Prurito

luky
Messaggi: 347
Iscritto il: lun apr 07, 2008 2:50 pm
Località: Magenta - MI

Prurito

Messaggioda luky » lun apr 07, 2008 3:43 pm

Ciao a tutti, sono nuova e ho bisogno un aiuto: la mia tartaruga acquatica di 7 anni(Pseudemys floridana? di cui metterò le foto appena possibile nell'apposita sezione) si è svegliata circa 15 giorni fa dal letargo iniziato circa a metà ottobre.
Vive in un acquaterrario in casa, l'acqua è sempre pulita, la lampada mi è stata consigliata da un veterinario specializzato in animali esotici. Mangia principalmente pesciolini, verdura (insalata, carote, zucchine, pomodori) e frutta (mele, pere, uva e altro ma in poca quantità). Alcune volte gli stick appositi, ma solo se mi dimentico di scongelare il pesce la mattina.
Per il momento ha mangiato solo 4-5 volte.
Da alcuni giorni però continua a grattarsi un lato del collo con la zampa e sta arrivando a consumarsi la pelle. A qualcuno è mai successa una cosa del genere?
Inoltre "gracchia” spesso.
Ringrazio per l'eventuale aiuto

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » mar apr 08, 2008 12:02 am

di che lampada si tratta?

luky
Messaggi: 347
Iscritto il: lun apr 07, 2008 2:50 pm
Località: Magenta - MI

Messaggioda luky » mar apr 08, 2008 1:03 pm

Di una REPTISUN COMPACT 5.0 posta a circa 40 cm sopra la piattaforma asciutta del terrario e rimane accesa circa 5 ore al giorno.

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » mar apr 08, 2008 8:53 pm

allora se non ricordo male è il tipo di illuminazione che a quanto pare crea problemi alla vista.
Quindi quello che scambi per "prurito" potrebbe essere non alla pella ma un fastidio agli occhi. Probabilmente rischia la vista a lungo andare.
Aspettiamo conferme ma sembra essere quel tipo di lampade a creare problemi.
Poi tieni conto che a 40cm non serve a niente, se non appunto a rovinare la vista alle tarta.

Comunque meglio un buon neon ad uvb con il riflettore ad una distanza di 10cm piuttosto che quella che utilizzi ora.

luky
Messaggi: 347
Iscritto il: lun apr 07, 2008 2:50 pm
Località: Magenta - MI

Messaggioda luky » mer apr 09, 2008 7:56 am

Ok grazie, visto che devo comunque cambiarla perchè ormai è arrivata al termine della sua "vita” girerò un po' per il forum per vedere altre soluzioni (ci saranno sicuramente discussioni a riguardo), poi se c'è qualcuno che mi può dare delle indicazioni direttamente qui al volo ne sarei grata.
Teoricamente cambiando la lampada la situazione dovrebbe migiorare (se il problema è quallo)? Effettivamente quando è spenta si gratta meno. E' il caso di tenerla spenta finchè non cambio?

luky
Messaggi: 347
Iscritto il: lun apr 07, 2008 2:50 pm
Località: Magenta - MI

Messaggioda luky » mar apr 29, 2008 8:03 am

Torno a voi con il mio problema. Dopo un periodo di miglioramento ora è tornata al "lavoro". Questo è il risultato:


Immagine:
Immagine
52,33 KB

Essendo arrivata anche a graffiarsi con le unghie (come ha fatto lo sa solo lei) l'ho disinfettata con un po' di betadine, i graffi sembrano essersi chiusi, ma la "macchia" si sta allargando in quanto lei continua a grattarsi. Ho provato anche a toccarla ed ha una consistenza abbastanza dura, sembra quasi una grossa crosta.
Penso che sabato la porterò dal veterinario a farla vedere. Intanto se nel frattempo qualcuno mi può dare qualche suggerimento na sarei grata.

luky
Messaggi: 347
Iscritto il: lun apr 07, 2008 2:50 pm
Località: Magenta - MI

Messaggioda luky » mar apr 29, 2008 1:16 pm

Metto altre foto spero un po' più grandi:


Immagine:
Immagine
61,78 KB

Immagine:
Immagine
49,85 KB

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » mar apr 29, 2008 1:50 pm

non è facile capire di cosa si tratti, ma non sembra una lesione, piuttosto di qualche forma batterica o virale..
portala da un BUON veterinario esperto in rettili.

luky
Messaggi: 347
Iscritto il: lun apr 07, 2008 2:50 pm
Località: Magenta - MI

Messaggioda luky » mar apr 29, 2008 4:42 pm

Infatti anch'io ho cominciato a pensare che possa trattarsi di qualcosa tipo micosi o comunque di forma batterica.
La cosa buona è che è bella sveglia, mangia come al solito ed è la peste di sempre, quindi non dovrebbe trattarsi di niente di grave o comunque ancora localizzato in quella zona. Sabato si farà un bel viaggetto fino a Gaggiano. Speriamo bene.

luky
Messaggi: 347
Iscritto il: lun apr 07, 2008 2:50 pm
Località: Magenta - MI

Messaggioda luky » dom mag 04, 2008 1:38 pm

Ieri ho portato la mia tarta dal veterinario. Dovrebbe solo essere una abrasione che ha fatto la crosta ed ora è già in fase di risoluzione, ha comunque fatto una iniezione di antibiotico per sicurezza e una pomata cicatrizzante da mettere una volta al giorno per una settimana. La cosa dovrebbe essere completamente risolta.


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

cron