Pagina 1 di 1

Tartarughe terrestri

Inviato: mar ott 11, 2011 10:50 am
da nicolangeloscianna
Tempo fa mi sono state regalate due tartarughe terrestri che cresciute si sono accoppiate e quest'anno sono nati cinque piccoli.

Cosa devo fare secondo la normativa, non ho mai denunciato le grandi, cosa faccio adesso?

In attesa di rispsota invio cordiali saluti a tutti gli appassionati di tartarughe

Nicolangelo

Re: Tartarughe terrestri

Inviato: mar ott 11, 2011 10:59 am
da Badail16
nicolangeloscianna ha scritto:Tempo fa mi sono state regalate due tartarughe terrestri che cresciute si sono accoppiate e quest'anno sono nati cinque piccoli.

Cosa devo fare secondo la normativa, non ho mai denunciato le grandi, cosa faccio adesso?

In attesa di rispsota invio cordiali saluti a tutti gli appassionati di tartarughe

Nicolangelo



Ciao.
Anzitutto sarebbe bene conoscere la specie delle tue tartarughe.
Non potrai fare nulla per regolarizzare le nascite, in quanto la norma prevede (giustamente) che le nuove nascite possano essere registrate solo quando i genitori sono in regola. Il consiglio che posso darti è quello di non farle accoppiare più.

Re: Tartarughe terrestri

Inviato: mar ott 11, 2011 11:55 am
da Barbara
Ho spostato l'argomento in sezione normativa che è quella giusta.
Per quanto riguarda le tue baby non puoi fare nulla, anche se fossero esotiche in allegato B per denunciare i baby si devono avere comunque i genitori in regola. Per le nostrane in allegato A la prassi è ancora più severa quindi il consiglio di badailsedici è giustissimo: non farle più accoppiare perché sono tutte nascite non regolarizzabili : Rolleyes :

Re: Tartarughe terrestri

Inviato: gio ott 13, 2011 1:26 pm
da nicolangeloscianna
Le tartarughe sono del tipo greco, così mi pare da quanto ho capito leggendo un libro.
Va bene cercherò di non farle più accoppiare anche se sarà impossibile visto che non sto 24 ore al giorno a controllarle, a parte le assenze estive per ferie, e poi mi pare una crudeltà.
Ora regalerò i piccoli, il nuovo proprietario potrà denunciarle oppure no?
Ciao

Re: Tartarughe terrestri

Inviato: gio ott 13, 2011 1:41 pm
da EDG
nicolangeloscianna ha scritto:Ora regalerò i piccoli, il nuovo proprietario potrà denunciarle oppure no?

Ovviamente no. Da tartarughe non denunciate non possono che nascere esemplari a loro volta illegali. E' per questo che ti viene consigliato di non riprodurle, per evitare ulteriori problemi a te e a chi darai le nascite (si rischiano multe di migliaia di euro, oltre ad essere un reato penale). Per evitare che si accoppiano basta che le dividi tenendole in due recinti o giardini separati, anche se la femmina ormai ti continuerà a deporre uova fertili anche per altri anni (3-4) senza la presenza del maschio. Le cose stanno così, poi sei libero di fare come meglio credi.

Re: Tartarughe terrestri

Inviato: gio ott 13, 2011 1:50 pm
da Barbara
EDG ha scritto:
nicolangeloscianna ha scritto:Ora regalerò i piccoli, il nuovo proprietario potrà denunciarle oppure no?

Ovviamente no. Da tartarughe non denunciate non possono che nascere esemplari a loro volta illegali. E' per questo che ti viene consigliato di non riprodurle, per evitare ulteriori problemi a te e a chi darai le nascite (si rischiano multe di migliaia di euro, oltre ad essere un reato penale). Per evitare che si accoppiano basta che le dividi tenendole in due recinti o giardini separati, anche se la femmina ormai ti continuerà a deporre uova fertili anche per altri anni (3-4) senza la presenza del maschio. Le cose stanno così, poi sei libero di fare come meglio credi.


Migliaia di euro ad esemplare e a volte basta un vicino chiacchierone per far partire i controlli. Ormai gli adulti e questi baby li hai ma il consiglio di separarli è giusto e non si tratta di crudeltà semplicemente ti salvi portafoglio e fedina penale e non inguaierai eventualmente gli amici che non potranno comunque denunciarle.
Poi come dice Enrico ognuno è libero di agire come meglio crede ma noi i consigli dobbiamo darli sensati : Thumbup :