Pagina 1 di 1
circolare 10/10/2012
Inviato: mar nov 13, 2012 8:29 am
da massimiliano
ho letto la circolare 10/10/12 relativa al rilascio di certificati fonte U per testudo acquisite pre-2008.
però me ne sfugge il senso, visto che ovviamente i certificati verranno rilasciati sulla base di altri documenti presenti e che mantengono la loro validità (denuncia nascita, cessione etc) e non avranno valore commerciale, che utilità ha richiederli?
Come scritto anche nella circolare , sono facoltativi , forse diventano necessari solo se si ha intenzione di movimentare la tarta o chiedere certificati per i figli. boh.
Re: circolare 10/10/2012
Inviato: mar nov 13, 2012 9:09 am
da tartamau
Prova a pensare cosa voglia dire avere riconosciuti gli animali con l'emissione di un certificato cites e cosa significhi dover presentare solo un unico documento in luogo di molti. E' un modo per mettere ordine a tutto il discorso e riconosce definitivamente anche gli animali ceduti con cessione gratuita. Per giunta da la possibilità di ottenere una fonte F dalla quale si potranno generare piccoli in fonte "cedibile". Lo scrivo da una vita, le tartarughe campano molti decenni e nessuno di noi può sapere quali saranno le necessità tra 5 o 10 anni... Personalmente, ritengo fondamentale non lasciare "grattacapi" ai miei cari in futuro.
Re: circolare 10/10/2012
Inviato: mar nov 13, 2012 1:30 pm
da Agostino
Massimiliano, per precisare, non è una circolare ma una comunicazione della CITES.
Inoltre, in riferimento alla tua domanda e alla risposta di Maurizio, serve per gli spostamenti definitivi che in questo modo possono essere molto più veloci.
Re: circolare 10/10/2012
Inviato: mar nov 13, 2012 3:48 pm
da massimiliano
Agostino ha scritto:serve per gli spostamenti definitivi che in questo modo possono essere molto più veloci.
mah, va bene che parto prevenuto perchè secondo me la gestione delle testudo è diventata impraticabile e va sempre peggiorando, però se comunque dopo aver avuto la fonte U o F dall'ufficio locale, poi la movimentazione deve comunque essere richiesta alla commissione centrale..tutto questo snellimento non ce lo vedo.
se invece sono gli uffici locali a concedere movimentazioni, si allora è piu semplice, ma sarà cosi???? booohhh.
Re: circolare 10/10/2012
Inviato: mar nov 13, 2012 6:36 pm
da Agostino
La comunicazione scritta dice così, poi vedremo se la applicano veramente........
Re: circolare 10/10/2012
Inviato: mar nov 13, 2012 6:39 pm
da tartamau
Le movimentazioni sono subordinate al parere della commissione scientifica cites, da quel punto di vista nulla è cambiato.
Re: circolare 10/10/2012
Inviato: mar nov 13, 2012 6:47 pm
da Agostino
Però la comunicazione non dice così, dice che saranno gli uffici territoriali a farlo.
Re: circolare 10/10/2012
Inviato: mar nov 13, 2012 8:58 pm
da tartamau
La comunicazione si riferisce all'emissione di certificati per animali di prima denuncia e di nascita, nonchè con cessione gratuita ante giugno 2008. In parole semplici autorizza gli uffici periferici ad emettere, previa verifica della documentazione, di un certificato di possesso personale. Non fa nessuna menzione riguardo alle movimentazioni, che rimangono di pertinenza dell'autorità della commissione scientifica. Il tutto è per giunta molto chiaro e non vedo come si possa solo ipotizzare una cosa differente. Poichè c'è comunque gente che fa pagare gli animali movimentati come se fossero commerciali (non si tratta solo del rimborso spese), un minimo di controllo contro i furbetti mi pare il minimo, no?
Re: circolare 10/10/2012
Inviato: mar nov 13, 2012 9:03 pm
da Agostino
e il controllo contro i furbetti dovrebbe farlo la Commissione Scientifica ? Chi meglio degli uffici territoriali conoscono gli allevatori ?
Re: circolare 10/10/2012
Inviato: mar nov 13, 2012 9:07 pm
da Agostino
Maurizio, in effetti però hai ragione tu, nella comunicazione non è scritto che gli uffici territoriali possono autorizzare gli spostamenti, avevo mal inteso io.
Re: circolare 10/10/2012
Inviato: mer nov 14, 2012 8:11 am
da massimiliano
io l'avevo intesa subito come Maurizio, per quello dicevo che semplifica poco, se prima per una movimentazione serviva una "pratica", adesso ne potrebbero servire due.
dico "potrebbe" perchè essendo i certificati "locali" facoltativi, nulla vieta alla commissione di rilasciare parere positivo alla movimentazione anche senza questi certificati.
In teoria, visto che adesso esiste questa nuova possibilità, la commissione potrebbe chiedere di "passare" dal certificato "locale" prima di autorizzare la movimentazione. Quindi doppio tempo e credo doppio bollettino.
In concreto questa comunicazione serve solo se si vuol passare da un documento pre-2008 , comunque valido, ad un certificato cites.
il mio "booooooohhhhhhhhhhh" diventa sempre piu lungo..
Re: circolare 10/10/2012
Inviato: mer nov 14, 2012 12:19 pm
da tartamau
Io non ci vedo nulla di quello che dici. Puoi decidere di fare la movimentazione con i documenti "bianchi" (previa inserimento microchip) ed alla fine il certificato giallo è dato in quella situazione. Tutto in una volta sola è possibile, e se sai che quegli animali hai intenzione di cederli, puoi aspettare e certificare unicamente quelli che ti interessa tenere e demandare gli altri quando avrai trovato chi prende i primi.