Immagine:

66,73 KB
Immagine:

63,18 KB

Citazione:
Messaggio inserito da astronotus
Dopo il risveglio dal letargo una piccola T. Hermann è stata morsa ! Io credo sia stato un gatto anche perchè, dalle dimensioni dei fori presenti sul carapace e piastrone,non si è formata nessuna infezione e non è fuoriuscito nessun versamento di sangue. Espongo questo accaduto perchè il soggetto in questione ha circa 3 anni.I suoi inverni li ha trascorsi in um terraio mentre l'estate si trovava all'aperto nel giardino;allora io mi chiedo? Se una tartaruga appena nata rimane esposta a questi pericoli, è meglio tenerle libere sul giardino o aumentate la loro permanenza nel terraio?
Citazione:
Messaggio inserito da Mc Gyver
Sul fatto che sia stato un gatto ho dei dubbi.
Filippo, il finto persiano di pelo rosso stazza 6,5 Kg che abita in casa mia, quando cattura (al volo) i passeri li porta in casa, io li tolgo dalla sua boccuccia perfettamente integri ed in grado di riprendere il volo(molto velocemente).
Il gatto non rode i suoi giocattoli, si diverte con le zampe ma non morde.
Dò piena ragione a Simon@ riguardo al danno.
Il terrario,estivo, di inverno vanno in letargo, per le T.hermanni è buona prassi solo per gli allevatori di Madonna di Campiglio e quote superiori,ma non ne sono certo.![]()
Citazione:
Messaggio inserito da ogurepus
però è molto strano anche che sia stata una faina ,perchè in genere le faine portano via la preda e la mangiano al sicuro, quoto danilo per una visita URGENTE dal veterinario
Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti