Pagina 1 di 1

Microcip

Inviato: mer gen 25, 2012 3:25 pm
da claudiatre
Salve, ho due hermanni di 2 e 3 anni che ora stanno dormendo ho letto in vari post che per legge ora è obbligatorio il microchip , mi potete dare delle informazioni più precise,grazie, qualcuno mi puó indicare un veterinario nella zona di Vicenza o Verona in grado di farlo? La cosa mi preoccupa : Rolleyes :

Re: Microcip

Inviato: mer gen 25, 2012 11:34 pm
da Agostino
Non fatevi prendere dal panico e abbiate pazienza, tanto ora sono tutte in letargo
nel frattempo cercate un veterinario che sia a conoscenza dei minimicrochip
nel nostro elenco ce ne sono molti: http://www.tartaclubitalia.it/veterinari

Re: Microcip

Inviato: gio gen 26, 2012 1:17 pm
da Rucola
Agostino ha scritto:Non fatevi prendere dal panico e abbiate pazienza, tanto ora sono tutte in letargo
nel frattempo cercate un veterinario che sia a conoscenza dei minimicrochip
nel nostro elenco ce ne sono molti: http://www.tartaclubitalia.it/veterinari

Agostino, non sarebbe, forse, utile, che i vetrinari indicati da Tartaclub, comunicassero in anticipo il prezzo che intendono praticare per l'inserimento del microchip? I prezzi attualmente praticati vanno da 10 a 35 Euro, la pratica richiede 5 minuti ed il costo del microchip è risaputo.

Re: Microcip

Inviato: gio gen 26, 2012 9:00 pm
da Agostino
Non puoi intrometterti sul fatto economico dei veterinari che peraltro non possono fare alcuna pubblicità per legge.
Altra cosa è che sia un'associazione dei veterinari a fare una tariffa o una offerta.

Re: Microcip

Inviato: gio gen 26, 2012 9:35 pm
da Rucola
Lwe convenzioni sono ammesse, o sbaglio?

Re: Microcip

Inviato: gio gen 26, 2012 9:41 pm
da Agostino
si, ma mettere d'accordo una associazione non sarà certo facile e per quello che possa venirmi in mente si potrebbe fare richiesta alla SIVAE con cui collaboriamo, oltre a discuterne col nostro Comitato Scientifico.

Re: Microcip

Inviato: gio gen 26, 2012 9:48 pm
da Rucola
Si potrebbe inviare una lettera ai veterinari chiedendo quali di loro sono disposti a metterw in atto una convenzione con Tartaclub, al che sul sito si elencheranno i nomi di chi ha aderito alla convenzione. Ovviamente la SIVAE potrebbe fare la sua parte.

Re: Microcip

Inviato: gio gen 26, 2012 10:05 pm
da Agostino
Non credo sia corretto da parte nostra farlo singolarmente, anche perchè molti che sono in elenco poi non li conosciamo bene.
Meglio passare dalla SIVAE e Comitato Scientifico.

Re: Microcip

Inviato: ven gen 27, 2012 9:02 am
da tartamau
Scusate se mi intrometto. Con le nuove norme e liberalizzazioni è previsto che il professionista faccia il suo preventivo scritto che, se accettato dal cliente, gli darà il lavoro. Parlare di accordi con associazioni stona pertanto assai con questo discorso. Ciò infatti non è ammesso e qualora avvenisse sarebbe lecito denunciarlo. In soldoni, ciascun professionista sarà libero di fare il prezzo che più ritiene opportuno e l'unico tipo di contrattazione ed accordi ammessi sono quelli tra il singolo cliente con il singolo professionista. Spero di essere stato chiaro. Le cose cambiano, ma deve cambiare pure la mentalità. Se non c'è concorrenza finisce tutto! Partiamo dal presupposto che il Ministero della Salute non ha voluto cedere, certamente avrà valutato attentamente la cosa, sul discorso veterinario per l'inserimento dei microchip, e pertando essi hanno ricevuto un regalo di proporzioni imponenti valutando in 4-5 milioni le potenziali tartarughe da microchippare, se non fosse possibile una forma di contrattazione, si capisce che c'è qualcosa che non torna...
Detto questo, vorrei far notare che anche il professionista più inesperto al momento, ha la preparazione per poter operare nel modo corretto, previa apprendistato, che mi auguro venga messo in opera a cura delle competenti autorità. Attenzione, non dagli ordini professionali!

Concludo facendo notare che non mi pare corretto pubblicare o suggerire onorari, semplicemente ciscun allevatore dovrà contattare più professionisti, del resto come si fa in molti campi, facendosi fare dei preventivi, rivolgendosi poi a quello che riterrà il miglior compromesso tra costi e professionalità, o semplicemente quello che riscuote maggiore fiducia.

Re: Microcip

Inviato: ven gen 27, 2012 10:46 am
da Agostino
Ho già contattato sia il nostro Comitato Scientifico che la SIVAE con cui collaboriamo attivamente e a breve avremo un comunicato. Probabilmente la SIVAE farà anche un tariffario, ma c'è grande fermento nel settore, per cui tutti sono al lavoro.
Per cui occorre ancora un pò di pazienza per gli opportuni chiarimenti.

Re: Microcip

Inviato: ven gen 27, 2012 1:55 pm
da Rucola
4-5 milioni di tartarughe da microchippare?
Se con una approssimazione, molto in difetto, si stima che solo il 20% degli esemplari siano legali.
Quali sono i reali numeri delle tartarughe esistenti in Italia?

E poi a proposito delle convenzioni, è una cosa perfettametne lecita e legale, è stipulata normalmente da associazioni a favore dei loro iscritti con vari professionisti di ogni settore.