Ciao a tutti.Mercoledì ho portato le mie tarta da un nuovo veterinario (quella di cui mi fidavo è andata via) e francamente me ne sono amaramente pentita.Premetto che sicuramente sono molto severa nei confronti di tutti i medici in generale ma mi sono sentita presa in giro palesemente.
Il veterinario le ha solo pesate e OSSERVATO il loro guscio, senza neanche toccarlo per vedere se fosse mollo. E' stato poi UN'ORA a parlarmi di lampade, indice di mortalità delle tartarughe, alimentazione ed altro e a farmi vedere immagini di organi interni delle tarte da un libro che mi ha consigliato di comprare, anche se io avevo risposto precisamente a tutte le domande che mi aveva fatto riguardo al loro allevamento e lui stesso si era ritenuto soddisfatto delle mie risposte.
Scusate la crudezza ma a me è sembrato che il suo intento fosse quello di far passare il tempo necessario per potermi chiedere senza rossore un compenso equivalente a 4 ore delle mie lezioni private recitando una lezione su concetti generici che già conoscevo...
Quando avevo già la barba lunga quanto quella di Babbo Natale e ho cercato di ricondurlo al motivo della mia visita ho capito che aveva confuso Tati con la tarta che mi è morta precedentemente e di cui gli avevo parlato. Chiarito l'equivoco mi ha detto: "io la vedo sana, ma se lei mi dice che fischia, le faccio la cura, dato anche che l'altra è morta di gravi problemi respiratori...(io avevo detto che l'altra era stata curata per un ASCESSO!!!).
La mia precedente veterinaria per visitare le tarta le smontava: controllava loro occhi, coda, bocca, guscio, compattezza, faceva far prove di galleggiamento e tanto altro, qualsiasi problema presumeva avessero...
Insomma, il succo del discorso è che non mi son sentita di iniziare la cura...Quest'ultima è stata fatta solo perchè IO sento la tarta fischiare e non perchè ci sia un'analisi accurata sotto...E se avessi io probemi di fischi sporadici alle orecchie? Per altro ho sempre problemi di otite...

Se per favore c'è tra voi qualche veterinario che mi può dare il suo parere gliene sarei molto grata (ha prescritto Baytril e Arovit con soluzione fisiologica per bocca). In caso contrario francamente preferisco farla anche morire in pace piuttosto che darle antibiotici per una malattia che potrebbe non avere...
Quando stavo uscendo mi ha detto inoltre che si dovrebbero sverminare. Premesso che non sarà certo lui a farlo chiedo anche il vostro parere su questo e ne approfitto per chiedervi se c'è qualcuno della provincia di Palermo che mi può dare via ms privato il nominativo del proprio veterinario...Mi dispiace ma alla cieca non vado più da nessuna parte, anche perchè ogni volta per me è un putiferio e non mi va di spendere tanti soldi solo per una pesata di tarta, lo faccio io regolarmente a casa...
Vi ringrazio molto e vi prego di perdonare le mie lamentele...
