Pagina 1 di 1
Vendita Hermanni con cites errato
Inviato: ven ago 31, 2012 9:31 pm
da stebro
Ragazzi ho bisogno di un aiuto.
Ho iniziato a mettere il chip a tutte le tarte grandi ma ho un problema riguardante una coppia.
E' la prima venuta in mio possesso e il negoziante di Bologna dove i miei amici le hanno comprate ha rilasciato due documenti con numero scontrino, numero cites e nome esemplare. Purtroppo sono dichiarate come Horsfieldii ma trattasi di Hermanni.
Ho provato una settimana a chiamare il negoziante ma non risponde nessuno. Ho provato a far andare anche direttamente in negozio ma mi hanno detto che ha chiuso. Sbaglio mio è stato quello di non controllare prima ma con i cambi di residenza e tutto quello che mi è capitato mi bastava avere i ducumenti e via.
A voi è mai capitato? La veterinaria mi ha detto che i negozianti molto spesso vendono tarte "errate" ma basta una semplice comunicazione alla forestale.Nel mio caso invece non sa come fare perchè gli esemplari sono in allegato diverso.
Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema?Come avete risolto?
Suggerimenti?
Grazie Mille
Re: Vendita Hermanni con cites errato
Inviato: ven ago 31, 2012 9:43 pm
da EDG
stebro ha scritto:Sbaglio mio è stato quello di non controllare prima ma con i cambi di residenza e tutto quello che mi è capitato mi bastava avere i ducumenti e via.
Ti ha dato la tartaruga con un documento e non ti è venuta la curiosità di vedere cosa c'era scritto? Con le tartarughe non si scherza sui documenti, bisogna essere super scrupolosi sin dall'inizio.
stebro ha scritto:A voi è mai capitato? La veterinaria mi ha detto che i negozianti molto spesso vendono tarte "errate" ma basta una semplice comunicazione alla forestale.
Non so se sarebbe facile risolvere con una semplice comunicazione alla forestale. In questo caso vendere una hermanni dando il documento di una horsfieldii è difficile credere sia stato un semplice errore, ma forse una fregatura voluta.
stebro ha scritto:Nel mio caso invece non sa come fare perchè gli esemplari sono in allegato diverso.
Il problema principale è proprio questo, e non è da poco. Secondo me non ci sono possibilità di risolvere la cosa (altrimenti immaginati che conseguenze ci sarebbero; non si può verificare la tua buona fede), ma tienici informati su come si evolverà la faccenda. Contattare la forestale intanto è l'unica cosa da fare, poi facci sapere cosa ti hanno detto.
Re: Vendita Hermanni con cites errato
Inviato: ven ago 31, 2012 9:46 pm
da stebro
Vedremo, al massimo si farà causa al negoziante.
Se invece faranno storie gli darò le tarte, anche se mi dispiace un casino.
Re: Vendita Hermanni con cites errato
Inviato: ven ago 31, 2012 10:10 pm
da EDG
stebro ha scritto:Vedremo, al massimo si farà causa al negoziante.
E se il negoziante nega, e dice che in realtà ti ha dato delle horsfieldii come farai?
Non penso si possa provare il contrario, qualcuno potrebbe ipotizzare che le horsfieldii ti sono morte o semplicemente le hai sostituite con delle hermanni. Puoi capire che non è una situazione semplice.
Poi forse sono io troppo pessimista (anche se preferisco realista), aspettiamo se qualcuno ha da suggerire altro, o se ha avuto un'esperienza simile.
Re: Vendita Hermanni con cites errato
Inviato: ven ago 31, 2012 11:50 pm
da tartafede
quelli della forestale non sono dei creduloni ... lascia stare... sta storia puzza di scambio da parte tua o del negoziante e non potrai mai dimostrare il contrario
Re: Vendita Hermanni con cites errato
Inviato: sab set 01, 2012 8:58 am
da stebro
Martedì chiamo la forestale e vedo cosa mi dicono.
Re: Vendita Hermanni con cites errato
Inviato: sab set 01, 2012 2:08 pm
da tartamau
tartafede ha scritto:quelli della forestale non sono dei creduloni ... lascia stare... sta storia puzza di scambio da parte tua o del negoziante e non potrai mai dimostrare il contrario
Quoto. O c'è assoluta malafede da parte del negoziante, o il pensiero che tutte le tartarughe sono la stessa cosa dall'altra. In ogni caso, l'unico modo di risolvere la questione è tra acquirente e venditore...
Re: Vendita Hermanni con cites errato
Inviato: dom set 02, 2012 9:40 pm
da ciccio73
una situazione simile mi e capitata molti anni quando di documentazione non capivo niente mi hanno venduto in un negozi 2 hermanni con un documento che non era un cites ma un dichiarazione ai fini cites ovvero quello che si usa per allegato b nonostante avevo anche lo scontrino la forestale mi ha detto che ero in sanzione anche io e che avrebbero contattato il negoziante sono passati ormai 8anni e le tarta sono morte da 7anni