Pagina 1 di 1

assegnazione fonte

Inviato: ven set 07, 2012 7:43 pm
da st1300
ho denunciato la nascita delle mie hermanni
sul cites estero ( tedesco ) dei genitori è segnata la fonte D
da come ho letto la fonte che dovrebbe essere assegnata a i nuovi nati dovrebbe essere sempre da D
ora chiedo: ma come fanno all ufficio CITES a conoscere la fonte dei genitori se su la denuncia di nascita non viene richiesta

Re: assegnazione fonte

Inviato: sab set 08, 2012 7:41 am
da tartaclaudia
Adesso ne hai denunciato la nascita ma la procedura per il rilascio dei documenti non è finita.
L'anno prossimo, poco aver fatto microchipppare le tartarughe, devi portare all'ufficio cites di tua competenza la richiesta di certificazione delle tarta alla quale devi allegare copia del certificato che ti rilascerà il veterinario e copia del cites dei genitori.
Successivamente verranno a prelevare i campioni per il test del dna alle piccole e agli adulti riproduttori e il tutto verrà vagliato dalla commissione scientifica a Roma.
Solo al termine di tutta la procedura ti rilasceranno i documenti.

Re: assegnazione fonte

Inviato: sab set 08, 2012 9:27 pm
da st1300
però mi sembra che il prelievi del dna serva per chiedere il permesso per venderle

Re: assegnazione fonte

Inviato: dom set 09, 2012 5:07 pm
da tartaclaudia
st1300 ha scritto:però mi sembra che il prelievi del dna serva per chiedere il permesso per venderle


Vero,

st1300 ha scritto:da come ho letto la fonte che dovrebbe essere assegnata a i nuovi nati dovrebbe essere sempre da D
ora chiedo: ma come fanno all ufficio CITES a conoscere la fonte dei genitori se su la denuncia di nascita non viene richiesta


ma all'ufficio cites la fonte dei genitori non interessa perchè non assegneranno nessuna fonte ai piccoli fino a che non ne richiederai la certificazione.

Io credo che valga la pena richiederla subito (dopo averle microchippate), anche se comporta un'ulteriore spesa. Hai comunque un anno di tempo per pensarci.