare una delle due femmine...non di mia iniziativa,eh....erano un piao di giorni che le feci erano abbastanza morbide ed ho deciso di fare un controllo.
il mio vet mi ha consigliato 2 molecole:mebendazolo:vermox oppure il fendbendazolo:panacur.
Io ho già usato altre volte entrambi però questa volta il panacur liquido non l'ho trovato ed ho optato per il vermox...
qualcuno di voi ha usato qualcos'altro e può consigliarlo?
ciao e grazie a tutti

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » gio ago 21, 2008 1:19 pm

In passato si usava sempre il mebendazolo, pero' bisogna vedere di quali parassiti si tratta.

doriano
Messaggi: 301
Iscritto il: mar feb 20, 2007 5:12 pm
Località: Lombardia

Messaggioda doriano » gio ago 21, 2008 2:02 pm

scusa e i dosaggi del vermox ?

Avatar utente
marco1
Messaggi: 252
Iscritto il: gio ott 19, 2006 8:55 am

Messaggioda marco1 » gio ago 21, 2008 2:24 pm

ascaridi...erano un bel po altrimenti preferisco non trattare.
dosaggio del mebendazolo ********** da ripetere dopo 10 giorni.

:)Non sono ammessi dosaggi pubblici, please!:)

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » gio ago 21, 2008 2:43 pm

...ascaridi? ma gli ascaridi non sono quei cosi grossi e lunghi molti cenitimetri? ma quanto snon grandi le tartarughe?
Il mio vet mi fece usare drontal plus, ottimo.

Avatar utente
linkiess
Messaggi: 109
Iscritto il: mer mag 16, 2007 8:39 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda linkiess » gio ago 21, 2008 8:42 pm

puoi usare il panacur anche solido! lo polverizzi e fai una soluzione con acqua o fisiologica !

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » gio ago 21, 2008 9:47 pm

Citazione:
Messaggio inserito da linkiess

puoi usare il panacur anche solido! lo polverizzi e fai una soluzione con acqua o fisiologica !



Si può fare però precipita molto in fretta quindi è un pochino più problematico.
Io utilizzo sempre sotto controllo veterinario il panacur liquido, ho la soluzione diluita al 10% così devo dare un dosaggio minore alle adulte, non è molto gradevole il sapore credo xx(

Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 1601
Iscritto il: ven ott 12, 2007 9:31 pm
Località: Trentino - Alto Adige

Messaggioda Rosanna » gio ago 21, 2008 10:12 pm

Io uso il panacur compresse perchè quello liquido qui non si trova però non ho problemi perchè si polverizza facilmente e si diluisce con acqua ,quindi somministro subito.Le dosi me le prescrive la veterinaria.Una compressa mi basta per 3 adulte e una decina di piccole. Se potessi avere quello liquido sarebbe meno laborioso, ma devo per forza fare così o ...così !;)

Avatar utente
marco1
Messaggi: 252
Iscritto il: gio ott 19, 2006 8:55 am

Messaggioda marco1 » ven ago 22, 2008 9:23 am

Capito,bene o male i farmaci sono questi...

Ops...sorry per aver scritto il dosaggio del mebendazolo (anche se è scritto su molti libri)ma capisco che non tutte le persone sono intelligenti e preferiscono il fai da te alle cure di un veterinario serio;)


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

cron