Problemi intestinali

Avatar utente
domenicodarrig
Messaggi: 116
Iscritto il: lun giu 23, 2008 6:40 pm
Regione: sicilia
Località: Golfo di Castellammare

Messaggioda domenicodarrig » lun lug 21, 2008 10:26 pm

bene rosanna, invece le mie tarta mi hanno fatto soffrire per la somministrazione, sentono l'odore della medicina e scappano,sopratutto le piccole...dovrò inventarmi qualcos'altro....se qualcuno ha più esperienza...mi aiuti..grazie

Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 1601
Iscritto il: ven ott 12, 2007 9:31 pm
Località: Trentino - Alto Adige

Messaggioda Rosanna » mar lug 22, 2008 9:06 am

Citazione:
Messaggio inserito da Massimo L.

Le carote contengono il betacarotene che è un precursore della vitamina A, non c'è rischio di sovradosaggio e di accumulo, al contrario della vitamina A vera e propria, che è vero in dosi eccessive porta alla cecità e altri gravi danni.


Quindi ?? Tu la daresti alle tarte ? O comunque per altri motivi è controindicata ?

Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 1601
Iscritto il: ven ott 12, 2007 9:31 pm
Località: Trentino - Alto Adige

Messaggioda Rosanna » mar lug 22, 2008 9:23 am

Citazione:
Messaggio inserito da domenicodarrig

bene rosanna, invece le mie tarta mi hanno fatto soffrire per la somministrazione, sentono l'odore della medicina e scappano,sopratutto le piccole...dovrò inventarmi qualcos'altro....se qualcuno ha più esperienza...mi aiuti..grazie



Eppure le ho imbrogliate così facilmente !! :I Le mie piccoline però, riconoscono le nostre mani e sanno che portano sempre cose buone...così si fidano !:o) Prima ho dato bocconcini buoni poi quello con la medicina !;)
Per le adulte, più sospettose , eravamo in due , uno apre la bocca abbassando la mandibola con un dito da un lato del becco e l'altro schiaccia la medicina con la siringa .8)

Se proprio non si riesce dovrà essere fatto dal veterinario con il sondino. So che tanti si affidano solo a lui !:)

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » mar lug 22, 2008 9:28 am

Ma che bravi che siete stati! :D
Quindi dura due mesi circa la cura contro i parassiti?
Nemo come sta?

Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 1601
Iscritto il: ven ott 12, 2007 9:31 pm
Località: Trentino - Alto Adige

Messaggioda Rosanna » mar lug 22, 2008 9:41 am

Grazie Raffi, si questa volta è un pò lunghetta ! :0 Di solito facevo in due volte soltanto ,ma il veterinario mi ha detto che per essere sicuri è meglio farlo appunto per 3/4 volte di fila. Così andranno in letargo libere !:)

Nemo stà meglio, gli ho dato anche i fermenti lattici e per il momento mangia solo tarassaco, comunque anche se le feci sono molli almeno è più tranquillo ! Poi vedremo l'effetto del panacur !
CIAO !

Avatar utente
domenicodarrig
Messaggi: 116
Iscritto il: lun giu 23, 2008 6:40 pm
Regione: sicilia
Località: Golfo di Castellammare

Messaggioda domenicodarrig » mar lug 22, 2008 10:13 am

grazie rosanna per i tuoi consigli...

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » mar lug 22, 2008 6:51 pm

Se scappano all'odore della medicina, basta prenderle e metterle in una scatola o in una cassetta e poi preparare la medicina. Non scapperanno:D

Avatar utente
domenicodarrig
Messaggi: 116
Iscritto il: lun giu 23, 2008 6:40 pm
Regione: sicilia
Località: Golfo di Castellammare

Messaggioda domenicodarrig » mar lug 22, 2008 8:40 pm

non appena sentono l'odore del dontral non accettano nulla....sopratutto le piccole,le grandi hanno abbocato...

Triunguis
Messaggi: 101
Iscritto il: gio ott 13, 2005 10:49 am
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda Triunguis » mer lug 23, 2008 7:50 am

salve a tutti!
Potrebbe essere una gastroenterite... se di natura batterica( e non virale ) va curata con antibiotico!


circa 2 mesi fa ci sono passato anchio con una femmina di carbonaria...dalla lastra si vedeva tutto l'intestino pieno di aria...
la mia non mangiava più... solo adesso si stà riprendendo!

Auguri!

Nicola

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Flavio » mer lug 23, 2008 11:29 am

Citazione:
Le carote contengono il betacarotene che è un precursore della vitamina A, non c'è rischio di sovradosaggio e di accumulo, al contrario della vitamina A vera e propria, che è vero in dosi eccessive porta alla cecità e altri gravi danni

quoto
a mè le ha consigliate un vet. per problemi di inappetenza e scolorimento di una hb dopo un letargo....o il vet non capisceniente e sono stato fortunato oppure ha azzeccato stà di fatto che la tarta si è ristabilita ed ha fatto un ulteriore letargo senza problemi.
poi sarò ulteriormente fortunato perchè non ho mai avuto bisogno di sverminare........... sarà mica che non si presta abbastanza cura ad alimentazione, sole, ombra, ecc. ??

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » mer lug 23, 2008 8:11 pm

No Bigflay, succede anche se si presta molta attenzione. A me non è successo mai in quasi trent'anni e alla fine dello scorso anno è successo, con il risultato che questa primavera le ho dovute sverminare tutte. Pure i recinti sono sempre gli stessi e il modo di trattarle idem. Per quanto riguarda le carote, anche il mio veterinario me ne ha sempre consigliata la somministrazione, soprattutto alle femmine.

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » mer lug 23, 2008 9:14 pm

Ma come la date la carota? Tagliata a listarelle?

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » mer lug 23, 2008 9:30 pm

No, io compro quelle piccole, ne vendono ai supermercati in confezioni grandi e le carote sono proprio carotine, anche abbastanza tenere, poi le distribuisco intere dopo averle ben lavate sia ai cuccioli che alle mamme, molto meno ai maschi. Ma non più spesso di una volta a settimana. Comunque quando do il radicchio rosso non do carote

Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 1601
Iscritto il: ven ott 12, 2007 9:31 pm
Località: Trentino - Alto Adige

Messaggioda Rosanna » mer lug 23, 2008 9:49 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Triunguis

salve a tutti!
Potrebbe essere una gastroenterite... se di natura batterica( e non virale ) va curata con antibiotico!


circa 2 mesi fa ci sono passato anchio con una femmina di carbonaria...dalla lastra si vedeva tutto l'intestino pieno di aria...
la mia non mangiava più... solo adesso si stà riprendendo!

Auguri!

Nicola


Grazie Nicola per la tua testimonianza, ora vedo come va e comunque quando torna la mia veterinaria chiedo a lei. Il vet. che mi ha prescritto l'antibiotico però, non ha fatto lastre ma solo esame feci.
Grazie ancora, CIAO !:D


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

cron