Pagina 1 di 10

Mail del TCI ai soci

Inviato: mar nov 20, 2007 12:45 am
da Luca-VE
Copio la mail che il Tarta Club sta facendo girare tra i soci, in modo che possano leggerla anche i non iscritti e i semplici simpatizzanti.

"Urgentissimo !


Ci stanno mettendo agli arresti domiciliari le nostre tartarughe !



Cari soci



Dall’inizio anno il TCI sta lavorando intensamente per cercare di migliorare la situazione delle normative, fin da quando ci siamo preparati per intervenire all’incontro con l’Autorità di gestione CITES a Roma(Ministero dell’Ambiente e Tutela del Territorio e del Mare), che ci aveva invitati per discutere sulla possibile modifica della procedura per i rilasci dei certificati CITES.

Queste le fasi dei lavori susseguiti :

- L’incontro è avvenuto con una discussione cordiale e a mio parere costruttiva, dalla

quale ci è stato richiesto di scrivere una nostra proposta. Inoltre ci è stato detto che il

nostro era il primo di una serie di incontri per ascoltare altre associazioni fra cui quella dei

commercianti rappresentata dall’associazione denominata AISAD, che peraltro fino a poco

prima eravamo legati con l’unico obiettivo di cercare di ottenere una semplificazione del

rilascio dei certificati CITES, ma che ci siamo divisi in quanto ultimamente il loro

principale obiettivo è quello di eliminare le “donazioni gratuite”,
ovvio per

interesse economico, loro se ne fregano degli effetti sugli esemplari in cattività e della

salvaguardia di quelli in natura!



- La proposta fu discussa, elaborata e inviata, cercando di essere molto obiettivi e sacrificandoci

sulla proposta, anche non poco pur di ottenere un buon risultato finale, fermo restando

però di non togliere le donazioni gratuite.



- Nei mesi successivi si sono susseguite le voci che davano quasi certa l’intenzione di

togliere le donazioni gratuite, quindi abbiamo intensificato le telefonate e i contatti

con le nostre conoscenze negli uffici dei due ministeri.



- Poi qualche mese fa l’Autorità di Gestione CITES, su consiglio della Commissione

Scientifica ha inviato le proprie direttive al Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e

Forestali , nelle quali sappiamo per certo che è stata fortemente aumentata la

difficoltà per i rilasci dei certificati CITES(non più a quelli di prima generazione ma

solo a quelli di seconda generazione, ma con genitori che devono avere

precedentemente ottenuto i certificati CITES fonte F) e vietate le donazioni gratuite !



Da allora siamo in allarme e stiamo lavorando in tutte le maniere per evitare che il Corpo Forestale dello Stato(facente parte di questo ultimo ministero), recepisca e trasformi in legge una norma che avrà effetti disastrosi sia sulle tartarughe in cattività (di fatto costringendole tutte agli “arresti domiciliari) che quelle in natura, in quanto poi tutto incentiverà l’illegalità, il prezzo al mercato nero aumenterà ed i bracconieri saranno molto contenti!



Ora, qualche giorno fa abbiamo fatto pervenire alla segreteria dell’ On. Stefano Boco, Sottosegretario alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali , un articolo con cui esponiamo tutte le nostre preoccupazioni e in allegato la nostra proposta formulata a suo tempo, di cui loro non erano al corrente .

Fatto questo, pensavamo di rimanere ad attendere una loro decisione , ma siccome ci sono pervenute voci che tale Ministero stia tardando a recepire la norma in quanto non condividono tali direttive, specialmente il blocco delle donazioni gratuite(forse qualcuno che ancora ha un po’ di buon senso c’è ancora ) ora pensiamo sia importantissimo far sentire la nostra voce a questo ministero, prima che decidano di fare una legge così “schifosa e disastrosa” !



Chiediamo quindi a tutti i soci ed amici delle tartarughe di mobilitarsi inviando e-mail, fax, telefonate e quant’altro, a tale segreteria !



ORA O MAI PIU’ !!!!!!!!!



Questa la pagina web dell’On. Stefano Boco : http://www.stefanoboco.com/h_sbb/

Purtroppo in fretta, non abbiamo trovato un recapito di posta elettronica ne altro.

Chi riesce a trovare altri dati, indirizzi o numeri di telefono della segreteria, ce li comunichi urgentemente !



Inoltre, pensiamo di preparare una petizione con raccolte firme, da inviare ai Ministeri e nel contempo inviare un comunicato stampa ai maggiori quotidiani e ANSA ; chi ha contatti utili all’interno dei più importanti quotidiani, TV o ANSA, ce lo comunichi subito !

Però la preparazione della petizione e tutto il tempo utile per divulgare l’iniziativa, raccogliere firme e riceverle, comporterà tempi relativamente lunghi ;

nel frattempo chi ha esperienza in petizioni è pregato di darci utili consigli !



Questo è il momento di essere uniti e darci una mano per la causa comune !



Cordialmente

Agostino Montalti (presidente Tarta Club Italia)

www.tartaclubitalia.it

Inviato: mar nov 20, 2007 7:23 am
da Ivana To
Copio e incollo dal sito del Ministero Politiche Agricole, Alimentari e Forestali:


Sottosegretario: Dott. Stefano BOCO
Competenze: a) la partecipazione ai lavori parlamentari della Camera dei Deputati, secondo le modalità indicate dal Ministro e salvo che il Ministro non ritenga di intervenirvi personalmente;
b) il settore biologico;
c) il settore dell'agroenergia ed il coordinamento della Commissione relativa.
(D.M. 22/02/2007 prot. 5045/5325)
Sede: Via XX Settembre, n. 20 - 00187 Roma
Telefono: 06/46655008-9
Fax:
E-Mail: s.boco@politicheagricole.gov.it


Oggi cercherò di trovare anche il fax ............
ciao a tutti

Inviato: mar nov 20, 2007 7:49 am
da Adele BS
Altri due indirizzi email dell'on. Boco girati ieri in testugginelist:

stefanoboco@gmail.com
boco_s@camera.it

Inviato: mar nov 20, 2007 7:54 am
da essemario
a.pecoraroscanio@verdi.it
e' quello del Ministro, sempre che qualcuno legga.

Inviato: mar nov 20, 2007 8:21 am
da Barbara
Allora per non sbagliare si può scrivere ad entrambi! Facciamo tam-tam anche con chi sappiamo essere interessato ma non frequenta il forum!

Inviato: mar nov 20, 2007 8:49 am
da essemario
Citazione:
Messaggio inserito da barbarabe66

Allora per non sbagliare si può scrivere ad entrambi! Facciamo tam-tam anche con chi sappiamo essere interessato ma non frequenta il forum!



Si, io ho fatto cosi'. Spero che almeno il sottosegretario abbia il tempo di leggersi la posta ogni tanto!!

Inviato: mar nov 20, 2007 9:00 am
da loziolupo
Secondo me occorrerebbe preparare un testo unico e uguale per tutti, che dovremmo mandare vai mail agli indirizzi, e via fax ai numeri segnalati.

Inviato: mar nov 20, 2007 9:19 am
da Adele BS
Citazione:
Messaggio inserito da loziolupo



Secondo me occorrerebbe preparare un testo unico e uguale per tutti, che dovremmo mandare vai mail agli indirizzi, e via fax ai numeri segnalati.




Un testo unico mi risulta che sia in preparazione, anche se personalmente ho preferito scriverne uno personalizzato (poi manderò anche l'altro).

Inviato: mar nov 20, 2007 9:26 am
da essemario
Citazione:
Messaggio inserito da Adele BS
Un testo unico mi risulta che sia in preparazione, anche se personalmente ho preferito scriverne uno personalizzato (poi manderò anche l'altro).



....Infatti, ho pensato la stessa cosa: intanto mando il mio, poi quando e' pronto un testo unico non ho problemi a rimandare

Inviato: mar nov 20, 2007 9:43 am
da Barbara
Anche io ho fatto così: ho inviato il mio a tutti gli indirizzi, poi quando il TCI pubblicherà quello unico lo rimando!!! Più mail ricevono e maggiormente capiscono che tanti siamo!!! Anzi, io ho inviato mail anche dall'indirizzo di mio marito e di mio figlio:I:I:I Ma loro lo sanno e sono convinti che sia giusto!!!:D:D:D

Inviato: mar nov 20, 2007 10:03 am
da Ivana To
Ecco il n° di fax della Segreteria dell'On. Boco: 06 4819823.
ciao

Inviato: mar nov 20, 2007 10:14 am
da cecilia
ho mandato diverse mail pure io ..speriamo che qualcuno riesca a trovare il numero di telefono o di fax... credo che "disturbi" molto di piu' rispetto alle mail che probabilmente non verranno nemmeno lette!!!!!!

Inviato: mar nov 20, 2007 10:14 am
da cecilia
perfetto grande ivana!!!!!!!!!!!!!!!

Inviato: mar nov 20, 2007 10:29 am
da cecilia
E'possibile avere un modulo prestampato per la raccolta di firme..? comincerei anche ora...

Inviato: mar nov 20, 2007 12:01 pm
da Tarta-Mello
io credo che il modulo prestampato per la raccolta delle firme lo dobbiamo fare noi per tutti uguale e poi una volta firmato tramite scanner lo rimandiamo al tartaclubitalia in modo che il gentilissimo agostino o chi di dovere faccia un modulo unico con tutte le nostre firme allegate...io credo sia la cosa migliore...e poi ora attendo la mail uguale per tutti per poi mandarla ai vari indirizzi di posta elettronica degli (ONOREVOLI???) lol...ciao a tutti