microchip non è più leggibile! a distanza di un anno dall'i

tartafede
Messaggi: 614
Iscritto il: ven lug 01, 2005 10:33 am
Regione: Veneto

microchip non è più leggibile! a distanza di un anno dall'i

Messaggioda tartafede » mar mag 28, 2013 7:22 pm

Salve a tutti,
oggi mi avvicino a una HB del 2002 che mi ha deposto per la seconda volta(anche l'annoscorso) e quindi otterrrei la fonte D per i suoi piccoli e se tutto va bene mi certificano l'allevamento!!!
tragedia !! prendo il lettore !il microchip non è più leggibile! a distanza di un anno dall'inserimento!! ho provato a ricaricare al max il lettore ma niente gli altri li legge tutti il suo niente.. :Bout: :Bou

Che devo fare in questo caso ! l'anno scorso ho denunciato dei piccoli con il riferimento del n° di chip di questa femmina e mi è arrivato il protocollo.(di questa femmina non ho ancora richiesto il certificato F ma ho fatto inserire solo il microchip )
Che succederà dovranno essere modificate le denunce dell'anno scorso?
DOmani telefono alla forestle e vorrei prima sentire se magari a qualcunno è già successo e come è stata la giusta procedura
Grazie
Federico

Avatar utente
nico62
Messaggi: 2463
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:33 pm
Regione: Abruzzo
Contatta:

Re: microchip non è più leggibile! a distanza di un anno da

Messaggioda nico62 » mar mag 28, 2013 8:55 pm

Prova con una lastra e vedi dove è finito : winkwk :
Nico62

Avatar utente
manu76
Messaggi: 329
Iscritto il: mar set 12, 2006 10:43 am
Località: Lombardia

Re: microchip non è più leggibile! a distanza di un anno da

Messaggioda manu76 » mar ott 01, 2013 11:06 pm

Se lo ha perso ovviamente devi farti rilasciare una certificazione dal veterinario in cui attesta che il precedente chip è stato espulso e poi dovrai richipparla !!!! è capitato anche a me con una greca ... : Sad :

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: microchip non è più leggibile! a distanza di un anno da

Messaggioda Agostino » mer ott 02, 2013 7:06 pm

sono a conoscenza che diversi nanochip dopo pochi mesi non sono più leggibili (purtroppo). Temo che ci sia stata una corsa all'acquisto di questi nuovi nanochip e non ci sia stato il tempo per testarli per bene. Mi dicono che in Germania consigliano un modello leggermente più grosso ma affidabile: vedo se riesco a farmi dare info.

tartafede
Messaggi: 614
Iscritto il: ven lug 01, 2005 10:33 am
Regione: Veneto

Re: microchip non è più leggibile! a distanza di un anno da

Messaggioda tartafede » mer ott 02, 2013 9:10 pm

ottimo! facci sapere Ago! : Thumbup :
non è per niente simpatico sostenere spese e stress agli animali per nulla !! se hai buone nuove facci sapere!
grazie 1000 : ook :

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: microchip non è più leggibile! a distanza di un anno da

Messaggioda Agostino » gio ott 03, 2013 8:00 pm

Mi hanno riferito che i migliori sarebbero quelli fabbricati con Bioglas, che sono un pochino più grossi ma più affidabili.

Rucola
Messaggi: 283
Iscritto il: lun mar 23, 2009 10:51 pm
Regione: lombardia

Re: microchip non è più leggibile! a distanza di un anno da

Messaggioda Rucola » gio ott 03, 2013 8:29 pm

Agostino ha scritto:Mi hanno riferito che i migliori sarebbero quelli fabbricati con Bioglas, che sono un pochino più grossi ma più affidabili.


Tutti i chip sono fabbricati in Bioglass, anche quelli della UNO, ovvero i minichip 1,25*7.
A volte l'esplusione è dovuto ad un cattivo inserimento dal parte del veterinario, sopratutto se sono inseriti nella parte posteriore; una accortezza da usare, è mettere una goccia di Loctite sul buco lasciato dall'ago.

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: microchip non è più leggibile! a distanza di un anno da

Messaggioda Agostino » gio ott 03, 2013 8:40 pm

Io mi riferisco a casi di nanochip che si difettano e non sono più leggibili, denunciati da diversi allevatori in Europa, non di espulsioni. Evidentemente in giro ci sono anche nanochip non fabbricati in Bioglass.

Rucola
Messaggi: 283
Iscritto il: lun mar 23, 2009 10:51 pm
Regione: lombardia

Re: microchip non è più leggibile! a distanza di un anno da

Messaggioda Rucola » gio ott 03, 2013 9:26 pm

Sarebbe utile capire come si guasta un chip.
Voglio spiegare qui di seguito come funziona.
Il microchip è un elemento passivo che contiene:
1. Memoria scrivibile,
2. Una impedenza,
3. Una antenna in ferrite.
Quando noi con il lettore ci avviciniamo al chip emettiamo un'onda magnetica che induce nell'impedenza una corrente/tensione che permette alla memoria di emettere il suo codice che tramite l'antenna viene trasmesso al lettore.
Ora alla luce di quanto sopra è evidente che il chip smette di funzionare solo per cause elettromeccaniche, cioè rottura dell'involucro con conseguente danneggiamento di uno dei componenti all'interno della capsula oppure da un danneggiamento elettrico (molto raro) causata da un alto campo magnetico.
La maggior parte della mancata lettura si ha, come ho scritto, per espulsione del chip.

In questi ultimi tempi ho fatto parecchie prove ed esperienze con differenti tipi e misure di chip 1,25*7, 1,35*7, 1,5*7 e 1,4*8 e le specifiche tecniche sono identiche per tutti, i chip debbono rispondere a normative internazionali ISO ed ICAR.

Avatar utente
fleming76
Messaggi: 176
Iscritto il: dom giu 27, 2010 8:58 am
Regione: Campania
Località: Napoli

Re: microchip non è più leggibile! a distanza di un anno da

Messaggioda fleming76 » ven ott 04, 2013 11:43 am

Agostino ha scritto:Io mi riferisco a casi di nanochip che si difettano e non sono più leggibili, denunciati da diversi allevatori in Europa, non di espulsioni. Evidentemente in giro ci sono anche nanochip non fabbricati in Bioglass.


Ai tempi in cui facevo parte di "tartarugadoc" organizzai un gruppo d'acquisto di nanomicrochip della UNO (7x1.25mm) ISO11784/85 (quelli della circolare), penso che quella partita era diffettosa perchè molti di coloro che acquistarono con me si sono lamentati che ad un certo momento i chip hanno smesso di funzionare. Anche a me, su circa 20 di inserimenti, almeno 3 hanno smesso di funzionare di colpo. Mi sono fatto una personalissima idea, questo è accaduto quasi esclusivamente in esemplari di piccola taglia, molto probabilmente perchè avvicinando di + il lettore al microchip (Difettoso) la sovraeccitazione dello stesso ha mandato in corto il circuito, nei nuovi (quelli con 4 zeri e non 5 dopo 11, es. 900110000111111) questo non avviene. Ho provato a leggere + volte un nuovo chip direttamente a contatto con il lettore (x coloro che vogliono provare http://www.unobv.com/contact/ basta iscriversi e la ditta invia un chip compreso di siringa e fiche gratuito) e questo non avviene+, probabilmente hanno risolto il problema in qualche modo.
tartamaniaci.it

Avatar utente
anto57
Messaggi: 426
Iscritto il: sab dic 06, 2008 4:03 pm
Località: Pistoia

Re: microchip non è più leggibile! a distanza di un anno da

Messaggioda anto57 » ven ott 04, 2013 1:44 pm

mah...a me e' accaduto anche con un cip della merial inserito 5 anni fa', in un esemplare adulto ...allora non esisstevano neppure i "nano" : Sad :
Non mi intendo troppo di misure, ma mi ricordo che eravamo all'inizio del processo di microcippatura e non riuscii a microcippare tutti gli esemplari perche' il veterinario aveva terminato i chip: aveva solo quelli che vengono inseriti ai cani, ma non so che dimensioni abbiano.... : Rolleyes :
Antonella

Avatar utente
fleming76
Messaggi: 176
Iscritto il: dom giu 27, 2010 8:58 am
Regione: Campania
Località: Napoli

Re: microchip non è più leggibile! a distanza di un anno da

Messaggioda fleming76 » ven ott 04, 2013 2:16 pm

anto57 ha scritto:mah...a me e' accaduto anche con un cip della merial inserito 5 anni fa', in un esemplare adulto ...allora non esisstevano neppure i "nano" : Sad :
Non mi intendo troppo di misure, ma mi ricordo che eravamo all'inizio del processo di microcippatura e non riuscii a microcippare tutti gli esemplari perche' il veterinario aveva terminato i chip: aveva solo quelli che vengono inseriti ai cani, ma non so che dimensioni abbiano.... : Rolleyes :


ed i merial son considerati tra i migliori...
tartamaniaci.it

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: microchip non è più leggibile! a distanza di un anno da

Messaggioda Filly » mar ott 08, 2013 4:06 pm

Piccolo OT:
vorrei comprare un lettore per microchip sapete consigliarmi una marca/modello e dove poterlo acquistare?

Avatar utente
nico62
Messaggi: 2463
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:33 pm
Regione: Abruzzo
Contatta:

Re: microchip non è più leggibile! a distanza di un anno da

Messaggioda nico62 » mar ott 08, 2013 6:22 pm

Filly ha scritto:Piccolo OT:
vorrei comprare un lettore per microchip sapete consigliarmi una marca/modello e dove poterlo acquistare?


Ciao Filippo,
io a maggio ho acquistato su consiglio di alcuni amici incontrati ad Arezzo ( chelonian )
questo che ti mostro, funziona benissimo sia sui vecchi chip, quelli grandi dei cani, che sui nuovi ( i mini ).
Prezzo finale comprensivo di spedizione 90,00 €uro, l'abbiamo testato insieme a Vincenzo che è passato
da casa a trovarmi, è un ottimo prodotto!!
http://www.ebay.it/itm/Premiato-lettore ... 2a2e4b28f1
dimenticavo: non ha batterie ma si ricarica con la USB, quindi basta attaccarlo al pc, software incluso nella confezione!! : winkwk :
Ultima modifica di nico62 il mar ott 08, 2013 6:24 pm, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non specificata
Nico62

Rucola
Messaggi: 283
Iscritto il: lun mar 23, 2009 10:51 pm
Regione: lombardia

Re: microchip non è più leggibile! a distanza di un anno da

Messaggioda Rucola » mar ott 08, 2013 6:53 pm

Lo stesso lettore proposto da Nico, lo trovi a molto meno su questo sito.
http://www.pettechnologystore.com/buy3.htm
Io ne ho ordinati parecchi per me ed altri amici, ed il prezzo diventa davvero convenientissimo, circa 55 euro a pezzo.


Torna a “Sezione normativa”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti