Pagina 1 di 1

genitori e nascite

Inviato: mer nov 02, 2011 2:50 pm
da Marculin
Buongiorno a tutti,
sicuramente ne avete già parlato ma non trovo facilmente i post.
Dovendo fare una denuncia di nascita di piccoli e avendo più femmine...come faccio a sapere qual'è la femmina che ha fatto i piccoli?
L'attuale teoria sarebbe che devo tenere le singole femmine chiuse in un singolo recinto?
Grazie

Re: genitori e nascite

Inviato: mer nov 02, 2011 4:09 pm
da bsara
ciao Marculin,
l'ho domandato anch'io qualche gg fa...
Da quel che ho capito l'esame del dna lo fanno solo se richiedi i cites di vendita.

ciao
sara

Re: genitori e nascite

Inviato: mer nov 02, 2011 4:58 pm
da Marculin
Capito, grazie mille.
A me non interesserà mai vendere tartarughe quindi dovrei essere a posto.
Ho 3 femmine per poter tenere un maschio caloroso e non avrei proprio spazio per dividerle e fare super selezioni.... fosse così non mi resterebbe che cederle e abbandonare così la passione per questi animali.
Ho anche provato a chiedere alla forestale ma non trovo mai nessuno di preparato a dovere con le risposte....

Re: genitori e nascite

Inviato: lun nov 07, 2011 6:20 pm
da nico62
Marculin ha scritto:Capito, grazie mille.
A me non interesserà mai vendere tartarughe quindi dovrei essere a posto.
Ho 3 femmine per poter tenere un maschio caloroso e non avrei proprio spazio per dividerle e fare super selezioni.... fosse così non mi resterebbe che cederle e abbandonare così la passione per questi animali.
Ho anche provato a chiedere alla forestale ma non trovo mai nessuno di preparato a dovere con le risposte....


In alcuni casi è anche possibile indicare un gruppo riproduttore,
quindi tu potrai indicare le tre femmine ed il tuo maschio.
Considera che l'anno prossimo si ripeterà la stessa storia, quindi o prendi in esame il
discorso di separare le femmine o fai più attenzione alle deposizioni in modo da identificare,segnandole, le
uova di una e le uova dell'altra....
Capisco che tu non voglia vendere le tue tartarughe ma con tre femmine ben presto, tempo 2/3 anni,
avrai necessità di cedere le tua piccole.

Re: genitori e nascite

Inviato: lun nov 07, 2011 6:31 pm
da bsara
non sapevo mica fosse possibile mettere i riferimenti di tutti gli adulti in posssesso!!! ma porca miseria non me l'hanno mica mai detto alla forestale... : WallBash :
Cavoli se uno fa cosi' si isolve anche il problema della secodna generazione, nipotini nati da questo gruppo di genitori che sonofigli di questo gruppo di riproduttori.....mooooolto interessante....

>Capisco che tu non voglia vendere le tue tartarughe ma con tre femmine ben presto, tempo 2/3 anni,
>avrai necessità di cedere le tua piccole.

o smetti di farle accoppiare come ho fatto io :(

ciao sara

Re: genitori e nascite

Inviato: lun nov 07, 2011 6:38 pm
da nico62
bsara ha scritto:non sapevo mica fosse possibile mettere i riferimenti di tutti gli adulti in posssesso!!! ma porca miseria non me l'hanno mica mai detto alla forestale... : WallBash :
Cavoli se uno fa cosi' si isolve anche il problema della secodna generazione, nipotini nati da questo gruppo di genitori che sonofigli di questo gruppo di riproduttori.....mooooolto interessante....
>ciao sara


Se guardi bene il modello per la denuncia di nascita MODELLO SCT1 (Annesso 1)

4. DATI RELATIVI AI RIPRODUTTORI
(indicare il tipo di documentazione relativa alla acquisizione dei genitori o del gruppo riproduttore)3
poi sotto:
3) ove, sulla base delle indicazioni fornite dalla Commissione Scientifica CITES, non fosse possibile l’individuazione univoca dei singoli genitori al momento della presente denuncia, si può far riferimento al gruppo riproduttore, riportando i riferimenti degli altri probabili genitori nella voce “altro”.

Re: genitori e nascite

Inviato: lun nov 07, 2011 9:01 pm
da nico62
bsara ha scritto:non sapevo mica fosse possibile mettere i riferimenti di tutti gli adulti in posssesso!!!


Precisiamo, non ho detto che puoi indicare tutti gli adulti in tuo possesso, : WallBash :
ma in caso di paternità o maternità incerta puoi indicare un " probabile gruppo riproduttore formato da alcuni esemplari " !!!
Es. una femmina e due maschi oppure due/tre femmine ed un paio di maschi.
Queste sono almeno le indicazioni che ho avuto io, comunque più si è precisi è meglio è!! : Thumbup :

Re: genitori e nascite

Inviato: mar nov 08, 2011 9:04 am
da bsara
ah ok, non tutti : WohoW : grazie Nico.

ma che tu sappia anche nei moduli vecchi? cioè quelli prima del 2008 per intenderci.
a me sembrava che nel modellino fornito dalla forestale ci fosse da allegare un unico documento (che era appunto quello della madre)....ma forse ricordo male io, oggi ci guardo.

ciao e grazie
sara

Re: genitori e nascite

Inviato: mar nov 08, 2011 6:45 pm
da nico62
bsara ha scritto:ah ok, non tutti : WohoW : grazie Nico.

ma che tu sappia anche nei moduli vecchi? cioè quelli prima del 2008 per intenderci.
a me sembrava che nel modellino fornito dalla forestale ci fosse da allegare un unico documento (che era appunto quello della madre)....ma forse ricordo male io, oggi ci guardo.

ciao e grazie
sara


Sul modulo che utilizziamo dal 2008 ( annesso 1 ), ora Modello SCT1, c'è bisogno
di indicare sia la femmina che il maschio...
Quello che si faceva prima del 2008...lasciamo perdere che è meglio!!!