Pagina 1 di 2
TARTA CON CITES GIALLO
Inviato: mar mar 27, 2007 1:13 pm
da motno
Cari amici del forum, ho questo dubbio che spero possiate aiutarmi a sciogliere.
Se acuisto una tarta con cites giallo ho l'obbligo di mantenere qualche registro oppure il registro serve solo nel caso in cui voglia richiedere il cites per le tarta che dovrebbero nascere?
Se dovessi acquistare la tarta con cites giallo devo fare qualche comunicazione alla forestale o è sufficiente esibire il documento in fase di eventuale sopralluogo dei cites?
Ringrazio anticipatamente chi mi risponderà.

SALUTI A TUTTI

Inviato: mar mar 27, 2007 2:09 pm
da Agostino
Chi acquista esemplari con certificato CITES non ha l'obbligo di detenere il registro di carico. Ti servirà solo se intendi vendere gli esemplari con tale certificato, o se richiedi dei certificati per vendere delle piccole nate a te.
La comunicazione alla forestale spetta a chi le vende o cede.
Inviato: mar mar 27, 2007 8:33 pm
da motno
Agostino grazie mille, chiaro e preciso come sempre.
Ciao.
Inviato: mer mar 28, 2007 10:48 am
da motno
... per la cronaca ho acquistato la tartaruga TM nata nel 2005 e mi è stato consegnato un CITES giallo che scade il 17.10.2007.
Ho telefonato al Corpo Forestale di MI per chiedere se vi è l'obbligo di rinnovo annuale fino al 5° anno del CITES e se poi è necessario il microchip.
Mi hanno risposto che per quanto riguarda il certificato vi è l'obbligo di rinnovo fino al 5° anno fino quindi all'ottenimento del Cites giallo definitivo, per quanto riguarda il microchip sostengono che non vi sia l'obbligo in quanto il certificato definitivo lo sostituisce.
Che ne pensate? E' tutto ok?
Ciao e grazie.
Inviato: mer mar 28, 2007 12:32 pm
da Agostino
Da pochi mesi è uscita una circolare che permette anche di non rinnovare più il certificato, ovvio che il documento non sarebbe più valido per una successiva vendita, ma solo come documento per dimostrare l'origine, comunque si può fare la donazione gratuita.
Se invece vuoi ottenere il certificato definitivo, allora lo devi rinnovare prima del 17-10-07.
Inviato: gio apr 05, 2007 9:12 am
da andysen
Qui a Cagliari col responsabile regionale CITES, stiamo cercando di capire meglio il discorso MicroChip.
Al quinto anno si puo' inserire sotto la pelle della tarta e questo fa si che non ci sia piu' l'obbligo annuale di rinnovo dei documenti, diciamo che si mette il chip e non ci si vede piu' per i rinnovi.
due punti pero' sono da discutere:
il primo e' che il chip non e' obbligatorio al quinto anno. viene indicato il quinto anno di vita perche' si presume che la tarta sia abbastanza grande da "alloggiarlo". Si potrebbe paradossalmente non metterlo mai ma rinnovare ogni anno i documenti.
secondo: i M.Chip che "installano" nelle tarte, sono normalmente quelli usati per i cani che hanno una "garanzia" massima di 20 anni (chiaramenti sono progettati per una vita breve, relazionata alle tarte) quindi si pone il problema: e dopo tale periodo? che si fa si espianta e si riimpianta? Senza considerare poi che il MC si muove e potrebbe, a lungo andare, arrivare in zone pericolose.
Inviato: gio apr 05, 2007 11:01 am
da Davide
Citazione:
Messaggio inserito da Agostino
Da pochi mesi è uscita una circolare che permette anche di non rinnovare più il certificato, ovvio che il documento non sarebbe più valido per una successiva vendita, ma solo come documento per dimostrare l'origine, comunque si può fare la donazione gratuita.
Se invece vuoi ottenere il certificato definitivo, allora lo devi rinnovare prima del 17-10-07.
Il certificato CITES di una mia marginata scadrebbe in Novembre e questo è il quinto anno. Alla forestale di Forlì mi dissero che quest'anno AVREI DOVUTO far mettere il microchip alla tartaruga.
Cose DEVO fare quindi per mantenere la certificazione? Devo far mettere il microchip prima del 17/10? Posso non farlo mettere e rinnovare ancora il certificato come gli altri anni annualmente?
E perché prima di questo 17-10-07?
Inviato: gio apr 05, 2007 12:57 pm
da andysen
domani posso telefonare al mio gancio per darti piu' o meno conferma, ma considera che molto spesso ogni regione dice la sua.
L'obbligo del M.Chip che io sappia non c'è. C'è la possibilita' di metterlo per non dover rinnovare ogni anno i documenti.
Dimmi tu se vuoi domani mattina chiamo...max disponibilita'

Inviato: gio apr 05, 2007 1:17 pm
da Davide
Citazione:
Messaggio inserito da andysen
Dimmi tu se vuoi domani mattina chiamo...max disponibilita'
Se lo puoi fare senza problemi ti ringrazio!
Inviato: gio apr 05, 2007 10:58 pm
da andysen
Citazione:
Messaggio inserito da Davide
Citazione:
Messaggio inserito da andysen
Dimmi tu se vuoi domani mattina chiamo...max disponibilita'
Se lo puoi fare senza problemi ti ringrazio!
ok,
allora domani mattina chiamo, tanto dovevo chiamare anche per altro...

Inviato: ven apr 06, 2007 8:26 am
da andysen
...sto chiamando da stamattina presto ma non mi risponde nessuno.
Regione Autonoma Sardegna Ass.ambiente-corpo Forestale
09131 Cagliari (CA) - Via Biasi Giuseppe, 9
070 500077
Non vorrei che qualche dipendente avesse preso un giorno di ferie in vista del ponte pasquale, in ogni caso riprovo tutta la mattina.

Inviato: ven apr 06, 2007 9:52 pm
da Davide
Citazione:
Messaggio inserito da andysen
...sto chiamando da stamattina presto ma non mi risponde nessuno.
Regione Autonoma Sardegna Ass.ambiente-corpo Forestale
09131 Cagliari (CA) - Via Biasi Giuseppe, 9
070 500077
Non vorrei che qualche dipendente avesse preso un giorno di ferie in vista del ponte pasquale, in ogni caso riprovo tutta la mattina.
Non importa grazie, non disturbarti oltre, da qui a Ottobre c'è ancora tempo, mi informerò!
Inviato: sab apr 07, 2007 10:53 am
da andysen
Citazione:
Messaggio inserito da Davide
Citazione:
Messaggio inserito da andysen
...sto chiamando da stamattina presto ma non mi risponde nessuno.
Regione Autonoma Sardegna Ass.ambiente-corpo Forestale
09131 Cagliari (CA) - Via Biasi Giuseppe, 9
070 500077
Non vorrei che qualche dipendente avesse preso un giorno di ferie in vista del ponte pasquale, in ogni caso riprovo tutta la mattina.
Non importa grazie, non disturbarti oltre, da qui a Ottobre c'è ancora tempo, mi informerò!
infatti,
ho visto che c'è ancora tempo.
in ogni caso la prossima settimana devo andare fisicamente li per delle pratiche.
ti faro' sapere.

Inviato: dom apr 08, 2007 9:42 am
da dorbadotta
io a settembre dell'anno scorso non ho rinnovato il cites giallo, quindi automaticamente mi è diventato bianco???? Non son mica fuori legge ora???
Inviato: dom apr 08, 2007 9:55 am
da motno
BUONA PASQUA A TUTTI GLI AMICI DEL FORUM.
Per dorbadotta: Agostino (vedi poco sopra) sa di una circolare che ha reso non obbligatorio il rinnovo del CITES mediante presentazione di n. 2 fotografie e pagamento di bollettino.
Personalmente telefonerei comunque alla forestale per chiedere lumi in quanto io ho sentito la Forestale di MI è mi hanno detto che è ancora obbligatorio il rinnovo. Prima di recepire una circolare ci vorrà un pò di tempo e poi da Forestale a Forestale ......