aiuto pardalis

Avatar utente
Tarta-Mello
Messaggi: 1011
Iscritto il: mer ott 10, 2007 10:02 pm
Località: Umbria

aiuto pardalis

Messaggioda Tarta-Mello » lun gen 21, 2008 2:58 pm

ciao ragazzi,sono molto preoccupato per la mia baby pardalis che ho preso domenica scorsa a perugia...i primi 2 giorni era ingrassata subito 2grammi,e poi l'ho ripesata l'altro ieri ed era dimagrita 5 grammi,ma questo non è tutto,ora guardandola,siccome nn vuole mangiare...ho notato che quando apre e chiude la bocca fa uno strano clic,come se richiudendola la parte sotto della mandibola strusciasse con quella sopra...nn vorrei che cosi facendo,nn dovesse mangiare piu ed andare in contro alla morte...aiutatemi se potete...grazie mille a tuttiV

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » lun gen 21, 2008 3:22 pm

La prima cosa da fare sarebbe lasciarle tranquille, pesarle tutti i giorni e gioire per 2 grammi in piu o meno non mi sembra il caso.
variazioni cosi leggere non significano nulla, meglio pesare una volta a settimana.
Da quanto non mangia?

Avatar utente
Tarta-Mello
Messaggi: 1011
Iscritto il: mer ott 10, 2007 10:02 pm
Località: Umbria

Messaggioda Tarta-Mello » lun gen 21, 2008 4:42 pm

ciao luca...innanzitutto grazie per la risposta,direi che nn mangia da un paio di giorni circa,quello che mi sembra strano...è ch lei vede il cibo,ci si fa sotto per mangiarlo,ma al primo boccone (piccolo) si arrende,appunto nn so se sia causato dalle mandibole,forse un fastidio,oppure è normale così che forse nn le va di mangiare e basta...ma da come va verso il cibo nn mi sembra...forse però essendo la prima volta che la allevo,o sbaglio qualcosa io o mi preoccupo per nulla,grazie ancora (soprattutto per la pazienza:))

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » lun gen 21, 2008 10:30 pm

Potrebbe avere un infiammazione alla bocca, non saprei.
Il fatto che corra verso il cibo significa che ha fame, che poi lo rifiuti non e' normale.
Il consiglio come sempre e' quello di consultare un veterinario

Avatar utente
Tarta-Mello
Messaggi: 1011
Iscritto il: mer ott 10, 2007 10:02 pm
Località: Umbria

Messaggioda Tarta-Mello » mar gen 22, 2008 1:12 am

grazie per la risposta luca...il piu vicino veterinario specializzato in rettili segnalato su questo sito sta a perugia...nn proprio vicinissimo da me...cmq vedrò di contattarlo anke via e-mail per sentire cosa mi dice...ti ringrazio per i consigli ciao ciao

Avatar utente
Tarta-Mello
Messaggi: 1011
Iscritto il: mer ott 10, 2007 10:02 pm
Località: Umbria

Messaggioda Tarta-Mello » mar gen 22, 2008 3:36 pm

cmq oggi ha mangiucchiato qualcosa,e sembra che la mandibola nn gli abbia dato fastidio...direi problema rientrato...grazie luca:)

Avatar utente
Tarta-Mello
Messaggi: 1011
Iscritto il: mer ott 10, 2007 10:02 pm
Località: Umbria

Messaggioda Tarta-Mello » mar gen 22, 2008 4:07 pm

ah...una domanda che nn centra nulla,è una mia semplice curosità...ma le pardalis femmine adulte ho letto che possono deporre fino a 25 uova...ma io mi chiedo:25 per deposizione (ovvero 25x5 volte l'anno) oppure 25 in totale da spartirsi per le varie deposizioni?grazie in anticipo per le risposte al mio dubbio:)

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » mer gen 23, 2008 1:12 am

25 e' il numero possibile di uova per una singola deposizione, ma non significa che se fa 5 deposizioni debbano essere tutte numerose, puo' farne una da 25, una da 10 e altre 2 da, boh, diciamo 12.

Avatar utente
Tarta-Mello
Messaggi: 1011
Iscritto il: mer ott 10, 2007 10:02 pm
Località: Umbria

Messaggioda Tarta-Mello » mer gen 23, 2008 11:02 am

ok...grazie mille per la risposta...mi hai tolto un dubbio che mi chiedevo da un po di tempo:D

Avatar utente
Tarta-Mello
Messaggi: 1011
Iscritto il: mer ott 10, 2007 10:02 pm
Località: Umbria

Messaggioda Tarta-Mello » mer gen 23, 2008 5:33 pm

ah una cosa...può essere che nel documento della mia pardalis ci sia scritto: fonte C? il documento è bianco!vuol dire che cmq per eventuali nascite in futuro (molto lontano) potrò chiedere la fonte c e quindi cederle regolarmente (vendendole)?grazie:)

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » gio gen 24, 2008 12:31 am

Potrai farlo comunque, e' in All.B

Avatar utente
Tarta-Mello
Messaggi: 1011
Iscritto il: mer ott 10, 2007 10:02 pm
Località: Umbria

Messaggioda Tarta-Mello » gio gen 24, 2008 12:33 am

ah quindi nn avrò bisogno del famoso CITES giallo per vendere...ok...ora credo di cominciare a capire...grazie:)


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 46 ospiti

cron