Pagina 1 di 1

rigetto microchip

Inviato: mar mag 15, 2012 8:47 am
da fokaral
salve a tutti! : WohoW : anche se non scrivo molto vi seguo sempre e mi sembra questo il posto giusto per porre una questione che penso possa interessare anche altri. poco tempo fa sono venuto in possesso di 3 esemplari di marginata di 2 anni tramite movimentazione ovviamente già marcati con chip. facendo la lettura col lettore ( diversi lettori x essere sicuro del loro funzionamento) ho notato che una era senza chip. ho inoltre notato una lesione minuscola in sede di inoculo del chip. quindi è evidente che non c'è più. la mia domanda è: ora come mi devo comportare??? inserisco nuovo chip e invio alla forestale la dichiarazione di inserimento insieme a una mia dichiarazione dove dico perchè è stato messo ex novo e il cites per la correzione? o in che altra maniera mi devo comportare?

Re: rigetto microchip

Inviato: mar mag 15, 2012 9:03 am
da nico62
fokaral ha scritto:salve a tutti! : WohoW : anche se non scrivo molto vi seguo sempre e mi sembra questo il posto giusto per porre una questione che penso possa interessare anche altri. poco tempo fa sono venuto in possesso di 3 esemplari di marginata di 2 anni tramite movimentazione ovviamente già marcati con chip. facendo la lettura col lettore ( diversi lettori x essere sicuro del loro funzionamento) ho notato che una era senza chip. ho inoltre notato una lesione minuscola in sede di inoculo del chip. quindi è evidente che non c'è più. la mia domanda è: ora come mi devo comportare??? inserisco nuovo chip e invio alla forestale la dichiarazione di inserimento insieme a una mia dichiarazione dove dico perchè è stato messo ex novo e il cites per la correzione? o in che altra maniera mi devo comportare?


Se sei sicuro che non sia più presente e dalle prove che hai fatto direi proprio di si.
La prima cosa che farei è di sentire il tuo Ufficio Cites e chiedere consiglio a Loro.
Se non sei molto distante potresti andarci a parlare di persona e vedi cosa dicono...

Re: rigetto microchip

Inviato: mar mag 15, 2012 9:29 am
da fokaral
sicurissimo : WohoW : è l'impressione che ha avuto anche un vet che l'ha vista con lesione "fresca". poi considerando che è stato inserito nella zampetta posteriore dove il rigetto o la migrazione sono più frequenti che sull'anteriore (almeno così ho sentito dire..) direi dubbi zero. l'ufficio è a 50 e passa km da me...farò una telefonatina indagativa... spero non mi facciano storie : Rolleyes :

Re: rigetto microchip

Inviato: mar mag 15, 2012 10:13 pm
da Rucola
E' successo anche a me, è bastata la mia autocertificazione accompagnata da una dichiarazione del veterinario che constatava una lesione nel zona dove era stato inserito il microchip, ed un nuovo certificato di inserimento, La Forestale ha rilasciato il nuovo documento, ovviamente ho dovuto pagare di nuovo il costo del documento (15,49)

Re: rigetto microchip

Inviato: mar mag 15, 2012 10:59 pm
da fokaral
grazie mille..telefonicamente mi hanno detto di procedere tranquillamente al reinserimento ex novo e di tenere una dichiarazione veterinaria. in questo modo sono "tutelato" dicono loro. successivamente,eventualmente, mi hanno detto di far modificare da loro il documento

Re: rigetto microchip

Inviato: mer mag 16, 2012 2:10 pm
da nico62
: ook : : ook :