Pagina 1 di 1

Nascita baby senza padre...

Inviato: mar ago 23, 2011 7:07 pm
da Ushio
Salve a tutti, non so se l'argomento è già stato trattato, ma con la funzione cerca non sono riuscito a trovare niente...
il problema è questo:
ho una HH chippata con cites giallo e con mia grande sorpresa ha deposto anche se si trova da sola... la tarta è stata acquistata in un negozio 1 anno e mezzo fa...
il problema è che se dovessero nascere delle baby, posso denunciarle? anche se non ho il padre? e se dovesse ricapitare (penso sia improbabile, ma lo chiedo a voi) per quanto tempo posso denunciare le baby senza padre?

Grazie a tutti! : Smile :

Re: Nascita baby senza padre...

Inviato: gio ago 25, 2011 9:32 am
da tartamau
Ushio ha scritto:Salve a tutti, non so se l'argomento è già stato trattato, ma con la funzione cerca non sono riuscito a trovare niente...
il problema è questo:
ho una HH chippata con cites giallo e con mia grande sorpresa ha deposto anche se si trova da sola... la tarta è stata acquistata in un negozio 1 anno e mezzo fa...
il problema è che se dovessero nascere delle baby, posso denunciarle? anche se non ho il padre? e se dovesse ricapitare (penso sia improbabile, ma lo chiedo a voi) per quanto tempo posso denunciare le baby senza padre?

Grazie a tutti! : Smile :

In linea di principio la denuncia va fatta. E' chiaro che se continuano a nascere piccoli anche i prossimi anni e continui a non avere un maschio qualcuno potrebbe insospettirsi. In linea di massima dovresti avere nascite normali per un paio di anni, poi qualcosa al terzo e raramente al quarto. Quindi le uova non feconde diventeranno la totalità di quelle deposte.

Re: Nascita baby senza padre...

Inviato: gio ago 25, 2011 9:44 am
da Ushio
Ti ringrazio per la risposta...
ero preoccupato di poter incorrere in qualche errore burocratico che mi avrebbe fatto passare dei guai...
diciamo che per assurdo comunque, se al 4° anno dovesse deporre con schiusa e denunciassi i figli, le autorità al massimo potrebbere venire da me e fare l'analisi del dna alle piccole e alla madre giusto? o è meglio non rischiare e non far schiudere le uova?

ciao e grazie

Re: Nascita baby senza padre...

Inviato: gio ago 25, 2011 1:27 pm
da tartamau
Perché non pensi invece di prenderti un maschio ed eviti inutili problemi? Se la femmina si accoppierà regolarmente con quest'ultimo la probabilità che nascano figli di altri padri sarà vicina allo zero.

Re: Nascita baby senza padre...

Inviato: gio ago 25, 2011 1:59 pm
da Ushio
Probabilmente è quello che farò a breve, appena le mie disponibilità economiche me lo permettono... ho girato vari negozi e maschi adulti e sub adulti costano dai 200 ai 400 euro... veramente troppo per me...
il problema rimarrà se nascono quelle deposte ora che comunque non potrei denunciare come figlie di un maschio appena acqustato...

Re: Nascita baby senza padre...

Inviato: gio ago 25, 2011 3:43 pm
da Flavio
Purtroppo il tuo caso e uno dei paradossi di questa legge, fatta, in modo fin troppo evidente, da persone che di tartarughe ne capiscono veramente poco, quanto meno non sanno ( o più probabilmente se ne sono sbattuti ) che le tartarughe dopo un accoppiamento rimangono fertili per 2/3 e più raramente 4 anni. Sanare un evento del genere, ti assicuro non è facile e nella migliore delle ipotesi vai a retrocedere con il Cites del tuo esemplare.
L' unica è fare come ti ha consigliato Maurizio, ed "aggirare" l' ostacolo.
Sempre tenendo conto ( anche se con esemplari " in regola dovrebbe essere scongiurato ) che da un successivo esame del DNA, non è detto che debba essere il tuo maschio ( a tal proposito ci sono fior di studi e ricerche )il padre effettivo.

Re: Nascita baby senza padre...

Inviato: gio ago 25, 2011 4:07 pm
da Ushio
Flavio ha scritto:Purtroppo il tuo caso e uno dei paradossi di questa legge, fatta, in modo fin troppo evidente, da persone che di tartarughe ne capiscono veramente poco, quanto meno non sanno ( o più probabilmente se ne sono sbattuti ) che le tartarughe dopo un accoppiamento rimangono fertili per 2/3 e più raramente 4 anni. Sanare un evento del genere, ti assicuro non è facile e nella migliore delle ipotesi vai a retrocedere con il Cites del tuo esemplare.
L' unica è fare come ti ha consigliato Maurizio, ed "aggirare" l' ostacolo.
Sempre tenendo conto ( anche se con esemplari " in regola dovrebbe essere scongiurato ) che da un successivo esame del DNA, non è detto che debba essere il tuo maschio ( a tal proposito ci sono fior di studi e ricerche )il padre effettivo.


è paradossali si... mi ritrovo a sperare che le uova non siano feconde, perchè il cuore di romperle non lo ho... e se dovessero nascere incappare magari in qualche guaio...
mi metterò alla ricerca di un maschio in modo da essere più sereno per le prossime deposizioni...
ma esistono allevatori amatoriali in Italia dove poter acquistare a prezzo ragionevole un esemplare, o una coppia di hermanni?

Re: Nascita baby senza padre...

Inviato: gio ago 25, 2011 4:41 pm
da Filly
Ushio ha scritto:ma esistono allevatori amatoriali in Italia dove poter acquistare a prezzo ragionevole un esemplare, o una coppia di hermanni?


vieni al tartabeach il 3 e 4 settembre!

Re: Nascita baby senza padre...

Inviato: gio ago 25, 2011 5:02 pm
da Ushio
Filly ha scritto:
Ushio ha scritto:ma esistono allevatori amatoriali in Italia dove poter acquistare a prezzo ragionevole un esemplare, o una coppia di hermanni?


vieni al tartabeach il 3 e 4 settembre!


Ci sto pensando... anche se venire senza macchina è un'odissea...
se riesco ad organizzare in auto verrò...

Re: Nascita baby senza padre...

Inviato: gio ago 25, 2011 6:18 pm
da Filly
Ushio ha scritto:
Filly ha scritto:
Ushio ha scritto:ma esistono allevatori amatoriali in Italia dove poter acquistare a prezzo ragionevole un esemplare, o una coppia di hermanni?


vieni al tartabeach il 3 e 4 settembre!


Ci sto pensando... anche se venire senza macchina è un'odissea...
se riesco ad organizzare in auto verrò...


C'è chi viene da molto più lontano se può confortarti! : Chessygrin :
Ne varrà la pena : Thumbup :

Re: Nascita baby senza padre...

Inviato: gio ott 13, 2011 5:06 pm
da Pie182
Ushio,scusa il ritardo nella risposta ma ho visto solo ora la tua discussione.Ho gia visto da un amico una situazione simile.Aveva la femmina ma non il maschio e per farla accoppiare ha richiesto alla forestale di poter movimentare la femmina a casa di un suo amico che possedeva il maschio per l'accoppiamento.Il tutto tramite dichiarazione personale con i dati di entrambi e le rispettive firme.In questo modo ha leggitimato le nascite delle baby.Tutto questo nel 2008.Oggi se lo permettono dovresti sicuramente compilare il modulo per la movimentazione temporanea dell'animale.Però ti conviene informarti alla tua forestale di competenza.

Re: Nascita baby senza padre...

Inviato: lun ott 17, 2011 8:47 am
da Barbara
Pie182 ha scritto:Ushio,scusa il ritardo nella risposta ma ho visto solo ora la tua discussione.Ho gia visto da un amico una situazione simile.Aveva la femmina ma non il maschio e per farla accoppiare ha richiesto alla forestale di poter movimentare la femmina a casa di un suo amico che possedeva il maschio per l'accoppiamento.Il tutto tramite dichiarazione personale con i dati di entrambi e le rispettive firme.In questo modo ha leggitimato le nascite delle baby.Tutto questo nel 2008.Oggi se lo permettono dovresti sicuramente compilare il modulo per la movimentazione temporanea dell'animale.Però ti conviene informarti alla tua forestale di competenza.


A questa maniera però lui non avrà mai la tre generazioni presenti in allevamento per poter chiedere un giorno il Cites : Rolleyes : ammettendo che questi spostamenti vengano accettati e riconosciute le nascite alla fine avrà sempre impicci nella parte burocratica e oltretutto parlando di femmina già munita di Cites è un vero peccato!
Meglio investire sull'acquisto di un maschio con Cites, anche se ormai vista la data della discussione Ushio dovrebbe aver già risolto : Thumbup :

Re: Nascita baby senza padre...

Inviato: lun ott 17, 2011 4:24 pm
da Pie182
Sono daccordo con te barbara,ma la mia soluzione è per chi non si può permettere l'acquisto di un maschio.Con la mia soluzione ti darebbereo la fonte W per i piccoli,e quindi sarebbe punto e a capo ma almeno avrebbe i piccoli regolarizzati. ;)

Re: Nascita baby senza padre...

Inviato: lun ott 17, 2011 6:38 pm
da nico62
Io proverei a farmi accettare la denuncia di nascita
anche pur non avendo un maschio.
Allegando alla documentazione ( moduli, schede identificative ecc.),
una bella relazione riepilogativo relativa la data di acquisto della femmina
ed al fatto che ti ha deposto pur non avendo un maschio.
Ovviamente allegherai copia del cites, dichiarazione di acquisto, scontrino
e tutto quello che hai in mano...