E' colpa dei sassi ?

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » lun nov 12, 2007 3:14 pm

Citazione:
Messaggio inserito da ottilia04

Io non credo affatto si tratti di micosi, le parti bianche in evidenza sulla foto sono osso non ife di miceti (si puo' ben notare la compattezza delle stesse)non ife di miceti . Sulla causa, potrebbe trattarsi da lesioni da lotta.
Letargo sereno.



lesioni da lotta? anche sulla parte alta del carapace? Strano che non ci sia nessuno di questi segni nella zona generalmente più colpita dai maschi)
riusciresti a spiegarmi con termini più alla mano su cosa intendi con: "osso non ife di miceti"?

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » lun nov 12, 2007 8:45 pm

Concordo pienamente con la collega Ottilia, le lesioni appaiono come esiti cicatriziali e non hanno alcuna caratteristica tipica delle micosi. Le "ife" dei miceti sono i microscopici filamenti che compongono le muffe.

La tartaruga non è ammuffita! ;)

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » mar nov 13, 2007 3:45 pm

scusa..avevo interpretato male la frase e non l'avevo capita bene..


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

cron