Pagina 1 di 1

si può fare...?

Inviato: mar feb 21, 2012 8:15 pm
da tartafede
nel mio caso ho delle tarta che nascono da riproduttori con denunce del 92 e 95, di queste ho anche dei figli quasi riproduttori quest'anno dovrebbero riprodursi e quindi avrei la fonte D per i piccoli di queste.

Adesso che c'è l'obbligo del nanomicrochip che faccio con le piccole che nascono da tarta con denunce del 92 ?

se inserisco il microchip e non richiedo il cites sono comunque in regola ? non lo richiederei al momento perchè otterrei una fonte F, mentre se lo richiedo fra un anno o due avrei diritto alla fonte D per i motivi che ben conosciamo e cioè che dopo aever raggiunto la 3^ generazione i piccoli di tutto l'allevamento in deroga possono ottenere la fonte D.

Quindi il dubbio che mi assale è che se non richiedo nulla per le piccole degli anni scorsi(figli di W) ma inserisco solo il microchip sono in regola? e al momento che ottengo il diritto di richiedere la fonte D lo potrò ancora fare?

GRazie a tutti
ciao

Re: si può fare...?

Inviato: mar feb 21, 2012 9:02 pm
da fiore72
Buonasera Tartafede,secondo me per rendere valida la cosa bisogna avere almeno "dichiarata" (scusate se il termine non è appropriato) una generazione in fonte F per poter pretendere poi i fonte D.Mancando,secondo me,una fonte F non penso che la cosa sia fattibile.Ma questa è solo una mia opinione!!!
Saluti.

Re: si può fare...?

Inviato: mar feb 21, 2012 9:39 pm
da Luc@
alla nascita dei baby devi fare solo la denuncia di nascita,poi in seguito (se non sbaglio entro l'anno) fai inserire i nanochip e ti fai rilasciare una carta del tuo veterinario che attesta l'inserimento e il codice di ognuno,la richiesta dei certificati è un'altro paio di maniche.

Re: si può fare...?

Inviato: mar feb 21, 2012 10:32 pm
da fiore72
Secondo me vale la pena "sacrificare"una covata attribuendogli l'F per poi ......beneficiare di più fonte D rispetto a quelli di cui si avrebbe realmente diritto.Il DNA tra esemplari consanguigni non potrà che essere che compatibile.....e quindi.!!!!A questo penso ti riferissi,giusto. : Rolleyes : : Rolleyes : : Rolleyes : : Bash : : Bash : : Bash : : WohoW : : WohoW : : WohoW :

Re: si può fare...?

Inviato: mer feb 22, 2012 5:37 pm
da tartafede
forse mi sono spiegato male, intendevo dire

ho già deciso le 6 coppie a cui attribuire la richieste per la fonte F che a breve genereranno la fonte D,

la domanda è se per i "fratelli e sorelle" di queste posso aspettare a fare la richiesta cites (nel frattempo metto il microchip) e farla nel momento in cui le coppie in fonte F avranno generato, con tutti i vantaggi che questo comporta come dicevo prima...

Re: si può fare...?

Inviato: mer feb 22, 2012 9:01 pm
da Agostino
A mio parere le puoi microchippare quando vuoi, purchè conservi il documento che certifica ce le ha microchippate un veterinario (ti consiglio di usare il modulo del TCI) , tanto la CITES è quello che vuole, cioè di microchipparle tutte.

Re: si può fare...?

Inviato: mer feb 22, 2012 11:14 pm
da tartafede
quindi un aspetto che forse non è stato più di tanto considerato è che dopo aver fatto la denuncia di nascita max dopo 10 giorni e una volta chippate prima del compimento del primo anno (con certificato del veterinario dell'avvenuto inserimento) i certificati cites delle tarta si possonon richiedere anche dopo parecchi anni ? magari dopo averne anche capito il sesso ... o magari in un secondo momento in cui si hanno maggiori disponibilità economiche in questo senso? chiedo è possibile?. qualcuno ha notizie certe in merito?
Grazie
Federico

Re: si può fare...?

Inviato: mer feb 22, 2012 11:30 pm
da QUALIA1979
ciao...non so bene come funziona ma ora che bisogna mettere il microcip entro un anno penso che in quello stesso periodo bisognera richiedere anche il cites....bo...aspettiamo qualche esperto.... : Bash :

Re: si può fare...?

Inviato: gio feb 23, 2012 6:08 pm
da tartafede
si infatti sentiamo un pò chi è più esperto, perchè su un'altro forum mi hanno detto che una volta inserito il microchip entro l'anno il certificato cites lo posso richiedere quando voglio ! naturalmente avendo sempre la possibilità di dimostrare l'avvenuto inserimento del marcaggio definitivo entro l'anno ! questa sarebbe cosa buona e giusta a mio parere anche perchè si è già vincolati entro l'anno alla spesa dei chip e così almeno in un secondo tempo e magari con la certezza di poterle vendere si richiedono i cites.

Re: si può fare...?

Inviato: gio feb 23, 2012 6:10 pm
da tartafede
...penso che questo argomento sia molto importante, non capisco questo poco interesse generale ....mah...