un'altra morte nell'uovo (foto crude)

Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 1601
Iscritto il: ven ott 12, 2007 9:31 pm
Località: Trentino - Alto Adige

Messaggioda Rosanna » mer ago 06, 2008 9:32 pm

:0:(:(

Ba
Messaggi: 171
Iscritto il: mar apr 08, 2008 5:52 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Ba » gio ago 07, 2008 6:24 pm

:0:0sono senza parole, so cosa provi suelo
:(

Non colpevolizzarti assolutamente!

Purtroppo in alcuni casi la natura è crudele e il tanto amore non basta. So quanto hai fatto per far sì che tutto andasse per il meglio e comunque è grazie a te che è nata la dolcissima Primula;)^

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » ven ago 08, 2008 10:29 am

:(:( Mi dispiace suelo.

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » ven ago 08, 2008 10:52 pm

In questi giorni è successa anche a me una cosa analoga. Due uova di Maona, la vecchia marginata, sono state bucate dalle tartarughine alcuni giorni fa. Ho aspettato, ma non usciva nulla. Allora ho allargato un po' i buchetti. In una c'era un tartarughino enorme che non ha reagito alla stimolazione. Quando l'ho aperto il sacco vitellino era ancora molto grosso e il tartarughino decisamente morto. Nell'altro uovo c'è un embrione con ancora la membrana, molto indietro, non so come abbia fatto a rompere l'uovo.Mi è sembrato che si muovesse, così ho richiuso con nastro isolante, ma dubito che sopravviverà. Le uova sono state deposte il 25/05. Nella covata della Grechina, che si sta schiudendo ora, un tartarughino è riuscito a bucare l'uovo nonostante fosse rovesciato. Ho visto che c'era qualcosa che non andava e sono riuscita a raddrizzarlo in tempo. Il tartarughino è nato, anche se con il sacco non completamente riassorbito e posizionato di lato. Adesso è fuori, ha riassorbito tutto e sembra stare bene. Io credo che quando gli embrioni muiono così sia perché hanno qualche malformazione interna. Le uova deposte il 25/05 stanno incubando ormai da più di 70 giorni. Le sorelle della stessa covata ormai sono nate da tempo, quindi è proprio in quegli embrioni che c'è qualcosa che non va.

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Messaggioda Suelo » sab ago 09, 2008 10:11 am

Citazione:
Messaggio inserito da sancar48

In questi giorni è successa anche a me una cosa analoga. Due uova di Maona, la vecchia marginata, sono state bucate dalle tartarughine alcuni giorni fa. Ho aspettato, ma non usciva nulla. Allora ho allargato un po' i buchetti. In una c'era un tartarughino enorme che non ha reagito alla stimolazione. Quando l'ho aperto il sacco vitellino era ancora molto grosso e il tartarughino decisamente morto. Nell'altro uovo c'è un embrione con ancora la membrana, molto indietro, non so come abbia fatto a rompere l'uovo.Mi è sembrato che si muovesse, così ho richiuso con nastro isolante, ma dubito che sopravviverà. Le uova sono state deposte il 25/05. Nella covata della Grechina, che si sta schiudendo ora, un tartarughino è riuscito a bucare l'uovo nonostante fosse rovesciato. Ho visto che c'era qualcosa che non andava e sono riuscita a raddrizzarlo in tempo. Il tartarughino è nato, anche se con il sacco non completamente riassorbito e posizionato di lato. Adesso è fuori, ha riassorbito tutto e sembra stare bene. Io credo che quando gli embrioni muiono così sia perché hanno qualche malformazione interna. Le uova deposte il 25/05 stanno incubando ormai da più di 70 giorni. Le sorelle della stessa covata ormai sono nate da tempo, quindi è proprio in quegli embrioni che c'è qualcosa che non va.



mi spiace Sandra, è proprio brutto vedere che non ce la fanno all'ultimo. almeno tu che sei esperta sai cosa fare (tipo raddrizzare il tartarughino) per salvarne qualcuno, io mi sento impotente e mi faccio mille domande su cosa avrei dovuto e potuto fare.
ci vorrebbe un manuale su come intervenire per le schiuse problematiche!perchè voi esperti non iniziate a scriverlo?:D, ognuno potrebbe scrivere la sua esperienza ed aiutare gli altri... penso ad esempio al consiglio che Mc Gyver ha dato ad Adele di usare il cerottino per la tartarughina con "l'ernia"..

ma le uova deposte il 25 maggio gli embrioni sono vivi? crescono?
io ho un embrioncinio del 31 maggio ma penso sia morto, però lo tengo in incubatrice

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » sab ago 09, 2008 9:36 pm

E' da tanto che penso di realizzare qualcosa tipo un manuale, anche con l'aiuto del mio veterinario. Magari anche con l'aiuto di tanti del Club che hanno ancora più esperienza di me.Proverò a fare qualcosa proprio durante queste vacanze, trascrivendo le tante domande che vengono poste nel Club, le risposte e poi vedremo.

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Messaggioda Suelo » dom ago 10, 2008 9:03 am

BRAVA SANDRA!!!:D;)


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti