Pagina 1 di 1

Cites fonte f-o

Inviato: mar set 13, 2011 9:40 am
da marcodulio
Buon giorno a tutti, sabato 3 settembre al tartabech ho acquistato un bel maschione di testudo hermanni boettgeri, una volta arrivato a casa l'ho messa in quarantena, fatta visitare dal mio veterinario ecc.... Ho notato che sul CITES giallo sotto la voce fonte risulta essere nella categoria F-O.... Io non l'ho mai sentita e vi chiedo se qualcuno di voi sa di cosa si tratta e se i piccoli che eventualmente nasceranno tra lui e le femmine in categoria D potrebbero avere problemi a una sucessiva richiesta di CITES?
Sicuramente qualcuno saprà aiutarmi.
Grazie mille : Thanks :

Re: Cites fonte f-o

Inviato: gio set 15, 2011 4:49 pm
da marcodulio
Ciao a tutti, immaginavo che fosse una domanda difficile ma non credevo proprio di non avere nessuna risposta o nessuna idea... io ho provato a cercare sul web e chiedere al mio veterinario ma nessuno sa nulla... Scusate se insisto ma se qualcuno avesse anche solo un'ipotesi me la può far sapere Grazie ancora : Thanks :

Re: Cites fonte f-o

Inviato: gio set 15, 2011 7:06 pm
da Carmen
Dunque io sapevo così: ci sono tre tipi di CITES, fonte W, fonte F e fonte D.
I fonte W sono le wild, cioè i soggetti regoralizzati nel 95, che non possono essere ceduti, nè venduti ecc. i figli di questi possono ottenere i cites di fonte F e possono solo essere movimentati previa autorizzazione del CITES centrale di Roma. I figli di questi a loro volta, possono invece ottenere i cites di fonte D che ne permette la vendita e il commercio.

Può essere che siano cambiate le cose visto che hai comprato una testuggine con cites di fonte F....

Re: Cites fonte f-o

Inviato: gio set 15, 2011 7:23 pm
da Carmen
Ripensandoci quello che ho detto dovrebbe valere per il cites italiano, ma mi pare che in fiera non ci fossero esemplari italiani con cites ma fossero tutti stranieri....

a questo proposito mi chiedo se mai potremo vedere delle piccole italiane in vendita con documenti italiani a prezzi concorrenziali rispetto agli stranieri.....

Re: Cites fonte f-o

Inviato: ven set 16, 2011 6:25 am
da marcodulio
Ciao Crmen, grazie per la risposta. Anche io sapevo come te dei documenti CITES W,F,D, ma il mio grosso anzi grossissimo dubbio è la doppia sigla ossia fonte F-O... A parte che mi sembra strano che possano collocare un'esemplare in più categorie e poi non trovare alcun riferimento da nessuna parte... BHA mistero... Se può essere di aiuto il mio esemplare non è italiano ma proviene da un allevatore della repubblica ceca. Grazie ancora a Carmen e a chiunque possa darmi una mano : Thanks :

Re: Cites fonte f-o

Inviato: ven set 16, 2011 7:20 am
da tartaveloce
marcodulio ha scritto:Ciao Crmen, grazie per la risposta. Anche io sapevo come te dei documenti CITES W,F,D, ma il mio grosso anzi grossissimo dubbio è la doppia sigla ossia fonte F-O... A parte che mi sembra strano che possano collocare un'esemplare in più categorie e poi non trovare alcun riferimento da nessuna parte... BHA mistero... Se può essere di aiuto il mio esemplare non è italiano ma proviene da un allevatore della repubblica ceca. Grazie ancora a Carmen e a chiunque possa darmi una mano : Thanks :


Alcuni cites stranieri possono essere commerciali anche con la fonte F, quello che devi verificare è che nel box 19 sia barrata la casella che esonera dal divieto di commercio. Oltre a questo verificare anche nel box 20 ( annotazioni) che non ci cia nessun vincolo.

ciao

Re: Cites fonte f-o

Inviato: ven set 16, 2011 8:57 am
da marcodulio
Grazie mille... oggi nella pausa darò un'occhiata alle due voci che mi hai indicato e poi ti farò sapere... : Thanks :

Re: Cites fonte f-o

Inviato: ven set 16, 2011 11:43 am
da alessio2009
Ciao se è barrata la fonte F devi controllare che nel quadro 18 sia barrata la casella 7 (eslusione dal divito di commercializzazione) che nel quadro 19 sia barrata la casella 2,solo quella che nella casella 20 non ci siano diviti e restrizioni, i cites in fiera di bar zoo erano di questo tipo, solo alcuni fotografici con fonte D riportavano annotazione al rigo 20 - valido per una sola transazione-

Re: Cites fonte f-o

Inviato: dom set 18, 2011 10:23 am
da marcodulio
Buon giorno a tutti, scusate il ritardo ma ho avuto impegni... Ho controllato il CITES. La fonte è O-F e non f-o come detto in precedenza, nel campo numero 18 è barrata la casella n°7, nel campo numero 19 è barrata la casella n°2 e nel campo numero 20 NON è barrata l'unica casella presente. Leggendo le vostre risposte precedenti credo che sia tutto in regola, rimane comunque il dubbio della sigla riferita alla sorgente O-F, spero solo che in caso di prole non mi facciano problemi una volta richiesti i CITES. Se qualcuno vuole darmi altre spiegazioni è ben accetto grazie : Thanks :

Re: Cites fonte f-o

Inviato: dom set 18, 2011 12:20 pm
da tartamau
marcodulio ha scritto:Buon giorno a tutti, scusate il ritardo ma ho avuto impegni... Ho controllato il CITES. La fonte è O-F e non f-o come detto in precedenza, nel campo numero 18 è barrata la casella n°7, nel campo numero 19 è barrata la casella n°2 e nel campo numero 20 NON è barrata l'unica casella presente. Leggendo le vostre risposte precedenti credo che sia tutto in regola, rimane comunque il dubbio della sigla riferita alla sorgente O-F, spero solo che in caso di prole non mi facciano problemi una volta richiesti i CITES. Se qualcuno vuole darmi altre spiegazioni è ben accetto grazie : Thanks :

Origine sconosciuta (non basta e deve essere associata ad un altro codice), ma nato in cattività, la spiegazione di O-F
Barrando il punto 7 si dichiara che l'esemplare è stato introdotto nello stato membro prima che esso recepisse l'attuale normativa europea. Ed il punto due esenta dal divieto di commercio.

Re: Cites fonte f-o

Inviato: lun set 19, 2011 10:14 am
da marcodulio
Origine sconosciuta (non basta e deve essere associata ad un altro codice), ma nato in cattività, la spiegazione di O-F
Barrando il punto 7 si dichiara che l'esemplare è stato introdotto nello stato membro prima che esso recepisse l'attuale normativa europea. Ed il punto due esenta dal divieto di commercio.[/quote]


Bè penso che più precisi non si può essere... Grazie mille a tutti : Thanks :