Pagina 1 di 2
Vendita tartarughe
Inviato: ven ago 16, 2013 9:52 pm
da Jose69
Salve a tutti
Volevo sapere avendo 3 tartarughe thh(2 femmine e 1 maschio) denunciate con relativo CITIES e microchip, le baby potranno essere vendute/cedute?? Cosa bisogna fare ??
Si può creare una specie di "commercio" legale di tipo allevatoriale??
Grazie
Re: Vendita tartarughe
Inviato: sab ago 17, 2013 9:26 am
da Agostino
Una volta che di tutte hai i certificati CITES, puoi fare ciò che vuoi. Ovviamente se le doni gratuitamente non devi richiedere il registro di carico e scarico che invece è necessario se fai commercio.
Re: Vendita tartarughe
Inviato: sab ago 17, 2013 9:40 am
da Jose69
Quindi per i piccoli basterebbe denunciarli e fare il CITIES?? Avendo e in esubero dato che non riesco a tenerne tante x venderle come posso fare??
Può diventare un problema averne tante a carico???
Riuscirebbe a farmi un po' di chiarezza sul CITIES fonte F C D???
Re: Vendita tartarughe
Inviato: sab ago 17, 2013 10:34 am
da Agostino
La fonte F non è commerciale, mentre le altre si.
Una volta ottenuti i certificati CITES (non CITIES), puoi farne ciò che vuoi (tenerle, venderle o donarle),
solo per il commercio devi richiedere il registro di carico e scarico.
Re: Vendita tartarughe
Inviato: sab ago 17, 2013 10:40 am
da Jose69
È come si ottengono le altre fonti?? C'è qualche differenza??
Re: Vendita tartarughe
Inviato: sab ago 17, 2013 10:47 am
da Agostino
se i genitori hanno fonte C o D , in automatico ottengono la fonte C che è quella commerciale.
Re: Vendita tartarughe
Inviato: sab ago 17, 2013 11:44 am
da Jose69
E avendo i genitori con fonte F come faccio ad ottenere quella commerciale??
La D è la commerciale mentre C e F??
Re: Vendita tartarughe
Inviato: sab ago 17, 2013 2:30 pm
da tartaclaudia
La fonte F non è commerciale, le tarta con quella fonte possono essere solo movimentate.
Con i genitori in fonte F, una volta che hai microchippato i piccoli fai la richiesta di certificazione. Verranno a farti il tampone salivare alle piccole ed ai genitori e se tutto è ok ti daranno i certificati con la fonte C che è commerciale.
Il registro di carico e scarico non è necessario solo se cedi una tarta ogni tanto, altrimenti devi averlo sia che le regali sia che le venda. E' gratuito e non è per niente complicato tenerlo.
Ricordati che se vendi devi emettere una ricevuta fiscale come vendita occasionale con sopra una marca da bollo da due euro e compilare un rigo apposito (al momento non ricordo quale) del 730.
Re: Vendita tartarughe
Inviato: sab ago 17, 2013 2:37 pm
da Jose69
è la C o la D o tutte e due la fonte commerciale??
Re: Vendita tartarughe
Inviato: sab ago 17, 2013 3:28 pm
da nico62
Jose69 ha scritto:è la C o la D o tutte e due la fonte commerciale??
Adesso la commerciale è la "C", la D non la rilasciano più sui nuovi cites!!
Ma non ti preoccupare, non sei tu che la richiedi ma bensì Loro
che la rilasciano emettendo il Cites

Re: Vendita tartarughe
Inviato: sab ago 17, 2013 3:40 pm
da Jose69
Ok grazie
Ma far fare l'esame del DNA alle piccole ha un costo???
Re: Vendita tartarughe
Inviato: sab ago 17, 2013 4:02 pm
da tartaclaudia
No, a noi non costa nulla. L'unico problema sono i tempi biblici con cui si muovono. Io li sto aspettando da quattro mesi ma non gli hanno ancora fornito i tamponi perciò...
Re: Vendita tartarughe
Inviato: sab ago 17, 2013 4:19 pm
da Jose69
Apperò...
Quindi le baby vanno denunciate, fatto l'esame del DNA, ti forniscono il CITIES costo 15€, messo il chip entrò il 1º anno di vita e poi rifatto il CITIES ogni anno x i primi 5 anni??
Re: Vendita tartarughe
Inviato: sab ago 17, 2013 4:59 pm
da nico62
Jose69 ha scritto:Apperò...
Quindi le baby vanno denunciate, fatto l'esame del DNA, ti forniscono il CITIES costo 15€, messo il chip entrò il 1º anno di vita e poi rifatto il CITIES ogni anno x i primi 5 anni??
Diciamo che non è proprio così! C'è molto da leggere e capire, vai sezione Normativa e sbircia i vari post, forse riesci a capire meglio tutto il processo.
guarda qui
viewtopic.php?f=12&t=23474Le baby vanno sempre denunciate entro 10 gg. dalla nascita.
A distanza di un anno dalla prima denuncia bisogna provvedere all'inoculo del chip (veterinario ) e comunicare
l'avvenuto inserimento con apposito Certificato alla Forestale.
A questo punto la richiesta Cites e successiva a tutto ciò, ed è facoltativa!
Re: Vendita tartarughe
Inviato: sab ago 17, 2013 5:16 pm
da Jose69
Ok grazie studierò....
Cosa è facoltativa??