Pagina 1 di 1

Regolarizzare tartarughe non baby regalate..

Inviato: gio ago 30, 2012 2:13 pm
da Maila15
Ciao a tutti, ho sempre adorato le tartarughe e un anno fa un'amica me ne ha procurate due.
Solo ora però sono a conoscenza di tutte le normative inerenti alle tartarughe, ho letto che ora come ora registrarle è rischioso perchè te le possono sequestrare e questo non lo vorrei proprio, =( le adoro e le tengo molto bene, cerco di dar loro l'alimentazione più giusta e completa, le coccolo e le guardo per ore, non voglio che me le sequestrino ma vorrei regolarizzarle per non essere a rischio di multe salate e perchè è giusto insomma, come posso fare???? aiutatemi..

Re: Regolarizzare tartarughe non baby regalate..

Inviato: gio ago 30, 2012 2:25 pm
da tartamau
Un consiglio... Questa è una denuncia, o meglio un'autodenuncia che potrebbe essere letta da chi di dovere, essendo il forum pubblico. Il problema è che non esiste modo legale per regolarizzare animali che non lo sono. Il sequestro degli animali è il minimo, puoi incorrere in una denuncia penale ed in un'ammenda superiore ai 3.000 euro.
Le scelte sono due, o le ridai indietro, o non dici niente a nessuno. Visto che centinaia di persone leggeranno questi post, forse rimane un'unica alternativa.

Re: Regolarizzare tartarughe non baby regalate..

Inviato: gio set 06, 2012 11:17 pm
da Flavio
Purtroppo nei tempi si è provveduto a qualsiasi tipo di sanatoria, tranne quella riguardante le tartarughe, nelle tue condizioni ci sono migliaia di persone.
Se solo si fosse stata data un ulteriore possibilità di denunciarne il possesso, magari a 3/4 anni successivamente al 1995, la situazione sarebbe certamente diversa, del resto in Italia, puoi autocertificare di tutto, persino la tua onestà............
il possesso di tartarughe "no".
Non sò nella tua zona, ma normalmente la Forestale ha già abbastanza grattacapi ed impegni che non andare a cercare possessori
" irregolari ".
Qualcuno è andato ( come giustamente cita Maurizio ) ad autodenunciarsi, con il risultato di essere sanzionato ed avere un sequestro presso il proprio domicilio ( di fatto ha pagato ed ha ancora le tartarughe ) adesso sembra sia sorto qualche centro di recupero, ( notizie non documentate ) quindi magari te le portano pure via.
Dopo averti detto cosa dice la legge ti dico ( assumendomene ogni responsabilità ) cosa farei io.
Tienile bene, ed evita di riprodurle ( con il Dna aumenteresti esponenzialmente la possibilità di essere rintracciata in caso di cessioni, che saranno a loro volta irregolari )non tenerle in posti troppo " in vista " e cerca al limite di non litigare con il tuo vicino o con chi è al corrente del possesso, fagli vivere una vita dignitosa, non ti metterà a posto con la legge......ma con la tua coscienza.

Re: Regolarizzare tartarughe non baby regalate..

Inviato: ven set 07, 2012 10:38 am
da EDG
Tralasciando l'aspetto legislativo e sanzioni (è già stato detto tutto), mi soffermo su questa frase:
Maila15 ha scritto:un anno fa un'amica me ne ha procurate due.

Procurate dove e come? Se si tratta di animali presi in natura, vanno riportati subito al loro posto, e in questi casi non ci sono giustificazioni, e non avrebbero senso nemmeno le sanatorie (anche se nella pratica non cambia, io faccio distinzione tra buona e cattiva fede e valuto le diverse situazioni). Se invece si tratta di tartarughe nate in cattività ma non denunciate, se vuoi tienile, a tuo rischio e pericolo.



Flavio ha scritto:del resto in Italia, puoi autocertificare di tutto, persino la tua onestà............
il possesso di tartarughe "no".

ma vero!

Re: Regolarizzare tartarughe non baby regalate..

Inviato: mer set 12, 2012 2:11 pm
da Maila15
Grazie del consiglio Flavio, la mia amica me le ha procurate da un parente che le tiene in cattività non trovate in natura.
Ovviamente cercherò di tenerle il meglio possibile, lo sto già facendo. In ogni caso ora sono piccole ancora per riprodursi.