Pagina 1 di 1

Dubbio CITES testudo hermanni

Inviato: lun mar 11, 2013 7:12 pm
da nicolo benatelli
Ciao a tutti, sono iscritto del forum già da qualche tempo...possiedo 3 testudo hermanni boettgeri e 3 hermanni hermanni regalatemi nel 2005 e 2006 e mi hanno rilasciato un documento di cessione gratuita con allegata la fotocopia della raccomandata fatta alla forestale.
L'altro giorno girovagando per il web ho scoperto che sono in appendice A e che quindi ci vorrebbe il cites giallo. Essendo comunque pratico di cites in quanto allevo pappagalli mi è sorto il dubbio che possano essere "fuori legge" o che la legge sia cambiata successivamente. Se qualcuno sa levarmi questo atroce dubbio lo ringrazio in anticipo.

Re: Dubbio CITES testudo hermanni

Inviato: lun mar 11, 2013 7:23 pm
da Mc Gyver
nicolo benatelli ha scritto:Ciao a tutti, sono iscritto del forum già da qualche tempo...possiedo 3 testudo hermanni boettgeri e 3 hermanni hermanni regalatemi nel 2005 e 2006 e mi hanno rilasciato un documento di cessione gratuita con allegata la fotocopia della raccomandata fatta alla forestale.
L'altro giorno girovagando per il web ho scoperto che sono in appendice A e che quindi ci vorrebbe il cites giallo. Essendo comunque pratico di cites in quanto allevo pappagalli mi è sorto il dubbio che possano essere "fuori legge" o che la legge sia cambiata successivamente. Se qualcuno sa levarmi questo atroce dubbio lo ringrazio in anticipo.


Testudo hermanni ssp è in appendice II Cites e allegato A Reg CE.

Quale è il documento di origine a cui fa riferimento la cessione gratuita ,denuncia di nascita o denuncia di possesso '92/'95 ???

Re: Dubbio CITES testudo hermanni

Inviato: lun mar 11, 2013 7:32 pm
da nicolo benatelli
Denuncia di nascita

Re: Dubbio CITES testudo hermanni

Inviato: mar mar 12, 2013 6:45 pm
da tartamau
L'unico modo che hai di verificare se è tutto in regola, fino a giugno 2008 era concesso di effettuare "regali" ma andavano segnalati al Cites, è quello di contattare l'ufficio Cites di provenienza degli animali. Immagino che la copia della raccomandata attesti che la comunicazione sia stata fatta, ma ti consiglierei in ogni caso di reperire il numero di protocollo al suddetto ufficio, e magari la copia protocollata della donazione. A quel punto se è tutto in regola puoi richiedere che ti venga rilasciato certificato cites in fonte F, ma questa volta devi andare al tuo ufficio cites e seguire le loro indicazioni, quindi pagare quanto dovuto.

Re: Dubbio CITES testudo hermanni

Inviato: mar mar 12, 2013 10:41 pm
da nicolo benatelli
Ok grazie 1000 dell'aiuto