pseudemys grandicella con occhi chiusi

Avatar utente
Tartaboy
Messaggi: 2385
Iscritto il: lun dic 05, 2005 4:48 pm
Regione: Puglia
Località: Puglia - Emilia Romagna

pseudemys grandicella con occhi chiusi

Messaggioda Tartaboy » sab dic 29, 2007 1:39 pm

cosa posso dare a una Pseudemys di circa 1 anno e mezzo e 6,5 cm di carapace che nn apre gli occhi e non mangia da almeno un mese?un occhio sembra addirittura infossato, l'altro invece è solo chiuso e riesce ad aprirlo di un mm, ma secondo me non mangia proprio perchè non vede. per il resto è sanissima, vivace quando la prendo, ha anche molta forza nelle zampe, ma se io non la stuzzico lei sta tutto il giorno e tutti i giorni a fare basking sotto la lampada UVB...

Avatar utente
AleeHali
Messaggi: 580
Iscritto il: mar ago 22, 2006 1:04 pm

Messaggioda AleeHali » sab dic 29, 2007 2:32 pm

Ciao Vincenzo,
Sembra un guaio da congiuntivite; se è all'inizio in genere si riesce a risolvere per via farmacologica, se è avanti (generalmente quando la tartaruga non apre più gli occhi) può esserci bisogno di un piccolo intervento.
In genere questi problemi nascono per l'acqua poco pulita, quindi ti direi di cominciare da lì; quanto alle cure, non sono complicate ma, ti consiglio comunque di portarla dal veterinario.

Ciao

Avatar utente
Tartaboy
Messaggi: 2385
Iscritto il: lun dic 05, 2005 4:48 pm
Regione: Puglia
Località: Puglia - Emilia Romagna

Messaggioda Tartaboy » sab dic 29, 2007 3:25 pm

no l'acqua ora è a posto, effettivamente il problema è nato quando, per necessità, ho dovuto tenere la tartain poca acqua senza cambiarla per un bel po', però speravo che ristabilendo le condizioni ideali sarebbe andato tutto bene, solo che la mia famiglia non è stata molto attenta(io studio a Parma)e non mi ha detto niente...ora vedrò il da farsi. Grazie!

Avatar utente
AleeHali
Messaggi: 580
Iscritto il: mar ago 22, 2006 1:04 pm

Messaggioda AleeHali » sab dic 29, 2007 9:26 pm

Di solito è un problema che non si risolve da solo, a meno che non sia nelle primissime fasi.
Devi immaginarti una specie di pellicola che si comincia a formare nella parte anteriore dell'occhio, e pian piano cammina verso la parte posteriore; se è ancora "aperta", spesso bastano una pomata antibiotica e della vitamina A. Quando invece la pellicola chiude completamente l'occhio, e si inspessisce con un residuo caseoso, bisogna intervenire.
Circa un mese fa mi hanno dato due TSS minuscole che la proprietaria stava buttando nell'immondizia (non è un modo di dire), entrambe piuttosto malridotte. Per una è bastata la cura, l'altra ha subìto la piccola operazione, e mezz'ora dopo mangiava allegramente.

Fammi sapere se hai bisogno di altre notizie...

Ciao

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » sab dic 29, 2007 9:53 pm

Citazione:
Messaggio inserito da tartaboy

cosa posso dare a una Pseudemys di circa 1 anno e mezzo e 6,5 cm di carapace che nn apre gli occhi e non mangia da almeno un mese?un occhio sembra addirittura infossato, l'altro invece è solo chiuso e riesce ad aprirlo di un mm, ma secondo me non mangia proprio perchè non vede. per il resto è sanissima, vivace quando la prendo, ha anche molta forza nelle zampe, ma se io non la stuzzico lei sta tutto il giorno e tutti i giorni a fare basking sotto la lampada UVB...



Allora, intanto fa questa cosa che MALE NON FA e che con buone probabilità può risolvere la cosa, applica 2 volte al giorno sugli occhi la pomata oftalmica cortison-chemicetina, tenendo la tartaruga in poca acqua, in modo che non possa immergersi completamente, ma AL CALDO. Accertati che la lampada UV non sia troppo vicina. Tieni l'acqua ben pulita.
Nel giro di 4-5 giorni potresti iniziare a vedere un miglioramento, se così fosse continua con la terapia fino a guarigione avvenuta.

alilad81
Messaggi: 178
Iscritto il: mer ott 03, 2007 10:09 am
Località: Sicilia

Messaggioda alilad81 » dom dic 30, 2007 1:05 pm

Posso dirti che una mia tartarina aveva avuto problemi di tal tipo...Inizialmente la avevo curata con del collirio antibiotico ma non ha avuto molti giovamenti. Ho dovuto portarla dalla vet per farle fare della vitamina A in alta concentrazione (il suo problema non era solo legata all'acqua...)
Vedi come va con la pomatina, altrimenti stai tranquillo che se la porti da un vet in pochi giorni te la rimette a nuovo...


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

cron