Pagina 1 di 2
DOCUMENTO DI CESSIONE GRATUITA
Inviato: ven set 16, 2005 6:34 pm
da Fede
Volevo solo un chiarimento....se si regalano delle tartarughe e si rilascia il documento di donazione al ricevente quante copie si devono fare? cioè basta che una la tiene il cedente e una il ricevente o bisogna spedirne anche una copia alla forestale?
su avanti fatevi sotto

Inviato: ven set 16, 2005 6:56 pm
da simon@
Citazione:
Messaggio inserito da Fede
Volevo solo un chiarimento....se si regalano delle tartarughe e si rilascia il documento di donazione al ricevente quante copie si devono fare? cioè basta che una la tiene il cedente e una il ricevente o bisogna spedirne anche una copia alla forestale?
su avanti fatevi sotto
CHI cede deve prima fare il foglio di cessione e farlo protocollare alla forestale, oppure può farlo protocollare dopo.
I fogli sono tre : uno per il cedente uno per il ricevente uno per i forestali.
Chiaramente nella denuncia di cessione devi far riferimento al documento di nascita in catività o di possesso di esemplari già denunciati.
Io vado personalmente alla forestale , faccio protocollare e consegno il documento protocollato al ricevente.
Lo trovo più corretto.
ciao

Inviato: ven set 16, 2005 6:58 pm
da Fede
scusa l'ignoranza ma con "protocollare" cosa intendi?
Inviato: ven set 16, 2005 7:32 pm
da Ivanooe
Citazione:
Messaggio inserito da Fede
scusa l'ignoranza ma con "protocollare" cosa intendi?
Se son tartarughe nate in cattività da animali regolarmente denunciati allora devi fare una dichiarazione di nascita alla forestale, che quando la riceve dopo un po' (bontà sua) ti comunica un numero di protocollo che è quello che devi citare nel documento di cessione gratuita.
Nel caso di adulti già denunciati in effetti non so esattamente come funziona...


Inviato: ven set 16, 2005 7:33 pm
da Fede
sono tartarughe denunciate regolarmente l'anno scorso.....
Inviato: ven set 16, 2005 7:56 pm
da Ivanooe
Citazione:
Messaggio inserito da Fede
sono tartarughe denunciate regolarmente l'anno scorso.....
In quel caso il nr. di riferimento da citare nella cessione dovrebbe essere quello relativo al numero di denuncia di possesso...
Però magari qui chiedo anche io lumi, nel senso che a quel punto penso basti fare la dichiarazione di cessione non credo tu debba attendere numeri di protocollo, ma chi ne sa di più magari confermi...

Inviato: ven set 16, 2005 8:16 pm
da Fede
ma questo lo so tontolo!!!! chiedevo se c'è da mandare una copia alla forestale e se si se va bene anche un fax o via posta o bisogna per forza andare la di persona....

buonanotte
Inviato: ven set 16, 2005 8:18 pm
da marchiocad
Io so che nelle Marche la forestale non vuole una copia della cessione se la tarta in questione ha una denuncia di nascita in cattività fatta dopo del '95!
Se si vuole invece cedere una tarta denunciata con la legge del '95 allora bisogna comunicarlo alla forestale.
da noi almeno dicono così....so che in emilia Romagna è diverso!
Non capisco perché e sopratutto vorrei sapere se ogni forestale fa al modo suo.
Inviato: ven set 16, 2005 8:21 pm
da Fede
ogno forestale fa a modo suo purtroppo.....Va bene...chiamerò per informarmi. Grazie lo stesso a tutti

Inviato: ven set 16, 2005 8:31 pm
da Ivanooe
Citazione:
Messaggio inserito da Fede
ma questo lo so tontolo!!!! chiedevo se c'è da mandare una copia alla forestale e se si se va bene anche un fax o via posta o bisogna per forza andare la di persona....
buonanotte
Tesoro mio adorato! Scusa ma ho un età! SSsssi scsii siisi
Porta pazienza!
Allora se vuoi andare di persona vedi tu...(con quel pollice puoi andare ovunque!).
Scherzi a parte....
La prassi sarebbe raccomandata AR (nix fax) al tuo ufficio CITES competente (se propio vuoi esagerare in copia anche alla forestale della provincia ma in teoria non serve) e fine.
Firmata da chi cede e da chi riceve.
Va da se tre copie ne spedisci una sola.
Le altre due se sei azionista delle poste puoi anche spedirle a te stessa e a chi te le regala eh...Per carità!
Penso che simona vada di persona perchè così fanno prima!

Inviato: ven set 16, 2005 8:42 pm
da Fede
uahahaah!!! grazie!!! simpaticissimo davvero!!!

Inviato: ven set 16, 2005 10:39 pm
da simone
Scusate ma non ho capito una cosa ! Per fare una cessione gratuita , questa deve essere protocollata ? Cioe' la forestale ci deve comunicare un numero di protocollo ? Oppure dobbiamo indicare il numero di protocollo della denuncia di nascita degli esemplari che cediamo ?
Inviato: sab set 17, 2005 11:27 am
da Fede
dobbiamo indicare il protocollo della denuncia di nascita degli esemplari che cediamo....
Inviato: sab set 17, 2005 12:51 pm
da simone
Grazie Fede !
Inviato: sab set 17, 2005 2:18 pm
da simon@
Citazione:
Messaggio inserito da simone
Grazie Fede !
No, no:
la cessione è valida SOLO se protocollata:
ogni cessione ha il suo proprio numero di protocollo.
Il fatto che tu possa dare la cessione al ricevente senza quel numeretto, che deve mettere la forestale, è un'altra cosa, ma per correttezza dovresti almeno poi richiederlo alla forestale e comunicarlo al ricevente che lo metterà sulla sua cessione.
Sennò chiunque potrebbe procurarsi un modulo compilarlo e dare ad intendere che le tarte sono denunciate e invece non è così.
Ripeto: io vado personalmente alla forestale, mi protocollano, io fotocopio e do la cessione già con timbro e numero di protocollo della forestale