Pagina 1 di 1

è possibile regolarizzare una hermanni non denunciata?

Inviato: dom mar 16, 2014 6:37 pm
da tartacesco
ciao a tutti, ho sentito una persona che mi ha detto che è andata dalla guardia forestale e ha denunciato la sua tarta mettendola in regola, ma la legge non mi sembra che prevede ciò.Per questo chiedo un vostro parere in quanto a me piacerebbe poter regolarizzare la piccola hermanni che mi avevano regalato,ma non voglio rischiare di addentrarmi in sanzioni o burocrazia estrema,con il rischio che alla fine mi portino via la mia tarta che ho curato e amato fino ad oggi....
mi piacerebbe sapere cosa fare. grazie per i vostri interventi.

Re: è possibile regolarizzare una hermanni non denunciata?

Inviato: dom mar 16, 2014 9:26 pm
da Tartaboy
Ciao, non mi risulta sia possibile, il tuo amico ti ha raccontato una balla.

Re: è possibile regolarizzare una hermanni non denunciata?

Inviato: lun mar 17, 2014 8:28 pm
da tartacesco
dice che gli hanno fatto firmare un foglio dove dichiara ch le tartarughe non sono di sua propietà ma sono in affido.

Re: è possibile regolarizzare una hermanni non denunciata?

Inviato: lun mar 17, 2014 10:00 pm
da Tartaboy
Vedere per credere...

Re: è possibile regolarizzare una hermanni non denunciata?

Inviato: mar mar 18, 2014 7:44 am
da nico62
tartacesco ha scritto:dice che gli hanno fatto firmare un foglio dove dichiara ch le tartarughe non sono di sua propietà ma sono in affido.


Se si tratta di Uffici Cites della Lombardia tutto è possibile : winkwk : : winkwk :

Re: è possibile regolarizzare una hermanni non denunciata?

Inviato: mer mar 19, 2014 10:08 pm
da Rucola
Non solo in Lombardia, ormai parecchi uffici, se si dichiara che la tarta è stata trovata in giardino e non si sa cosa farne, in questo caso fanno l'affidamento, se credono plausibile il caso, comunque non potranno accoppiarsi, ne prolificare.

Re: è possibile regolarizzare una hermanni non denunciata?

Inviato: ven mar 21, 2014 5:31 pm
da tartaveloce
Rucola ha scritto:Non solo in Lombardia, ormai parecchi uffici, se si dichiara che la tarta è stata trovata in giardino e non si sa cosa farne, in questo caso fanno l'affidamento, se credono plausibile il caso, comunque non potranno accoppiarsi, ne prolificare.

mi aggiungo a Rucola: ti prendi tutta la responsabilità di una cosa non tua e che non puoi decidere nulla.