Pagina 1 di 1

CITES

Inviato: mer giu 27, 2012 5:26 pm
da Boettgeri97
Mi sono sempre chiesto una cosa riguardo il CITES. Se un allevatore possiede animali che si riproducono ma non ha fini commerciali di alcun genere (non vuole vendere vendere i nati, per esempio), deve ugualmente possedere un documento CITES per esemplare nato?
Scusate la mia ignoranza nel campo. : Rolleyes :
: Thanks :

Re: CITES

Inviato: gio giu 28, 2012 5:12 pm
da massimiliano
se parliamo di testudo, la risposta è si.

Re: CITES

Inviato: dom lug 29, 2012 12:23 am
da Giacomo-PG
Non mi risulta questa cosa Massimiliano. Io avrei risposto " NO" in quanto basta fare le denunce di nascita.

Re: CITES

Inviato: dom lug 29, 2012 11:17 am
da EDG
Giacomo-PG ha scritto:Non mi risulta questa cosa Massimiliano. Io avrei risposto " NO" in quanto basta fare le denunce di nascita.

Concordo.

Re: CITES

Inviato: dom lug 29, 2012 6:56 pm
da ciccio73
concordo anche io unico obbligo e microcippare i genitori se si denuncia la nascita dei piccoli

Re: CITES

Inviato: dom lug 29, 2012 7:48 pm
da nico62
ciccio73 ha scritto:concordo anche io unico obbligo e microcippare i genitori se si denuncia la nascita dei piccoli


Ad un anno della denuncia di nascita, se la crescita lo permette, bisogna però chippare anche i " piccoli "!!!
Dopo di chè non ci sono più obblighi...

Re: CITES

Inviato: dom lug 29, 2012 9:58 pm
da Rucola
nico62 ha scritto:
ciccio73 ha scritto:concordo anche io unico obbligo e microcippare i genitori se si denuncia la nascita dei piccoli


Ad un anno della denuncia di nascita, se la crescita lo permette, bisogna però chippare anche i " piccoli "!!!
Dopo di chè non ci sono più obblighi...

Perfetto, da questo momento, doo la microchippatura dei piccoli, più nessun obbligo di legge.