Pagina 1 di 1
Tanto per curiosità
Inviato: mar mag 22, 2012 3:47 pm
da brunettazero
Ciao a tutti,la mia è una pura curiosità,ma spero che un giorno la mia passione per le tarte possa diventare anche un mestiere e quindi potrebbe tornarmi utile avere qualche informazione da voi!
Su i C.I.T.E.S. c'è scritto " dichiarazione di vendita o cessione ai fini cites" io le mie tarte le ho acquistate,ma se me le avessero regalate?
Mi spiego meglio: Se io ho 2 sulcate con regolari documenti che si riproducono,e sono solo un hobbysta,a chi mi devo rivolgere per regolarizzare i piccoli? Se volessi venderli o regalarli,come dovrei fare per rilasciare il cites a chi riceverebbe le baby?
Re: Tanto per curiosità
Inviato: mar mag 22, 2012 4:08 pm
da Badail16
brunettazero ha scritto:Ciao a tutti,la mia è una pura curiosità,ma spero che un giorno la mia passione per le tarte possa diventare anche un mestiere e quindi potrebbe tornarmi utile avere qualche informazione da voi!
Su i C.I.T.E.S. c'è scritto " dichiarazione di vendita o cessione ai fini cites" io le mie tarte le ho acquistate,ma se me le avessero regalate?
Mi spiego meglio: Se io ho 2 sulcate con regolari documenti che si riproducono,e sono solo un hobbysta,a chi mi devo rivolgere per regolarizzare i piccoli? Se volessi venderli o regalarli,come dovrei fare per rilasciare il cites a chi riceverebbe le baby?
La cessione può essere effettuata anche a titolo gratuito, quindi poco cambia: sia nel caso che le acquisti, sia nel caso in cui ti vengano regalate, le tartarughe in Cites devono essere seguite dal relativo documento.
Le tue due sulcata sono in all.B del regolamento, ragion per cui la trafila burocratica è più snella delle specie in all.A: ti basterà fare la denuncia delle future nascite al Centro territoriale Cites competente per ottenere i documenti. Documenti che dovranno seguire gli animali in caso di vendita o cessione.

Re: Tanto per curiosità
Inviato: mar mag 22, 2012 4:32 pm
da brunettazero
Grazie per avermi risposto! Comunque,da quello che mi dici,qualsiasi specie di tartaruga io intenda acquistare (con regolari documenti),nell'eventualità di nascite dovrei rivolgermi all'ufficio cites della mia regione e farlmi rilasciare i documenti,che poi andrebbero dati,insieme alla tartaruga,al nuovo proprietario.
Ho capito bene?
Re: Tanto per curiosità
Inviato: mar mag 22, 2012 6:04 pm
da Badail16
brunettazero ha scritto:Grazie per avermi risposto! Comunque,da quello che mi dici,qualsiasi specie di tartaruga io intenda acquistare (con regolari documenti),nell'eventualità di nascite dovrei rivolgermi all'ufficio cites della mia regione e farlmi rilasciare i documenti,che poi andrebbero dati,insieme alla tartaruga,al nuovo proprietario.
Ho capito bene?
Per essere più precisi, per le specie in all.B - quali le sulcata - la procedura è meno complessa rispetto a quella prevista per le specie in all.A: devi semplicemente denunciare le nascite all'ufficio cites tramite l'apposito modulo (entro 10 giorni dalla data della nascita) e poi potrai cederle liberamente.
Se intendi cedere specie in all.A, invece, oltre a denunciare le nascite con l'apposito modulo (sempre entro 10 giorni dalla data della nascita) dovrai prima ottenere i documenti Cites facendone apposita richiesta.
Re: Tanto per curiosità
Inviato: mar mag 22, 2012 6:40 pm
da bellu.ma
Ho 2 Pardalis, quindi, come le Sulcata il CITES è in allegato B. Dopo l' acquisto, non siamo tenuti ad informare o denunciare
la detenzione delle Tartarughe all' ufficio competente ? Solo in caso di nascite ? Non ho capito male !
Grazie. Ciao a tutti
Re: Tanto per curiosità
Inviato: mar mag 22, 2012 6:52 pm
da Badail16
bellu.ma ha scritto:Ho 2 Pardalis, quindi, come le Sulcata il CITES è in allegato B. Dopo l' acquisto, non siamo tenuti ad informare o denunciare
la detenzione delle Tartarughe all' ufficio competente ? Solo in caso di nascite ? Non ho capito male !
Grazie. Ciao a tutti
Dopo l'acquisto non devi dichiarare nulla alla forestale. Dovrai semplicemente custodire con cura i documenti relativi agli animali che hai acquistato.
Se in futuro avrai nascite, dovrai compilare il modulo di denuncia di nascita in cattività di specie in all.B e presentarlo all'ufficio cites territorialmente competente, che te lo protocollerà. Solo dopo questa operazione potrai cedere i tuoi animali, rilasciando una dichiarazione di cessione analoga a quella che ti ha rilasciato chi ti ha ceduto le tue pardalis.

Re: Tanto per curiosità
Inviato: mer mag 23, 2012 10:13 am
da bellu.ma
Grazie per la risposta ! Giusto per restare in tema, anche la mia era una curiosità o per meglio dire un dubbio e comunque passerà ancora chissà quanto tempo per parlare di nascite visto che le mie Pardalis hanno solo 2 e 3 anni. Appena posso ve le presento con qualche fotografia.
Salve a tutti
Grazie Badail
Re: Tanto per curiosità
Inviato: gio mag 24, 2012 9:08 pm
da tartamau
Per le specie in allegato B è previsto un registro di carico/scarico che è bene tenere ben aggiornato e sul quale inserire le nascite, le morti e le cessioni. Nel caso tu venda, ti potrebbe essere contestato e sanzionato il fatto che tu non abbia il registro...
Re: Tanto per curiosità
Inviato: dom mag 27, 2012 8:51 pm
da brunettazero
E questo registro va chiesto sempre alla Forestale?
Re: Tanto per curiosità
Inviato: dom mag 27, 2012 9:06 pm
da tartamau
Certo, va richiesto il registro per l'allegato B. Va compilata una richiesta, ma è tutto gratuito.