QUando le ho prese non le aveva, o per lo meno avrà avuto solo qualcosa in incubazione...poi le ho portate a casa.
NOn mi piace toccare le tartarughe appena portate, per non stressarle troppo, per cui dopo una settimana di "ambientamento" in cui ho solo dato loro da mangiare e misurato il peso in maniera furtiva, e dopo l'esame delle feci, ho iniziato la terapia antiparassitaria, per 10 giorni. Poi per un'altra settimana le ho lasciate tranquille, senza toccarle, se non per pesarle.
3 giorni fa invece le ho ispezionate un pochino. E ho trovato la sorpresa.
Stanno bene, mangiano senza nessun problema e tutto. Il maschio non ha nessuno di questi segni, ma su quello non avevo dubbi....è "made by Michele"...è uno dei suoi maschi!
Ho controllato, non c'è niente contro cui potrebbe sfregare quel tratto di cute.
Potrebbe trattarsi di una lesione ad eziologia micotica, ma è un pò strano anche questo, ciòè che questa micosi sia subentrata ora, perchè hanno avuto giornali per questo mese sul fondo. Li uso sempre nel primo mese, per controllare meglio le feci...
