Pagina 1 di 1
Chi puo aiutarmi?
Inviato: gio ago 04, 2011 10:23 am
da lauro
Sto cercando numeri di telefono

per contattare la commissione scientifica di Roma o qualche responsabile che possa dirmi che fine hanno fatto i miei certificati. E' assurdo che dopo 15 mesi nemmeno una risposta e, se ci sono state, sempre molto vaghe.
Re: Chi puo aiutarmi?
Inviato: gio ago 04, 2011 12:25 pm
da Agostino
non credo che conti gran chè chiamarli, devi scrivere alla tua forestale con ricevuta di ritorno e poi se non ti rispondono bisogna iniziare a fare denuncia in quanto per legge devono rispondere . Credimi, loro lo sanno bene, ma se ne fregano.
Se invece iniziano ad arrivare delle denuncie, vedrai che iniziano a darsi una mossa.
Re: Chi puo aiutarmi?
Inviato: ven ago 05, 2011 11:51 am
da lauro
Va bene Agostino, procedo con la lettera, anche perchè al telefono non risponde nessuno .
Re: Chi puo aiutarmi?
Inviato: ven ago 05, 2011 11:57 am
da Agostino
Anzi, ti dico di più, voglio sentire con il nostro avvocato se ci fa poi successivamente lui la lettera da inviare alla forestale.
Sempre che tu ci autorizzi.
Quei casi che rientrano in un interesse comune di tutti gli allevatori, interessano all'associazione per iniziare a far valere i nostri diriti; non abbiamo solo obblighi.......

Re: Chi puo aiutarmi?
Inviato: ven ago 05, 2011 12:07 pm
da Agostino
Ho sentito il nostro avvocato e ti può scrivere la lettera ed un eventuale ricorso in settembre(prima non si può in quanto i tribunali sono ormai chiusi).
Ovviamente il Tarta Club Italia si prenderà a carico le spese (se sei un socio TCI)
scrivimi privatamente all'indirizzo
info@tartaclubitalia.it ed inviami il tuo numero di telefono.
La lettera è da inviare entro la prossima settimana per via delle ferie dell'avvocato, quindi bisogna fare in fretta.
Ricordo che per legge il termine ultimo per una risposta è di 120 giorni e visto che se un allevatore tarda un giorno in più per denunciare le nascite (11 anzichè 10 previsti dalla legge), ti fanno una multa di 3069 euro, mi sembra giusto che anche loro rispettino la legge !!!!!!!

Re: Chi puo aiutarmi?
Inviato: lun ago 08, 2011 11:04 pm
da Giacomo-PG
....o magari che ti danno 3069euro se tardano.
Eravamo tutti ricchi!

Re: Chi puo aiutarmi?
Inviato: lun set 05, 2011 5:41 pm
da maxfel
Lauro hai novità?
Io in Agosto sono stato all'estero ma nessuno si è fatto vivo per la commissione.
Tu hai poi scritto tramite l'avvocato e hai avuto riscontri?
Fammi sapere, grazie
Ciao
Massimo
Re: Chi puo aiutarmi?
Inviato: mar set 20, 2011 7:17 am
da lauro
Finalmente ieri mattina sono venuti a fare il tampone della saliva alle tartarughe.Ora aspetto l'esito finale.
Re: Chi puo aiutarmi?
Inviato: mar set 20, 2011 10:02 am
da Flavio
Subito prima del Tartabeac, ho faxato la documentazione relativa alla nascita della seconda generazione, ed alla richiesta di rilascio fonte C ( previo accordo telefonico con la responsabile Cites di Torino, che devo dire si è dimostrata molto collaborativa e di una gentilezza squisita ) la prossima settimana mi prenderò un giorno di ferie e porterò gli originali, poi mi metterò in speranzosa attesa, ( sperando di avere più fortuna di Lauro, come tempistica ) resta il fatto che queste procedure giuste o sbagliate ( ognuno è padrone di pensarla come gli pare ed io ho già espresso in più occasioni il mio punto di vista ) con la loro lungaggine e complessità, dubito fortemente possano favorire le testuggini in natura.
Aggiungo che a Cesena avrei voluto vedere "cassoni" di Tartarughe italiane, mentre invece sono gli esteri che continuano a dominare il mercato, anche se con qualche cambiamento di origine. ( come riferitomi da una persona della quale non ho nessunissimo dubbio di dubitare, sembra che le slovene siano poco prolifiche)