Citazione:
Messaggio inserito da murgy
Ciao Danilo,
la tartaruga pesa 180 gr. ha un anno e mezzo circa. Il problema che aveva, e che ora stiamo vedendo se persiste, era un raffreddore trasformatosi in un primo stadio di polmonite.
Dopo un ciclo di baytril(0,08 ml)+resurgen per sette giorni ora, a distanza di una settimana faremo un ciclo di baytril, questa volta orale, a giorni alterni per un totale di cinque somministrazioni sempre accompagnate dal resurgen.
Citazione:
Messaggio inserito da murgy
Se sarà o meno una cavolata lo vedremo alla fine di questo ciclo di somministrazione. Inoltre ti ricordo che già ha fatto un ciclo intramuscolare di sette giorni...e forse la scelta della veterinaria di somministrarlo a giorni alterni per cinque volte è dovuto alla situazione sicuramente migliore della tartaruga. Essendo poi fatto di più lobi i polmoni delle tartarughe, non sempre un ciclo di antibiotico, come anche solo una tipologia di antibiotico, possa essere totalmente efficacie; a maggior ragione perchè la polmonite può essersi "nascosta" in un infratto dei polmoni che non viene raggiunto facilmente dall'antibiotico. Senza dimenticare il fatto che fare una siringa ad una tartaruga sognifica sottoporla a uno stress notevole, e credo che la maggior parte di voi sa che lo stress abbassa le difese immunitarie nelle tartarughe.![]()
Citazione:
Messaggio inserito da murgy
Ora cerco di spiegartelo meglio questo discorso che dici non capire. Io sul forum ho chiesto cosa ne pensavate e se avevate esperienza in merito. Non ho mai chiesto di sostituirvi al veterinario, ma ho condiviso quanto mi stava succendendo. Non credo che ci sia bisogno di un moderatore, inventore, o filosofo del web per capire lo "spirito" di un forum. Inoltre non penso che chiedere "cosa ne pensate?" lasci spazio a sentenze di gusto discutibile...e mi riferisco a "cavolata", mi sembra una mancanza di rispetto verso un Veterinario perchè non ci si diventa con un corso De Agostini o con un sbaglia-impara; e nei miei confronti, che se partecipo a questo forum lo faccio per spirito di condivisione, per informazione, per imparare, per evitare errori e farli evitare, per passione comune.
Poi,tornando al lato più "tecnico" del post precisiamo qualcosa che magari sfugge. L'efficienza dei farmaci viene testato sulle cavie, e qui potremmo restare ore ed ore a discutere su quanto sia lecito o meno, ma quando un medico prescrive un farmaco lo fa anche basandosi su altri parametri. Non chiedo certamente che un non-medico li usi e ne tenga conto, ma di non commmettere l'errore di parlare facendo scivolare le parole sull'olio questo mi sembra accettabile. Forse l'uso del sondino è stato preferito perchè il ciclo di antibiotico intramuscolare ha dato i suoi frutti? Forse magari con un idea che va un pò aldilà dell'approssimativa conoscenza di come sono fatti i polmoni di una tartaruga potrebbe far si che si opti per un modo e non un altro di somministrare un farmaco? Forse le siringhe con del baytril dentro, in una tartaruga così piccola, procurano troppo dolore/bruciore così da renderla inappetente apatica e spaventarla a tal punto da abbassare le difese immunitarie a causa di eccessivo stress?
Ma prima che questo posto venga bannato come un post-polemica, e la mia non è polemica, vorrei rivolgere un grazie a chiunque ha partecipato. In un modo o nell'altro c'è stato uno scambio di informazioni, opinioni rispettabili e spero conoscenza aggiunta.
Infine tocchiamo forse la cosa più ironica: quali sono le malattie che guariscono da sole in una tartaruga terrestre? Ah...come risposta non vale quella che in natura sicuramente c'è ne è qualcuna altrimenti non si spiegherebbe la loro sopravvivenza.
Ciao a tutti e scusate per il tedioso e lungo post...
Visitano il forum: Nessuno e 51 ospiti