Pagina 1 di 1

Tartaruga "incarcerata"

Inviato: ven feb 15, 2013 7:22 pm
da TartaValentina
Ragazzi vi appello a voi per una questione che mi sta a cuore.
C'è una vicina di casa, amica di mia zia, che l'anno scorso ha trovato in un bosco nelle vicinanze di casa mia una THH e ad ha pensato, da persona disinformata ed ignorante, di portarsela a casa.
Su questo punto io ovviamente non sono d'accordo, avendo tartarughe comprate alle fiere tutte regolamentate. La cosa più grave è che questo esemplare viene tenuto in un recinto largo circa mezzo metro x mezzo metro, dove la metà dello spazio è occupato da una casetta per cani. La tartaruga può a stento uscire dalla casetta, inoltre questa persona non le fornisce regolarmente acqua e cibo ma soltanto "quando se lo ricorda". Parole sue, sentite personalmente.
Siccome la tipa in questione ha in passato abbandonato diversi cani che aveva, e fatto morire anche una cucciolata perchè lasciata al freddo e al gelo, ho molti dubbi che la tartaruga avrà vita lunga.
Io avevo pensato di denunciare alla Forestale la tartaruga, ma non ho idea di dove verrebbe poi portata. Un veterinario esperto mi ha detto che molto spesso le tartarughe sequestrate vengono ammassate e lasciate a sè stesse. E' vera questa cosa?
Perchè in questo caso non so quale destino sia peggio per quella povera bestia....

Re: Tartaruga "incarcerata"

Inviato: ven feb 15, 2013 8:15 pm
da EDG
TartaValentina ha scritto:Un veterinario esperto mi ha detto che molto spesso le tartarughe sequestrate vengono ammassate e lasciate a sè stesse. E' vera questa cosa?

In linea di massima è vera. Quando vengono sequestrate delle tartarughe, queste vanno a finire in situazioni peggiori rispetto a come stavano prima.

La situazione che hai descritto è complicata, da qualsiasi parte ti giri si combina un danno, tralasciando l'aspetto legale.

Se denunci la vicina (oltre a rovinare sicuramente il proseguo di un buon vicinato, se ti poni il problema), la tartaruga finirà i suoi giorni come detto.

Se la prendi tu, non potrai metterla in regola e ti rovineresti la tua situazione dato che hai tutte tartarughe denunciate.

Se la prendi e la vai a liberare di nuovo dove è stata trovata, potresti creare dei problemi ad altri esemplari che si trovano in natura, perchè un animale di cattività a volte diventa un animale "rovinato" per la reintroduzione in natura, perchè potrebbe aver sviluppato delle "malattie" durante la vita in cattività che non sono presenti allo stato naturale (la mia spiegazione è proprio "terra terra" ma spero si capisca cosa voglio dire).

Quindi, a mio parere, l'unica cosa da fare è cercare di spiegare la situazione a questa persona, farle capire che sta trattando male quel povero animale e interessarla su cosa realmente vuol dire avere una tartaruga.

Poi se proprio è di "coccio", fai questa denuncia alla forestale così le fai passare la voglia la prossima volta di sottrarre un animale al suo ambiente naturale! E la tartaruga si sarà "sacrificata" per questa causa.

Re: Tartaruga "incarcerata"

Inviato: ven feb 15, 2013 11:34 pm
da Guscioduro
Dai EDG... : Lol :

Questo ce lo potevi risparmiare!

Se la prendi e la vai a liberare di nuovo dove è stata trovata, potresti creare dei problemi ad altri esemplari che si trovano in natura, perchè un animale di cattività a volte diventa un animale "rovinato" per la reintroduzione in natura, perchè potrebbe aver sviluppato delle "malattie" durante la vita in cattività che non sono presenti allo stato naturale (la mia spiegazione è proprio "terra terra" ma spero si capisca cosa voglio dire).


Dato che quella persona tiene una sola tartaruga, non c'è scritto che possiede altre tartarughe, dove il rischio di contaminazione è concreto. : Nurse :

Per cui, basta prenderla, rifocillarla, rimetterla in sesto e reintrodurla (o sbaglio?). : Thumbup :

Re: Tartaruga "incarcerata"

Inviato: sab feb 16, 2013 10:43 am
da EDG
Non so se sia tanto semplice. Altrimenti le reintroduzioni in natura avverrebbero con più facilità, cosa che non è così. Anche le abitudini alimentari o il contatto con altri animali estranei a ciò che incontrerebbero in natura, potrebbero "alterare" qualcosa. Non vorrei dire cose inesatte, se vuole intervenire qualcun altro sulla questione ben venga.

PS: sempre dando per certo che quell'esemplare sia una h.h. di provenienza "wild", e non una tartaruga scappata dal giardino di qualcun altro, quindi potrebbero sorgere anche problemi di inquinamento genetico; anche per questo i rilasci sono cose serie, infatti è vietato rilasciare una tartaruga in natura quanto sottrarla.

Re: Tartaruga "incarcerata"

Inviato: sab feb 16, 2013 11:07 am
da EDG
Si tratta pur sempre di una tartaruga tenuta da circa un anno nelle mani di chi non ne capisce niente, quindi non si sa cosa ha combinato nel frattempo.

Re: Tartaruga "incarcerata"

Inviato: sab feb 16, 2013 1:24 pm
da Guscioduro
EDG,

ne prendo atto se era fuggita da qualcuno o non autoctona del posto ma da qui a dire che era alterata dall'alimentazione sbagliata o dal contatto con altri animali ( quali sarebbero???) ce ne passa! : Lol :

Comunque sarà un argomento sterile, in quanto non ci saranno le premesse per una sua probabile liberazione o introduzione, salvo segnalare a chi di competenza, con ovvie conseguenze sociali. : Rolleyes :

Re: Tartaruga "incarcerata"

Inviato: sab feb 16, 2013 1:25 pm
da nico62
Guscioduro ha scritto:Dato che quella persona tiene una sola tartaruga, non c'è scritto che possiede altre tartarughe, dove il rischio di contaminazione è concreto. : Nurse :

Per cui, basta prenderla, rifocillarla, rimetterla in sesto e reintrodurla (o sbaglio?). : Thumbup :


Sono daccordo con Guscio sull'argomento reintroduzione.
In questo caso specifico non credo si rischi molto..

Re: Tartaruga "incarcerata"

Inviato: sab feb 16, 2013 1:28 pm
da EDG
Vedere delle foto della tartaruga in questione non guasterebbe. Per capite sommariamente lo stato di salute e confermare l'identificazione della sottospecie.

Re: Tartaruga "incarcerata"

Inviato: sab feb 16, 2013 2:30 pm
da Agostino
Però, come dice Enrico, bisogna essere sicuri che non sia una tartaruga fuggita da un allevamento o abbandonata, come fai ad esserne sicuro ? Il solo fatto di averla trovata in una zona anche selvatica non vuole dire gran che ......

Re: Tartaruga "incarcerata"

Inviato: sab feb 16, 2013 2:55 pm
da tartamau
Agostino ha scritto:Però, come dice Enrico, bisogna essere sicuri che non sia una tartaruga fuggita da un allevamento o abbandonata, come fai ad esserne sicuro ? Il solo fatto di averla trovata in una zona anche selvatica non vuole dire gran che ......

Vero, secondo me c'è un unico modo per far passare la voglia a certe persone... Difficile che gli facciano qualcosa, ma un po' di sano spavento...

Re: Tartaruga "incarcerata"

Inviato: sab feb 16, 2013 10:29 pm
da EDG
Guscioduro ha scritto:ne prendo atto se era fuggita da qualcuno o non autoctona del posto ma da qui a dire che era alterata dall'alimentazione sbagliata o dal contatto con altri animali ( quali sarebbero???) ce ne passa! : Lol :

Forse l'ho fatta troppo "tragica" : Lol : , ma meglio prevenire e pensare a ogni evenienza, piuttosto che combinare guai : Wink : .

Re: Tartaruga "incarcerata"

Inviato: dom feb 17, 2013 12:58 am
da Guscioduro
EDG ha scritto:
Guscioduro ha scritto:ne prendo atto se era fuggita da qualcuno o non autoctona del posto ma da qui a dire che era alterata dall'alimentazione sbagliata o dal contatto con altri animali ( quali sarebbero???) ce ne passa! : Lol :

Forse l'ho fatta troppo "tragica" : Lol : , ma meglio prevenire e pensare a ogni evenienza, piuttosto che combinare guai : Wink : .[/quote

Eh, si... : Lol :
Ma poi chi controlla le fughe accidentali e gli abbandoni voluti? : Rolleyes :
Inutile rigirare intorno, tanto nessuno se ne importa.

Re: Tartaruga "incarcerata"

Inviato: dom feb 17, 2013 11:24 am
da TartaValentina
Purtroppo non so se sia autoctona o no, però è stata trovata in montagna dal marito di questa Signora, dove ci sono stati altri avvistamenti di testudo wild...Comunque per quanto riguarda parlare da "civile" cittadino potrei anche provare, ma non credo che queste persone abbiano la sensibilità di capire la gravità della situazione e di fare qualcosa a riguardo. Credo che siano più il tipo da "Vieni a vedere, ho una tartaruga in giardno!".
Per la denuncia la farei anonima, ma sono indecisa perchè se l'animale poi verrà "sacrificato", tanto vale che rimane dove sta. Se io la prendessi, la riporterei nel bosco, perchè è passato un anno scarso ed è stata portata dal bosco dove stava in una casa proprio vicina...Quindi si tratterebbe di spostarla di qualche Km.
Ma ovviamente qua in Italia tenti di fare la cosa giusta e poi non ci sono leggi che tutelino i problemi : Frown :

Re: Tartaruga "incarcerata"

Inviato: dom feb 17, 2013 3:08 pm
da tartamau
Questo è quanto scrive il CFS. Devo dire che chi ha scritto questo documento l'ha fatto bene. Dategli una letta, riguarda appunto di casi del genere...

Re: Tartaruga "incarcerata"

Inviato: mar feb 26, 2013 1:21 pm
da Tartaboy
tartamau ha scritto:Questo è quanto scrive il CFS. Devo dire che chi ha scritto questo documento l'ha fatto bene. Dategli una letta, riguarda appunto di casi del genere...

Gran bel testo : ook : , secondo me uno dei problemi principali del CFS è che non sa "vendersi", perché in molte realtà lavora tanto e bene. Purtroppo non ha nell'opinione pubblica la considerazione che meriterebbe, data l'enormità del patrimonio che è preposto a proteggere, ma mi devo fermare altrimenti infrango il regolamento del forum : zip :