Polmonite??

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Polmonite??

Messaggioda Nark » mer gen 09, 2008 2:14 pm

Leggendo qua e là mi è capitato di leggere qualcosa sulla polmonite nelle tartarughe e ho letto che uno dei sintomi è quello che spesso alzano la testa verso l'alto. Prima di tutto volevo chiedere se questa cosa è vera, poi volevo chiedere se questo comportamento può anche essere qualcosa di normale dato che la mia horsfieldii adulta ogni tanto lo fa. Potreste dirmi altri sintomi della malattia? Ho notato che la mia tarta fa questa cosa soprattutto quando è sotto lo spot (ma non solo), quindi ho pensato che fosse anche un modo per esporre al calore la maggior superficie corporea, poi leggendo mi sono preoccupato. La tartaruga sembra sana, mangia ed è vispa. Ce l'ho da un mese, ma solo di recente (una decina di giorni) passa più tempo sotto lo spot.

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » mer gen 09, 2008 3:43 pm

I sintomi sono notevoli..i movimenti del collo sono sempre accompagnati da respirazione a bocca aperta, praticamente sempre, o per lo meno con una certa frequenza (ad ogni atto respiratorio!). La respirazione è difficoltosa, ogni atto sembra quasi un'impresa nei casi più gravi. La tartaruga non si alimenta affatto, o per lo meno lo fa difficilmente.
Non resiste molto a bocca chiusa, mostra praticamente il classico segno della "fame d'aria". Alcune volte compare anche della schiuma dalla bocca (sempre in uno stadio avanzato), che sale dai bronchi.
Questi sono segni specifici...accanto a questi ci sono segni che non sono specifici della polmonite, ovvero perdita di peso (proprio perchè l'animale non si alimenta più), apatia...la tartaruga è letargica, praticamente quasi non si muove più

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mer gen 09, 2008 4:37 pm

Quoto Tortugo, per cui la tua tartaruga, Nark, sta solo godendosi il "solicchio" artificiale.

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » mer gen 09, 2008 6:15 pm

Meno male...proprio adesso continua a fare un rumore infernale perchè vuole scappare dal suo terrario. Ci sono delle ore che proprio non ne vuole sapere di stare ferma e non è certamente letargica. Sono sollevato!! Grazie mille, comunque la tengo controllata.

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mer gen 09, 2008 7:07 pm

Attenzione:
se vuole scappare dal suo terrario ricercane il motivo.
Ha le pareti trasparenti, quindi la tarta vede l'esterno?
Fai in modo di oscurarle la visuale: applica della carta adesiva per 10 cm dal fondo all'aesterno del terrario.
La temperatura è giusta?
Se è troppo calda potrebbe causarle disagi.

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » mer gen 09, 2008 10:41 pm

No, il problema è che vede all'esterno su due lati, però non glieli posso coprire. comunque quando tengo le tarta all'esterno, spesso cercano di scappare anche se ho un recinto di legno che copree la visuale. Le tarta sono animali selvatici ed è logico che tentino sempre di scappare e andare oltre le recinzioni.

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mer gen 09, 2008 10:49 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Nark

No, il problema è che vede all'esterno su due lati, però non glieli posso coprire. comunque quando tengo le tarta all'esterno, spesso cercano di scappare anche se ho un recinto di legno che copree la visuale. Le tarta sono animali selvatici ed è logico che tentino sempre di scappare e andare oltre le recinzioni.


Perchè non puoi coprirli?
****
No, non è così logico, la tua tartaruga è stata catturata o è nata in cattività?
Credo la seconda ipotesi, per cui la teoria sugli animali selvatici credo non sia applicabile; le mie tarte femmine non hanno requie quando devono deporre e girano come forsennate per tutto il giardino, ma solo in quel periodo, poi non vogliono mai scappare....


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

cron