chiedo aiuto per la mia pardalis

Avatar utente
audiogreen
Messaggi: 36
Iscritto il: gio gen 10, 2008 12:23 pm
Località: Abruzzo

chiedo aiuto per la mia pardalis

Messaggioda audiogreen » sab gen 12, 2008 1:10 pm

salve a tutti
mi rivolgo a voi sperando che mi possiate aiutare a far star meglio la mia pardalis
è da un pò di tempo che non è più attiva,ha sempre la maggio parte delle volte gli occhi chiusi è letargica,si muove solo se la sposto o la alzo non la vedo mangiare né bere
purtroppo l'ho lasciata senza uv per un pò
ma adesso ha tutto ciò che le serve
la temperatura è ottima come l?umidità
ha a disposizione per mangiare fieno erbe di campo e un pò di lattuga oltre l'osso di seppia
non so che fare perchè non vedo miglioramenti
non so se si può parlare di letargo
Boh
la cosa che più mi preoccupa e che non alza la testa o meglio tende a tenerla bassa,al suolo per intenderci

aiutatemi a capire dove sbaglio

grazie a tutti

aspetto i vostri consigli

Avatar utente
oldx
Messaggi: 428
Iscritto il: ven feb 02, 2007 3:19 am
Località: Lombardia

Messaggioda oldx » sab gen 12, 2008 1:53 pm

letargo assolutamente da escludere visto che e' una specie che non lo fa, io la porterei subito da un bravo veterinario che potra' subito capire lo stato di salute della tua tarta e stabilire se ha qualche patologia in atto.

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » sab gen 12, 2008 2:43 pm

Quoto veterinario subito!
Potresti dare qualche indicazione piu' precisa a riguardo di temperature e umidita', nonche da qanto tempo esattamente dura questa cosa?

Nel frattempo, cerca di mantenerla idratata, mettila in una bacinella con un centimetro d'acqua tiepida per una decina di minuti.
Il naso e' asciutto?

Avatar utente
MatteoV
Messaggi: 498
Iscritto il: mer gen 09, 2008 9:47 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda MatteoV » sab gen 12, 2008 3:30 pm

Ciao,
se hai la possiblilità di spostarti posso consigliarti il prof. Selleri a Roma.
Nel frattempo proverei a stimolare la tarta con frutta matura e profumata come fragole, melone, pesca ecc..
Che altri sintomi ha? Ci sono "bollicine" di muco nel condotto lacrimale?
Le feci sono solide? La bocca è pulita?
Fai i bagnetti come ti ha detto Luca... in questo periodo con i termosifoni accesi, spesso l'umidità dell'aria è bassissima e se la tarta non ha abbastanza substrato per interrarsi potrebbe trattarsi di un problema di idratazione.
Ti sarà sicuramente utile pesarla tutti i giorni.
Naturalmente portala dal vet. prima che puoi..

Avatar utente
audiogreen
Messaggi: 36
Iscritto il: gio gen 10, 2008 12:23 pm
Località: Abruzzo

Messaggioda audiogreen » sab gen 12, 2008 4:11 pm

vi ringrazio tutti per i consigli che mi avete dato
per Luca scusami per prima che non ho messo i parametri ma dovevo andare a lavorare e intanto avevo pensato di lasciarvi un post
la temperatura è sotto la lampada 30/32°C lontano da essa 26/28°C e l'umidità è 35-40% comunque non faccio superare il 50%
per quanto riguarda il periodo è inappetente da una settimana e tra iri ed oggi ho notato questo fatto che non alza la testa bene
ai bagnetti ci avevo già pensato tant'è che questa mattina appena sveglia l'ho immersa in acqua tiepida
non ha né scoli nasali,tanto meno fa bollicine
la bocca è pulita
se la tocco lei risponde e si muove (quando le va)
non so cosa dirvi di più
chiedetemi e vi dirò
il problema che in zona non trovo veterinari ESPERTI ed ho paura che invece di fare bene possano solo lucrarci sopra
credetemi sono una futura veterinaria

aspetto altri consigli
grazie

Avatar utente
audiogreen
Messaggi: 36
Iscritto il: gio gen 10, 2008 12:23 pm
Località: Abruzzo

Messaggioda audiogreen » sab gen 12, 2008 4:51 pm

vorrei aggiungere che la cosa che più mi preoccupa è che non tiene sempre la testa alzata
anche se adesso che l'ho messa a fare il bagnetto camminava bene

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » dom gen 13, 2008 12:14 am

Le temperature ecc sono in effetti buone.
In assenza di altri sintomi, non saprei che altro aggiungere a quanto detto finora...

Avatar utente
MatteoV
Messaggi: 498
Iscritto il: mer gen 09, 2008 9:47 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda MatteoV » dom gen 13, 2008 7:05 pm

Non per spaventarti ma fai benissimo a preoccuparti.
Se nessuno ti consiglia un vet. più vicino rinnovo il suggerimento di andare dal prof. Selleri prima possibile, l'ho conosciuto di persona e ti posso assicurare che saresti in ottime mani.
Se hai problemi a prendere la macchina, in treno ci si arriva comodi ed è a 10 euri di taxi dalla stazione.
Inoltre nel frattempo potresti mettere come substrato aggiuntivo dello scottex che potrebbe rivelarti ulteriori sintomi(come urine verdi ecc..) e aiutarti a raccogliere un campione di feci se ne fa...
In tutti i casi (come parere personale e magari sbagliato visto che non ho mai allevato pardalis) un tasso di umidità del 35% per un rettile(specialmente se è molto giovane e con poca massa corporea) che non si alimenta, che magari beve poco e che magari non ha la possibilità di trattenere i liquidi interrandosi, potrebbe peggiorare le cose.
Tu cmq pesala spesso... ^_^

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » lun gen 14, 2008 10:47 pm

Quanto tempo ha la tarta?
Quanto pesa?
Da quanto tempo ce l'hai?

Avatar utente
audiogreen
Messaggi: 36
Iscritto il: gio gen 10, 2008 12:23 pm
Località: Abruzzo

Messaggioda audiogreen » lun gen 14, 2008 11:03 pm

buona sera
purtroppo la veterinaria che ho contattato prendendo il num sul vostro sito dall'elenco dei vet on line non ha fatto in tempo a venire
ho seguito davvero tutti i vostri consigli sia sulla gestione che sul terrario ma è stato tutto inutile
come detto dalla stessa vet probabilmente era arrivata già malata ed a me è toccato il triste compito di vederla morire
adesso che ne prendo un'altra la porterò direttamente da lei così da avere un quadro clinico da subito ed eventualmente se ci dovessero essere problemi la riporterò indietro
è stata una sofferenza me me e per lei e non scambiatelo per cinismo ma se le fanno pagare bene per cui...
comunque grazie a tutti dei consigli che mi avete dato spero di potervi dare belle notizie la prossima volta

Avatar utente
MatteoV
Messaggi: 498
Iscritto il: mer gen 09, 2008 9:47 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda MatteoV » mar gen 15, 2008 3:24 pm

Ciao,
hai fatto fare l'autopsia e gli esami del caso per capire le cause della morte?
Mi dispiace tantissimo comunque, speravo avessi un po' più di tempo per intervenire. :(


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

cron