Pagina 1 di 1
Nuova procedura per movimentazione
Inviato: lun nov 26, 2012 1:58 pm
da tartaveloce
E' stata attivata una nuova procedura per le Movimentazioni che non passeranno più per la commissione ma saranno visionate ed autorizzate da un gruppo delegato ( non se membri della commissione o della segreteria) con cadenza settimanale. Rimarranno all'attenzione della commissione solo casi particolari.
Questa importante novità snellirà i tempi di attesa per le movimentazioni.
La nuova procedura è già attiva da tre settimane e personalmente ho avuto parere positivo per lo spostamento di due esemplari il 22 Novembre( in questo mese non è ancora stata fatta nessuna riunione della commissione ). Appena riceverò comunicazione dal SCT vi farò sapere cosa sarà riportato nella
casella 20.
Maurizio.
Re: Nuova procedura per movimentazione
Inviato: lun nov 26, 2012 2:53 pm
da EDG
Grazie per la segnalazione

, una notizia positiva.
Re: Nuova procedura per movimentazione
Inviato: lun nov 26, 2012 3:10 pm
da mbuna
La notizia è senza dubbio positiva ma non credo che possa essere la soluzione del problema, anzi potrebbe in astratto aumentare ancora la diversità di trattamento dei vari centri CITES locali. Ci sarà il gruppo che lavora bene e il gruppo che lavora male ...
Re: Nuova procedura per movimentazione
Inviato: lun nov 26, 2012 4:36 pm
da zampa76
Questo gruppo delegato è sempre a Roma oppure è a livello regionale? io ho fatto domanda di movimentazione dal 26 Settembre, mi dissero che ci sarebbe voluto mooolto tempo prima di avere una risposta, adesso spero sia tutto più rapido, ma per ora niente.
Re: Nuova procedura per movimentazione
Inviato: lun nov 26, 2012 8:46 pm
da tartamau
Va tutto a Roma, così siamo sicuri che il trattamento è uguale per tutti. Se non è per la Commissione vacante, i ritardi dipendono sempre da quelli di trasmissione da parte degli uffici periferici a Roma.
Re: Nuova procedura per movimentazione
Inviato: mar nov 27, 2012 6:55 am
da fleming76
Altra buona notizia!
Questa commissione in questi due anni di mandato ha dato una mano agli allevatori...fonte F per le cessioni gratuite, fonte C per i figli di queste e delle movimentazioni, movimentazioni più rapide, microchip mini al posto di quelli tradizionali...
Il prossimo passo atteso da tutti è che non si consideri + il DNA paterno, in quanto, come dimostrato da recenti studi, non coincide almeno per 3-4 anni
Re: Nuova procedura per movimentazione
Inviato: mar nov 27, 2012 9:16 am
da tartaveloce
fleming76 ha scritto:Altra buona notizia!
Questa commissione in questi due anni di mandato ha dato una mano agli allevatori...fonte F per le cessioni gratuite, fonte C per i figli di queste e delle movimentazioni, movimentazioni più rapide, microchip mini al posto di quelli tradizionali...
Il prossimo passo atteso da tutti è che non si consideri + il DNA paterno, in quanto, come dimostrato da recenti studi, non coincide almeno per 3-4 anni
per la prima generazione ( fonte F ) è già possibile, a me è già stata concessa anche se il padre non esiste in allevamento causa acquisizione. Non so per la seconda generazioen ( fonte C) , ma invito a tentare mal che vada sarà F. Solo così possiamo avere la certezza.
Re: Nuova procedura per movimentazione
Inviato: gio mag 09, 2013 3:48 pm
da tartaveloce
il passaggio di competenza delle Movimentazioni agli uffici territoriali sembra funzionare molto bene, almeno per il mio. Richiesta inviata il 06/05 tramite fax, certificati pronti il 08/05.