Problemi al piastrone: discheratosi?

ilGiorgio
Messaggi: 47
Iscritto il: gio nov 02, 2006 8:41 pm

Problemi al piastrone: discheratosi?

Messaggioda ilGiorgio » mer mag 14, 2008 4:23 pm

Ciao a tutti,
volevo sapere se anche voi avete sperimentato casi analoghi: al risveglio dal letargo in giardino alcune delle mie T. graeca si sono ritrovate col piastrone segnato da macchie bianche. Le zone interessate si sfaldano quando le si gratta con qualcosa, perdendo la parte più superficiale.
Avete consigli o esperienze in merito?
Ciao,
Giorgio

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » mer mag 14, 2008 4:36 pm

A me è capitato un anno con un maschietto, si è risvegliato dal letargo in queste condizioni:


Immagine:
Immagine
43,74 KB

Immagine:
Immagine
46,14 KB
Non sono riuscita mai a stabilire cosa fosse, comunque il carapace è tornato perfettamente normale dopo un pò di tempo, senza che io facessi niente.

Nel piastrone però non aveva niente.
la tua ha qualcosa di simile?

Sarebbe forse opportuno che le foto le mettessi tu, altrimenti è difficile che qualcuno ti possa dire di cosa potrebbe trattarsi.

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » gio mag 15, 2008 12:32 pm

Quoto, senza foto...come si fa?B)


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti