Pagina 1 di 2
denuncia di nascita allegato B
Inviato: dom ott 27, 2013 12:04 pm
da Tartaboy
Scrivo qui perché magari può servire anche ad altri.
In data 21 ottobre ho provveduto a inviare la denuncia di nascita delle mie Terrapene carolina triunguis al CITES di Bari tramite posta ordinaria (come mi è stato detto nell'unica mail inviatami dallo stesso CITES). Ora non so se devo aspettare una qualche conferma o meno; alle mail non rispondono più, al telefono neanche a parlarne...voi come vi comportate/comportereste?
Re: denuncia di nascita allegato B
Inviato: dom ott 27, 2013 4:03 pm
da manuel
Io sono andato di persona al cites di Roma e oltre ad avere il timbro della cites sulla denuncia di nascita, ho avuto anche il num. di protocollo per le mie terrapene Mayor...

Re: denuncia di nascita allegato B
Inviato: dom ott 27, 2013 4:37 pm
da gianni
anch'io sono andato di persona e mi hanno protocollato la denuncia; comunque puoi sempre chiedere il numero di prot. aanche se l'hai spedito;
Re: denuncia di nascita allegato B
Inviato: dom ott 27, 2013 9:45 pm
da nico62
Tartaboy ha scritto:Scrivo qui perché magari può servire anche ad altri.
In data 21 ottobre ho provveduto a inviare la denuncia di nascita delle mie Terrapene carolina triunguis al CITES di Bari tramite posta ordinaria (come mi è stato detto nell'unica mail inviatami dallo stesso CITES). Ora non so se devo aspettare una qualche conferma o meno; alle mail non rispondono più, al telefono neanche a parlarne...voi come vi comportate/comportereste?
Oramai è fatta!!
Ma caro "amico mio" avresti fatto meglio ad utilizzare una raccomandata R/R...

Re: denuncia di nascita allegato B
Inviato: lun ott 28, 2013 4:11 am
da Tartaboy
nico62 ha scritto:Tartaboy ha scritto:Scrivo qui perché magari può servire anche ad altri.
In data 21 ottobre ho provveduto a inviare la denuncia di nascita delle mie Terrapene carolina triunguis al CITES di Bari tramite posta ordinaria (come mi è stato detto nell'unica mail inviatami dallo stesso CITES). Ora non so se devo aspettare una qualche conferma o meno; alle mail non rispondono più, al telefono neanche a parlarne...voi come vi comportate/comportereste?
Oramai è fatta!!
Ma caro "amico mio" avresti fatto meglio ad utilizzare una raccomandata R/R...

Eh Nico lo so, solo che nell'unica mail che mi hanno mandato hanno specificato che andava benissimo la posta ordinaria, e se hai un'idea delle mie finanze ti rendi conto di quanto tempo ci ho messo a decidere se fare la raccomandata o meno... Ora conservo le mail con le mie e le loro dichiarazioni, più avanti se non si fanno vivi cercherò di fare io lo stalker...
Re: denuncia di nascita allegato B
Inviato: lun ott 28, 2013 7:55 pm
da Agostino
Fossi in te invierei un fax, dicendo che visto che non hai ricevuto risposta, gli ricordi che in data.... gli hai inviato la denuncia di nasciata di n° esemplari di.......
almeno hai una copia del fax in mano, per posta ordinaria vanno sempre bene loro, se una va persa non sono problemi loro ma tuoi.
Re: denuncia di nascita allegato B
Inviato: lun ott 28, 2013 9:57 pm
da Tartaboy
So che adesso le mail sono documenti ufficiali a tutti gli effetti in caso di controversia, anche se non ho pensato a scannerizzargli copia dei moduli...

Re: denuncia di nascita allegato B
Inviato: lun ott 28, 2013 11:49 pm
da Filly
Prova a ritelefonare, anche a tempo perso, prima o poi risponderanno.
E' successo anche a me ma alla fine mi hanno risposto

Re: denuncia di nascita allegato B
Inviato: mar ott 29, 2013 10:45 am
da Agostino
Ragazzi, telefonare per atti ufficiali non serve un cavolo, servono prove scritte.
Re: denuncia di nascita allegato B
Inviato: mar ott 29, 2013 11:58 am
da Filly
Agostino ha scritto:Ragazzi, telefonare per atti ufficiali non serve un cavolo, servono prove scritte.
Si non come atto ufficiale, ma per sapere almeno come procedere...se deve aspettare il protocollo o se serve recarsi di persona..
Re: denuncia di nascita allegato B
Inviato: mar ott 29, 2013 12:03 pm
da Agostino
La Forestale non ha nessun obbligo di far conoscere il n° di protocollo che è un numero solo di organizzazione interno, quindi alcuni lo danno e altri no. Visto che stiamo parlando di tarte in Alegato B dove serve solo dimostrare l'origine degli esemplari, avere un qualsiasi doc dimostrabile come il fax, va benissimo e basta. Le mail non sono ancora accettate come prova legale, il fax si.
Re: denuncia di nascita allegato B
Inviato: mar ott 29, 2013 12:11 pm
da nico62
Agostino ha scritto:La Forestale non ha nessun obbligo di far conoscere il n° di protocollo che è un numero solo di organizzazione interno, quindi alcuni lo danno e altri no. Visto che stiamo parlando di tarte in Alegato B dove serve solo dimostrare l'origine degli esemplari, avere un qualsiasi doc dimostrabile come il fax, va benissimo e basta. Le mail non sono ancora accettate come prova legale, il fax si.
Le mail inviate da una cassetta di posta Certificata (PEC) hanno a tutti gli effetti valore legale.
Re: denuncia di nascita allegato B
Inviato: mer ott 30, 2013 8:13 pm
da Agostino
e quanti hanno la PEC ?
Re: denuncia di nascita allegato B
Inviato: mer ott 30, 2013 9:58 pm
da nico62
Agostino ha scritto:e quanti hanno la PEC ?
Quanti sono in possesso della PEC non lo so ma io volevo solo precisarlo
e magari dirlo a chi ancora non lo sapesse!!
Re: denuncia di nascita allegato B
Inviato: gio ott 31, 2013 5:44 am
da Agostino
da quello che ho sentito dire sembra che la PEC sia un fallimento, pochissimi ce l'hanno, ma magari mi sbaglio.