[quote="lucab"]
Ieri dopo che ho scritto qui ho cercato delle ulteriori informazioni in rete e ho trovato, alcuni dicono, che se muoiono i genitori (a questo punto nonni) bisogna in qualche modo conservare il corpo per fare, poi, in un secondo momento il prelievo del DNA...potrebbe essere valutata ancvhe questa ipotesi?
[quote"lucab!]
Questa è un'altra cosa strana del regolamento, ma se vuoi essere sicuro che da un eventuale controllo del DNA
possano risalire alla vera paternità/maternità dei tuoi cuccioli e ti muore uno dei due genitori, fai regolare denuncia di morte con apposito modulo, telefona al cites, infila il "cadavere" in un sacchetto di plastica e schiaffalo in congelatore!!
Fino a quando non si richiede il rilascio dei Cites o il maschio " marpione" non risiede nello stesso allevamento sono errori di poco peso.
Perchè accollarsi la spesa di un controllo del DNA quando non si è certi al 100% dei genitori dei cuccioli denunciati???
Aspetta l'anno dopo e con la nuova denuncia di nascita e genitori CERTI si intraprende la strada
della richiesta dei Certificati commerciali che comunque verrebbe in tempo anche dopo.
In questo caso il controllo del DNA non sarebbe a tue spese...