Micosi nelle tartarughe terrestri

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Micosi nelle tartarughe terrestri

Messaggioda Tortugo » ven mar 14, 2008 2:42 pm

Ho usato la funzione cerca, ho letto alcuni post vecchi ma non ho trovato niente al riguardo: volevo sapere se la micosi nelle tartarughe terrestri è trasmissibile e il modo in cui si trasmette, parlo soprattutto per tartarughe che vivono in terrario.
;)

Avatar utente
MatteoV
Messaggi: 498
Iscritto il: mer gen 09, 2008 9:47 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda MatteoV » ven mar 14, 2008 3:07 pm

Credo che anche nelle tartarughe terrestri le micosi siano trasmissibili.
Da quanto ne so la maniera più probabile è per contatto diretto e indiretto, credo che i miceti rimangano sul substrato e quindi si possano diffondere anche in questo modo.
Queste informazioni le so per sentito dire, sicuramente qualcuno saprà risponderti in modo più preciso e corretto.:)

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » sab mar 15, 2008 11:49 am

In genere le micosi sono trasmissibili, ma l'infezione procede in funzione dello stato immunitario dell'esemplare. Nella maggioranza dei casi, un soggetto non immunodepresso, che non abbia subito trattamenti antibiotici ecc ecc, riesce ad impedire un'infezione in modo autonomo (ovviamente dipende anche dal tipo di patogeno con cui si ha a che fare). Per la trasmissibilità vale sia la via diretta che indiretta, ma anche qui dipende dal tipo di parassita.

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » sab mar 15, 2008 9:00 pm

Praticamente converrebbe far pulire tutto il carapace della tartaruga affetta da micosi prima di rimetterla insieme alle altre, o no?


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 49 ospiti