Malformazione del muso di una tarta

ianix
Messaggi: 3
Iscritto il: lun apr 28, 2008 1:45 pm

Malformazione del muso di una tarta

Messaggioda ianix » mar apr 29, 2008 1:34 pm

Salve a tutti,

una mia tartarughina, nata l'autunno scorso, presenta una malformazione alla testa : l'occhio sinistro è chiuso e coperto dalla pelle. Pensavo che con il tempo si sarebbe aperto, ma così non è stato.
Non sono in grado di dire se sotto la pelle ci sia un occhio funzionante, tra l'altro sembra che anche la testa sia leggermente asimmetrica e la linea della bocca, sempre sul lato sinistro sembra avere uno strano taglio.
Questa tarta fa fatica a mangiare come le altre sorelle perchè non vede correttamente la posizione del cibo per cui cerca di mordere, ma spesso non stringe nulla.
Allego delle foto dalle quali si può capire il problema, se qualcuno avesse idea di cosa fare o sapesse indicarmi chi contattare, gli sarei grato.

Filippo.
Terranuova Bracciolini, Arezzo.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Avatar utente
Valentina
Messaggi: 2191
Iscritto il: mar giu 19, 2007 7:28 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Valentina » mar apr 29, 2008 5:33 pm

Dovresti ridimensionare le foto, son molto grandi. Purtroppo son scure e non si vede bene :(
Se ho ben capito ha un occhio solo. Se usi la funzione "cerca" sul forum troverai alcune discussioni riguardanti tarte nate senza occhi o con 1 occhio solo. Purtroppo capita, anche se raramente :(

Avatar utente
Valentina
Messaggi: 2191
Iscritto il: mar giu 19, 2007 7:28 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Valentina » mar apr 29, 2008 10:51 pm

Adesso le vedo meglio... Ma le hai cambiate o mi sta impazzendo la scheda video?
Sembra senza un occhio, però la pelle è spessa, è diversa dalla mia:

http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... C_ID=10984

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » mer apr 30, 2008 12:59 am

impossibile correggere il problema, però forse riesci ad aiutarla...
per esempio se fatica ad alimentarsi tienila separata almeno da quelle più voraci..

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » mer apr 30, 2008 8:59 am

Ciao, la tarta sembra essere anche cresciuta pochissimo...ha fatto il letargo?
Anche secondo me c'è poco da fare, se non cercare di agevolarla nel mangiare, almeno per i primi tempi, poi si abituerà, ci sono tartarughe senza entrambi gli occhi che se la cavano benissimo da sole.

ianix
Messaggi: 3
Iscritto il: lun apr 28, 2008 1:45 pm

Messaggioda ianix » mer apr 30, 2008 11:48 am

Citazione:
Messaggio inserito da VgirlAi

Adesso le vedo meglio... Ma le hai cambiate o mi sta impazzendo la scheda video?
Sembra senza un occhio, però la pelle è spessa, è diversa dalla mia:

http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... C_ID=10984



Le ho ridimensionate e ho modificato un po' il contrasto/luminosità

In effetti nella tua si notano gli occhi, come se fossero chiusi, nella mia non ci sono proprio neppure le orbite.

ianix
Messaggi: 3
Iscritto il: lun apr 28, 2008 1:45 pm

Messaggioda ianix » mer apr 30, 2008 11:48 am

Citazione:
Messaggio inserito da Carmen

Ciao, la tarta sembra essere anche cresciuta pochissimo...ha fatto il letargo?
Anche secondo me c'è poco da fare, se non cercare di agevolarla nel mangiare, almeno per i primi tempi, poi si abituerà, ci sono tartarughe senza entrambi gli occhi che se la cavano benissimo da sole.


No, non ha fatto il letargo, non alimentandosi correttamente ho pensato che potesse essere meglio tenerla sotto controllo.

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » mer apr 30, 2008 12:36 pm

Mi sà che non ha mangiato niente in questi mesi di non letargo !!!
Era in un terrario riscaldato con tutte le lampade necessarie?
Le placche sono attaccate come quando nascono, nessun segno di crescita, peserà poco più di 15 grammi :(.
Spero tu mi smentisca, ma se fosse come dico io, la tartina è già debilitata, spero tu riesca a farla recuperare.
Io sono per mandarle in letargo sin da subito, avevo una piccola messa peggio perchè ha problemi alla bocca e non riusciva a mangiare, l'ho imboccata per uno, due mesi e poi l'ho mandata in letargo.
Ora ha 4 anni.
La prima cosa che devi fare e farla mangiare, tenerla fuori, farle prendere il sole e sperare che recuperi.


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

cron