Pagina 1 di 1
Help!!!Delucidazioni su fonte D,F, e C!!!
Inviato: sab set 24, 2011 6:00 pm
da Pie182
Salve a tutti,è da qualche anno che non mi aggiorno sulla documentazione da produrre per rinnovare i cites gialli e metter i microchip alle tarte e proprio oggi leggendo le normative ho letto: "Il rilascio del Certificato giallo, infatti, non è automatico, ma, una volta che la Commissione Scientifica si sia espressa con parere favorevole ( conformi art. 54 e quindi di II° generazione) o con parere che attesti almeno la prima generazione ( non conformi art. 54 in quanto nati in cattività di I° gen.), va riempito e consegnato alla Forestale Cites, che provvederà a rilasciare il foglio giallo in fonte D o F che certifica la nascita in cattività di 1° o 2° generazione e quindi la commerciabilità ( D) o l'idoneità a riprodurre esemplari commerciabili ( F )che per fonte D si intendono gli esemplari di 1°generazione commerciabili e per fonte F quelli di seconda generazione idonei a produrre esemplari commerciabili".Sbaglio o è il contrario di ciò che c'è scritto?Cioè gli esemplari non conformi e quindi di 1°generazione son quelli in fonte F e non come c'è scritto sopra,giusto?E quelli conformi e quindi di 2°generazione commerciabili son quelli in fonte D! dovrei rinnovare i cites di una coppia di hermanni in fonte D che hanno ormai 6 anni e i cites di 2 marginate che hanno come dicitura la fonte C che dovrebbe ecquivalere alla fonte D giusto?
Re: Help!!!Delucidazioni su fonte D,F, e C!!!
Inviato: dom set 25, 2011 3:16 pm
da Barbara
Hai ragione, in quanto hai riportato c'è un errore non so se di confusione o che.
La fonte F è per gli esemplari idonei a riprodurre esemplari commerciabili comunque recati al comando regionale Cites a cui devi fare riferimento, io eviterei giri nei comandi provinciali o peggio ancora periferici che rischi perdite di tempo ed informazioni errate
Re: Help!!!Delucidazioni su fonte D,F, e C!!!
Inviato: dom set 25, 2011 4:06 pm
da Pie182
Ti ringrazio per la risposta,cmq si certo,mi rivolgo sempre al direttore del cites regionale in quanto 3 anni fa c'era tanta confusione e tutti brancolavano nel buio.Ognuno diceva una cosa diversa.Poi c'era casino,avevo denunciato la nascita di 6 marginatine da 2 esemplari che ho col cites giallo e per avere il cites giallo per le piccoline mi hanno kiesto da roma l'esame del DNA! a quel punto ho mollato tutto e mi sto rinteressando ora dopo 3 anni.Vorrei mettere il microchip alle tarte riproduttrici col cites giallo del 2003 in quanto hanno + di 5 anni ma non avendo mai fatto il rinnovo delle foto di anno in anno non so se si può fare.Tu sai dirmi qualcosa in merito?inoltre le marginate son tedesche e non so se per tramutare i cites in italia mi fanno problemi a roma.... :(
Re: Help!!!Delucidazioni su fonte D,F, e C!!!
Inviato: dom set 25, 2011 5:21 pm
da Barbara
I microchip puoi metterli tranquillamente anche se non c'è il rinnovo fotografico annuale. Il microchip serve comunque per identificare con certezza l'animale. Importante è che il veterinario che inserisce il microchip ti rilasci il certificato che in data..... ha microchippato la tartaruga specie..... identificata con documenti........
Per tramutare il cites tedesco in italiano potrebbe esserci qualche problema in quanto dal 2010 è in vigore la circolare di cui si parla qua
viewtopic.php?f=12&t=19917
Re: Help!!!Delucidazioni su fonte D,F, e C!!!
Inviato: dom set 25, 2011 5:46 pm
da Pie182
Scusami,lho letta ma non ho capito un granchè...in sostanza,mettendo i microchip agli animali e richiedendo il rinnovo del cites con conversione dal tedesco all'italiano me li faranno o no?Oppure dovrò tenermi i cites originari tedeschi?A me li aveva ceduti una persona che li acquistò da un negoziante italiano che a sua volta li acquistò da un allevatore tedesco che sarebbe il titolare del cites al box n.1...Ho infatti una dichiarazione firmata dalla persona che me li cedette...