Pagina 1 di 1
Tarta Slovenia
Inviato: dom mag 06, 2012 3:14 pm
da daniele683
Ciao a tutti, mi è giunta voce, che in Slovenia si possono prendere Tarta Terrestri con regolare documentazione!!!Vorrei chiedervi se conoscete qualche posto o allevamento che se ne occupa e se gentilmente mi potete dare l' indirizzo o qualche notizia in merito!!!!Grazie
Re: Tarta Slovenia
Inviato: dom mag 06, 2012 5:47 pm
da chettolo
In tutto il mondo si possono prendere tartarughe terrestri con documentazione in regola! Comunque allevamenti che vendono direttamente ai privati non ce ne sono, devi rivolgerti a qualche negozio specializzato tipo quelli della catena zootic o attendere qualche fiera del settore dove ci sarà di certo un venditore sloveno... la prossima è il reptiles day a longarone l'utimo fine settimana di maggio.
Re: Tarta Slovenia
Inviato: dom mag 06, 2012 8:52 pm
da EDG
Tartarughe terrestri con "regolare" documentazione slovena puoi trovarle anche alle fiere in Italia.
Ti consiglio di acquistare esemplari con Cites italiano.
Re: Tarta Slovenia
Inviato: dom mag 06, 2012 11:59 pm
da daniele683
Ok grazie per le risposte molto interessanti!!!
Ma che differenza c'è tra il Cites Italiano e quello Sloveno?
Re: Tarta Slovenia
Inviato: sab mag 19, 2012 1:43 pm
da Boettgeri
daniele683 ha scritto:Ok grazie per le risposte molto interessanti!!!
Ma che differenza c'è tra il Cites Italiano e quello Sloveno?
Che quello straniero spesso è anche piu serio di quello italiano...
A parte gli scherzi non cambia nulla visto che, anche se non si direbbe, facciamo parte dell'Europa.
Un consiglio, quando acquisti la tarta accertati che il Cites sia compilato come si deve senza restrizioni.
Re: Tarta Slovenia
Inviato: sab mag 19, 2012 1:49 pm
da nico62
Boettgeri ha scritto:Che quello straniero spesso è anche piu serio di quello italiano...
Su questo non ci punterei neanche un €uro!!!
Ma ovviamente è una mia opinione personale....

Re: Tarta Slovenia
Inviato: sab mag 19, 2012 2:17 pm
da EDG
nico62 ha scritto:Boettgeri ha scritto:Che quello straniero spesso è anche piu serio di quello italiano...
Su questo non ci punterei neanche un €uro!!!
Ma ovviamente è una mia opinione personale....

Io la penso come Nico. Poi non lo so se si può ritenere serio un documento in pratica valido ma che in teoria
potrebbe nascondere esemplari appena bracconati e messi in regola non si sa come

.
E con i Cites stranieri se non sbaglio occorre comunque fare la conversione in quello italiano se si vuole successivamente fare una movimentazioni o una vendita, e ottenere la fonte commerciale per le eventuali future nascite.