G. elegans: un vostro parere

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

G. elegans: un vostro parere

Messaggioda Tortugo » ven feb 08, 2008 6:53 pm

vi posto un paio di foto della femmina di Geochelone elegans. Trattata con antiparassitari dopo esame delle feci positivo.
mi sono accorto, 2 giorni fa di queste macchie: sulla zampa posteriore destra la lesione sembra abbastanza recente, mentre sulla zampa posteriore sinistra la lesione dovrebbe/potrebbe essersi risolta.
Probabilmente la porterò lunedì dal mio veterinario (che è fuori per un gran bel progetto che interesserà, sicuramente tantissimo, molti di voi, ma non dico niente in anteprima!!;););)). Intanto volevo farmi un'idea, diversa da qualche piccolo sospetto.

zampa posteriore destra
Immagine

zampa posteriore sinistra
Immagine

Grazie mille
tartasaluti;);)

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » sab feb 09, 2008 10:07 am

Lesioni simili non le ho mai osservate sulle mie...

Butto li una cosa, per caso ha qualche parte del carapace "abrasiva"?

(troppo scontato parlare di parassiti :D)

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » sab feb 09, 2008 10:14 am

A me, sembrano ulcerette...

Ma posso sbagliarmi.

Te ne sei accorto proprio ora?

Probabilmente le aveva già, in forma lieve.

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » sab feb 09, 2008 10:35 am

QUando le ho prese non le aveva, o per lo meno avrà avuto solo qualcosa in incubazione...poi le ho portate a casa.
NOn mi piace toccare le tartarughe appena portate, per non stressarle troppo, per cui dopo una settimana di "ambientamento" in cui ho solo dato loro da mangiare e misurato il peso in maniera furtiva, e dopo l'esame delle feci, ho iniziato la terapia antiparassitaria, per 10 giorni. Poi per un'altra settimana le ho lasciate tranquille, senza toccarle, se non per pesarle.
3 giorni fa invece le ho ispezionate un pochino. E ho trovato la sorpresa.
Stanno bene, mangiano senza nessun problema e tutto. Il maschio non ha nessuno di questi segni, ma su quello non avevo dubbi....è "made by Michele"...è uno dei suoi maschi!
Ho controllato, non c'è niente contro cui potrebbe sfregare quel tratto di cute.
Potrebbe trattarsi di una lesione ad eziologia micotica, ma è un pò strano anche questo, ciòè che questa micosi sia subentrata ora, perchè hanno avuto giornali per questo mese sul fondo. Li uso sempre nel primo mese, per controllare meglio le feci...
;)

Avatar utente
Michele
Messaggi: 2133
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:50 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia

Messaggioda Michele » dom feb 10, 2008 9:21 pm

penso si tratti di abrasioni dovute al carapace.
Mi è capitato con una radiata.
Secodno me non hai nulla di cui proccuparti;)
Mandi mandi

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » dom feb 10, 2008 10:20 pm

Citazione:
Messaggio inserito da michele

penso si tratti di abrasioni dovute al carapace.
Mi è capitato con una radiata.
Secodno me non hai nulla di cui proccuparti;)
Mandi mandi


Lo spero. Per essere abrasioni è srano che si siano avute su entrambe le zampe posteriori..può dari che è un pochino grassa, per cui la cute in quel punto è soggetta particolarmente a fregamento.
Comunque su una zampa si sono risolte, sull'altra ancora sembra "attiva" la lesione.
Comunque mangia meravigliosamente;);)
Grazie
Mandi;);)

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » mar feb 12, 2008 12:36 am

si potrebbe trattarsi di "abrasioni".
una mia elegans molto debilitata dai parassiti intestinali ha la cute molto bianca e con pochissime squamette.. e a quel punto, quando la tarta ha carenze causate dal mancato assorbimento degli alimenti, possono insorgere indirettamente anche problemi cutanei.. (la tarta è più soggetta a prendere batteri micosi..o cose simili..

Avatar utente
oldx
Messaggi: 428
Iscritto il: ven feb 02, 2007 3:19 am
Località: Lombardia

Messaggioda oldx » mar feb 12, 2008 12:57 am

quoto quanto detto da te danilo, potrebbe essere la cute troppo fragile. danilo la tua tarta debilitata dai parassiti la stai sverminando?

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » mar feb 12, 2008 9:38 pm

si, grazie al mitico Nardini ..e dato che erano molto debilitate ci stanno mettendo molto tempo a riprendersi.
Il fatto è che le ho portate da diversi veterinari ma mai nessuno trovava la causa al fatto che fossero debilitate e faticassero a crescere.
Purtroppo sono stato depistato anche dal fatto che un paio di veterinari non avevano trovato parassiti.
In realtà c'erano, ma probabilmente i veterinari non avevano effettuato la flottazione ai campioni o cose simili.. e addirittura ho seguito il consiglio di uno di questi che mi aveva proposto una piccola cura a base di baytril.. ovviamente la situazione è solo peggiorata!

quindi tornando alla domanda le ho sverminate mesi fa e lentamente sembra stiano recuperando.. la cosa incredibile è che le altre sei sono in ottima forma; crescono bene, sono vispe, mangiano...insomma sono una soddisfazione!


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

cron