Pagina 1 di 7

Nuova normativa per il rilascio dei Cites fonte F

Inviato: sab ott 13, 2012 5:42 pm
da Carmen
Salve, ho partecipato attivamente alla conferenza che c'è stata sabato al Tartabeach, tenuta dal corpo forestale di Forlì, non ricordo bene nomi e gradi dei due ufficiali presenti ma so bene cosa hanno affermato e cioè:

-L'inserimento dei microchip ora è obbligatorio anche per la sola detenzione ed è tutto a carico nostro ( non capisco perchè dato che legalmente la proprietà delle nostre tartarughe è dello stato......specie le wild...anche perchè se avessimo la proprietà potremmo godere di queste in modo pieno ed esclusivo, come dice il codice civile....mentre così non è)

-il cites di fonte F può essere richiesto, previo inserimento del microchip, per tutte le tartarughe nate in cattività, anche per quelle avute con cessione gratuita, quindi non sarà in questo caso, richiesto alcun esame genetico dei genitori anche perchè ovviamente per quelle avute in cessione gratuita i genitori non ci sono, quindi anche per le nate in allevamento, per avere la fonte F basta che siano nate in cattività.

-per il cites di fonte C cioè per la vendita il discorso cambia, perchè si dovrà dimostrare che effettivamente sono figlie di tartarughe con Cites in fonte F e quindi potrà essere richiesto l'esame del DNA da cui dovrà risultare che le tartarughe sono figlie di quel GRUPPO riproduttore e non ad esempio di wild o altre tartarughe senza Cites.

ora: di quello che dico sono sicura perchè ho chiesto personalmente ai due agenti con domande precise e mirate e se qualcuno, oltre ad aver filmato e registrato la conferenza avesse anche registrato le nostre domande e le risposte dei due agenti potrebbe confermarlo, anche se, purtroppo, ho notato che la videocamera veniva spenta quando noi allevatori facevamo le domande e ci veniva riposto.....dico purtroppo perchè la cosa più interessante di tutta la conferenza erano le domande che gli allevatori ponevano e ovviamente le risposte che venivano date, risposte che molte volte chiarivano i tanti dubbi che ci tormentano.

Ora la mia domanda è.....quante forestali ad oggi hanno recepito questa normativa?

Re: Nuova normativa per il rilascio dei Cites fonte F

Inviato: sab ott 13, 2012 5:54 pm
da nico62
Carmen ha scritto:Ora la mia domanda è.....quante forestali ad oggi hanno recepito questa normativa?


Ciao Carmen, per sapere quanti Uffici Cites abbiano recepito la presente normativa, che era già
esposta sulla circolare 26/2008, basta fare richiesta di certificazione fonte "F" per i propri
esemplari avuti da cessione gratuita prima del 30/06/2008 e per i quali esiste una denuncia di nascita.
Quando centinaia o migliaia di allevatori faranno richiesta vedrai che se non hanno recepito la normativa si
attiveranno per aggiornarsi!! : winkwk :
Speriamo!!!

Re: Nuova normativa per il rilascio dei Cites fonte F

Inviato: sab ott 13, 2012 5:59 pm
da Carmen
Si, speriamo!!!

Volevo correggere una frase poco felice che ho scritto riguardo la conferenza....non è vero che non era interessante, anzi.....è che noi allevatori le cose che dicevano per la maggior parte le sapevamo già, ma quello che ci interessava di più era chiarire i nostri dubbi con le nostre domande....e ce ne sono state davvero tante e tutte molto interessanti, mi dispiace se sono state tagliate tutte anche perchè potevano essere tagliate poi in fase di montaggio se non interessavano, ma almeno le risposte rimanevano....spero che qualcuno abbia la registrazione completa.

Re: Nuova normativa per il rilascio dei Cites fonte F

Inviato: sab ott 13, 2012 6:02 pm
da Carmen
Lo stesso vale ovviamente per le nostre nate in allevamento anche se non le abbiamo avute in cessione gratuita....non è che a noi ci chiedono l'esame del dna e a chi le ha avute in cessione no? sarebbe assurdo ma ormai mi aspetto di tutto : Hurted :

Re: Nuova normativa per il rilascio dei Cites fonte F

Inviato: sab ott 13, 2012 10:56 pm
da Rucola
Carmen ha scritto:Lo stesso vale ovviamente per le nostre nate in allevamento anche se non le abbiamo avute in cessione gratuita....non è che a noi ci chiedono l'esame del dna e a chi le ha avute in cessione no? sarebbe assurdo ma ormai mi aspetto di tutto : Hurted :

Per quelle nate in cattivitò da wild nel nostro allevamento, se richiedi il certificato ti rilasciano la fonte F, ma se hai intenzione di proseguire per raggiungere la fonte commerciale e di conseguenza la certificazione di tutto l'allevamento, ti sara fatto il DNA per certificare la seconda genrazione.
Mentre per le F da donazione gratuita, la fonte commerciale sarà rilasciata solo per i discendenti da quelli, e non pe le altre presenti in allevamento.

Re: Nuova normativa per il rilascio dei Cites fonte F

Inviato: dom ott 14, 2012 12:34 am
da Carmen
Che è quello che ho appena detto io il DNA viene chiesto solo per accertare la seconda generazione quindi da F a C e mai da W a F . Ho chiesto apposta e mi è stato detto così...però il mio dubbio è che si parla sempre di tarte avute in cessione gratuita per cui è possibile ottenere il Cites di fonte F senza analisi dal DNA , mentre fra queste sono comprese anche le nate in cattività che non sono state cedute ma sono rimaste in allevamento. Le Wild le dovremmo cedere tutte alla forestale perchè diventano una spesa insostenibile, specie per chi ne ha molte e deve microchipparle tutte e mantenerle senza potersi rifare delle spese, quindi anche per questo motivo sarebbe assurdo chiedere il DNA per vedere se sono veramente le capostipiti dell'allevamento: se non lo chiedono a chi chiede il cites di fonte F per tarte che ha avuto in cessione gratuita non vedo perchè debbano chiederlo a chi le ha cedute e ne ha tenuto parte per se.

Re: Nuova normativa per il rilascio dei Cites fonte F

Inviato: dom ott 14, 2012 6:12 am
da fleming76
Da esperienza personale il servizio Cites di Napoli si è dimostrata al passo con i tempi ed ha cominciato a rilasciare le fonti F, previa verifica + che dettagliata di tutti i movimenti che avevano fatto le famose cessioni

Re: Nuova normativa per il rilascio dei Cites fonte F

Inviato: dom ott 14, 2012 2:17 pm
da ciccio73
per esperienza personale funziona proprio cosi il dna viene richiesto al momento dei passaggio da f ad commerciale ovvero fonte c unica cosa che cambia e che non tutti gli esemplari presenti nati in cattivita' ricevono la fonte commerciale ma sono per le tartarughe richieste. esempio io ho 5 thh adulte in fonte f ho richiesto la certificazione per i figli di una sola coppia hanno fatto il dna e rilasceranno la fonte c solo per la coppia richiesta. invece se hai 3 generazioni in allevamento andranno in fonte c tutti gli esemplari nati in cattivita presenti in allevamento.

Re: Nuova normativa per il rilascio dei Cites fonte F

Inviato: dom ott 14, 2012 2:50 pm
da Carmen
Non ho capito l'ultima affermazione: se hai tre generazione tutte le nate in cattività avranno la fonte C? io so che questo non è possibile: le nate in cattività da tarte di prima generazione, se wild, potranno sempre e solo avere la fonte F, mai la fonte C.

Re: Nuova normativa per il rilascio dei Cites fonte F

Inviato: dom ott 14, 2012 5:36 pm
da Rucola
Carmen ha scritto:Non ho capito l'ultima affermazione: se hai tre generazione tutte le nate in cattività avranno la fonte C? io so che questo non è possibile: le nate in cattività da tarte di prima generazione, se wild, potranno sempre e solo avere la fonte F, mai la fonte C.

Ecco, la differenza, se hai le tre generazione anche la seconda (quella che tu chiami F) acquisisce la fonte commerciale.

Re: Nuova normativa per il rilascio dei Cites fonte F

Inviato: dom ott 14, 2012 5:59 pm
da Carmen
Ma io ho chiesto alla conferenza e mi hanno detto che le figlie di wild non potranno mai avere la fonte commerciale, mi hanno detto di non farle riprodurre più !!!

Re: Nuova normativa per il rilascio dei Cites fonte F

Inviato: dom ott 14, 2012 6:02 pm
da Carmen
Io ho tutte wild regolarmente denunciate nel '95....figuriamoci che fregatura...le mie piccoline non le posso cedere, nemmeno regalare, mentre chi ha avuto una piccola in cessione gratuita da me già può chiedere la fonte F

Re: Nuova normativa per il rilascio dei Cites fonte F

Inviato: dom ott 14, 2012 8:04 pm
da Rucola
Carmen ha scritto:Io ho tutte wild regolarmente denunciate nel '95....figuriamoci che fregatura...le mie piccoline non le posso cedere, nemmeno regalare, mentre chi ha avuto una piccola in cessione gratuita da me già può chiedere la fonte F


Verdiamo di fare un po' di chiarezza:
1. I figli delle tue Wild, se hanno la denuncia di nascita, le puoi regolarmente movimentare (è la vecchia cessione gratuita) dopo ovviamente averle microchippate e microchippato anche le wild (genitori). Forse ti sei spiegata male al TB durante la conferenza.
2. Ti ripeto, se dimostri di avere la 2 generazione in allevamento, anche la prima generazione ti sarà riconosciuta commerciale, ovviamente dopo controlli genetici. Questa è la normativa

Re: Nuova normativa per il rilascio dei Cites fonte F

Inviato: dom ott 14, 2012 10:03 pm
da Carmen
No ti assicuro che mi sono spiegata bene e che mi hanno capito e risposto chiaramente: le figlie delle wild non possono essere vendute, potranno solo essere riproduttori. La movimentazione è tutta un'altra cosa che non mi interessa e di cui non abbiamo parlato. Niente DNA per le wild e niente per le figlie proprio perchè non possono ottenere la fonte commerciale. Se qualcuno ha registrato gli interventi sono chiarissime le risposte. Il DNA lo fanno solo quando chiedi i Cites per la vendita per le figlie di nate in cattività, e basta.

Re: Nuova normativa per il rilascio dei Cites fonte F

Inviato: dom ott 14, 2012 10:15 pm
da nico62
Carmen ha scritto:No ti assicuro che mi sono spiegata bene e che mi hanno capito e risposto chiaramente: le figlie delle wild non possono essere vendute, potranno solo essere riproduttori. La movimentazione è tutta un'altra cosa che non mi interessa e di cui non abbiamo parlato. Niente DNA per le wild e niente per le figlie proprio perchè non possono ottenere la fonte commerciale. Se qualcuno ha registrato gli interventi sono chiarissime le risposte. Il DNA lo fanno solo quando chiedi i Cites per la vendita per le figlie di nate in cattività, e basta.


Carmen due sono le cose:
o non ti hanno capito oppure non hai capito tu!!
Una volta che i figli delle wild avranno a loro volta i figli e, dopo controllo del dna, verranno certificati con fonte commerciale
questi ultimi, tutto l'allevamento passerà in cites commerciale, l'unico paletto saranno le wild che non potranno
essere movimentate/vendute.
Quindi con le Certificazione della 2° generazione tutti gli esemplari nati in cattività saranno in Cites fonte C tranne le wild.