insetti

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

insetti

Messaggioda Nark » sab mar 29, 2008 9:46 am

Ciao, volevo chiedere quali insetti possono parassitare le tarta o comunque arrecare loro danno. Per esempio le api, vespe, calabroni possono pungerle o la pelle è troppo dura?

Avatar utente
Mc Gyver
Messaggi: 1045
Iscritto il: lun ott 22, 2007 6:37 am
Località: toscana

Messaggioda Mc Gyver » sab mar 29, 2008 2:04 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Nark

Ciao, volevo chiedere quali insetti possono parassitare le tarta o comunque arrecare loro danno. Per esempio le api, vespe, calabroni possono pungerle o la pelle è troppo dura?


Api vespe e calabroni non parassitano pungono semplicemente chi dà loro fastidio (di solito il genere umano).

Per quanto riguarda le tartarughe a mio avviso possono essere parassitate dalle zecche(che non sono insetti ma artropodi).

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » sab mar 29, 2008 7:29 pm

Quoto Mcgyver, e aggiungo le formiche.
Spesso alcune colonie hanno creato problemi notevoli a tartarughe (sopratutto agli occhi).

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » sab mar 29, 2008 10:31 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Luca-VE

Quoto Mcgyver, e aggiungo le formiche.
Spesso alcune colonie hanno creato problemi notevoli a tartarughe (sopratutto agli occhi).


Vero, e le formiche possono inoltre rendere difficile la risalita ai piccoli, se le uova vengono lasciate in terra.

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » dom mar 30, 2008 10:37 am

Però può capitare che una tartaruga cerchi di andare a mangiare un fiore su cui c'è un'ape...in questo caso l'ape può cercare di pungere. La loro puntura può avere effetti?

Avatar utente
Mc Gyver
Messaggi: 1045
Iscritto il: lun ott 22, 2007 6:37 am
Località: toscana

Messaggioda Mc Gyver » dom mar 30, 2008 5:39 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Luca-VE

Quoto Mcgyver, e aggiungo le formiche.
Spesso alcune colonie hanno creato problemi notevoli a tartarughe (sopratutto agli occhi).



MARABUNTA
Non è stato solo un film fantahorror.
Nella realtà le formiche combattenti (genere Eciton) nelle loro migrazioni periodiche,si parla anche oltre un milione di individui alla volta,pare riescono a ridurre allo scheletro anche grossi rettili e mammiferi(in non perfette condizioni fisiche), sicuramente dove passano non resta alcun piccolo animale in vita.(da noi non ci sono,per adesso)
Immagine:
Immagine
50,63 KB
Preoccupano invece come da scritto Luca-Ve,le formiche Crematogaster scutellaris (prediligono gli alberi ed il legno morto,ma si avventurano a caccia anche sul terreno sono comuni in tutti i nostri giardini , sono molto aggressive e sono carnivore(si nutrono di insetti ed altri piccoli animali vivi o morti.Da non sottovalutare.
Immagine:
Immagine
45,79 KB

X Nark nessuna preoccupazione specie per le api ,ci tengono molto al loro pungiglione :se pungono muoiono, e poi le tartarughe sono coriacee.

Errata corrige(accidenti alla fretta) sia le formiche che le zecche appartengono al Philum Artropoda ma le formiche sono insetti e le zecche aracnidi.
Torno a scrivere che api ,vespe comuni e calabroni pungono soltanto se infastiditi o minacciati in special modo nelle vicinanze dei loro nidi
OT sono stato punto una sola volta da un'ape che mi ha lasciato il pungiglione su un labbro,da allora, in moto,uso sempre il casco con la visiera.

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » dom mar 30, 2008 6:09 pm

Grazie McGyver...ero un po' preoccupato per le vespe perchè da piccolo mi sono seduto su un loro nido e ho ricevuto 10-15 morsi. Ovviamente sono finito in ospedale. Meno male che le mie tarta sono più resistenti di me. :D


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

cron