Pagina 1 di 1

Microchip obbligatorio?

Inviato: ven giu 17, 2011 12:44 pm
da beb
Ciao a tutti, ho letto in svariate discussioni di questa cosa, ma vorrei la conferma perchè mi è ancora un po' nebulosa.
Io ho solo baby, quindi non è un mio problema per adesso, ma una mia amica non iscritta al forum ha due hermanni chippate con Cites giallo regolare italiano che hanno deposto per la prima volta. Quando nasceranno i piccoli farà la denuncia alla Forestale (coi successivi rinnovi...).
•Non avendo intenzione di vendere o cedere i piccoli mai, deve comunque mettergli anche il microchip e richiedere il certificato Cites?
•Ho anche letto di analisi del dna: la Commissione Scientifica CITES passa a fare l'esame del tampone ai genitori anche se non si vogliono cedere i piccoli?

Re: Microchip obbligatorio?

Inviato: ven giu 17, 2011 3:32 pm
da tartamau
beb ha scritto:Ciao a tutti, ho letto in svariate discussioni di questa cosa, ma vorrei la conferma perchè mi è ancora un po' nebulosa.
Io ho solo baby, quindi non è un mio problema per adesso, ma una mia amica non iscritta al forum ha due hermanni chippate con Cites giallo regolare italiano che hanno deposto per la prima volta. Quando nasceranno i piccoli farà la denuncia alla Forestale (coi successivi rinnovi...).
•Non avendo intenzione di vendere o cedere i piccoli mai, deve comunque mettergli anche il microchip e richiedere il certificato Cites?
•Ho anche letto di analisi del dna: la Commissione Scientifica CITES passa a fare l'esame del tampone ai genitori anche se non si vogliono cedere i piccoli?

Il marcaggio è richiesto per tutti gli animali in allegato A della Cites europea, tuttavia ancora l'bbligatorità è per chi voglia cedere gli animali a qualsiasi titolo, movimentazione compresa. Dire che non vorrà mai dar via gli animali mi sembra un po' azzardato, io userei piuttosto "per adesso", sai cosa succederà tra 1-5-10 anni? Dopotutto si può ancora cambiare idea liberamente...
Se non richiede il certificato di nascita, al massimo potrà venire la forestale di zona a controllare, ma al momento il dna lo stanno facendo solo su richiesta della commissione scientifica.
Con il tempo, vista la progressiva miniatutizzazione dei microchip, si tenderà a microchippare già gli esemplari di pochi mesi, fatto questo che è già possibile adesso.

Re: Microchip obbligatorio?

Inviato: sab giu 18, 2011 11:41 am
da beb
tartamau ha scritto:Dire che non vorrà mai dar via gli animali mi sembra un po' azzardato, io userei piuttosto "per adesso", sai cosa succederà tra 1-5-10 anni? Dopotutto si può ancora cambiare idea liberamente...

Ah, boh... Credo che voglia far deporre un paio di volte e poi separare i riproduttori proprio per il fatto che poi non ci sarebbe più spazio se deponessero sempre e tenendo la prole.
Quindi in linea di massima, per adesso, a meno di grossi cambiamenti nelle regole, basta fare la denuncia di nascita alla Forestale e finisce lì, giusto?

Re: Microchip obbligatorio?

Inviato: sab giu 18, 2011 3:10 pm
da tartamau
beb ha scritto:
tartamau ha scritto:Dire che non vorrà mai dar via gli animali mi sembra un po' azzardato, io userei piuttosto "per adesso", sai cosa succederà tra 1-5-10 anni? Dopotutto si può ancora cambiare idea liberamente...

Ah, boh... Credo che voglia far deporre un paio di volte e poi separare i riproduttori proprio per il fatto che poi non ci sarebbe più spazio se deponessero sempre e tenendo la prole.
Quindi in linea di massima, per adesso, a meno di grossi cambiamenti nelle regole, basta fare la denuncia di nascita alla Forestale e finisce lì, giusto?

Si, per il momento dovrebbe bastare così, ma il mio consiglio è quello ogni tanto di fare un salto alla forestale per sapere se nel frattempo è cambiato qualcosa.

Re: Microchip obbligatorio?

Inviato: sab giu 18, 2011 7:23 pm
da beb
: Smile : Grazie mille, in effetti è meglio chiedere...

Re: Microchip obbligatorio?

Inviato: sab giu 18, 2011 8:50 pm
da ciccio73
ma devi fare la denuncia di nascita con allegato il marcaggio fotografico altrimenti milano neanche la fa consegnare la denuncia di nascita senza le foto che poi dovrai rinnovare ogni anno per 5 anni fino ad inserimento del microchip

Re: Microchip obbligatorio?

Inviato: sab giu 18, 2011 10:34 pm
da beb
ciccio73 ha scritto:ma devi fare la denuncia di nascita con allegato il marcaggio fotografico altrimenti milano neanche la fa consegnare la denuncia di nascita senza le foto che poi dovrai rinnovare ogni anno per 5 anni fino ad inserimento del microchip

Sì lo so, per denuncia di nascita intendevo anche la scheda identificativa.
A quanto pare però, come dice tartamau, dopo il quinto anno non è obbligatorio mettere il chip (solo se non si vogliono movimentare), oppure non ho capito nulla!

Re: Microchip obbligatorio?

Inviato: dom giu 19, 2011 9:08 pm
da ciccio73
dovrebbe essere come ha detto tartamau ma essendo dipendente da milano come lo sono io se chiedi ha loro dicono che e' obbligatorio, ma se non li chippi e non fai nessuna movimentazione va bene ma quando questi saranno riproduttivi e farai la denuncia di nascita dei piccoli milano ti chiede il chip dei genitori

Re: Microchip obbligatorio?

Inviato: lun giu 20, 2011 12:14 pm
da beb
E allora com'è, alla fine? Mi sono persa, chippa sì o chippa no? : Yahooo :
Inoltre non ho capito: il chip è strettamente connesso alla richiesta del Cites? Nel senso: se io non richiedo il Cites a questo punto non serve il chip? o posso mettere il chip per comodità anche senza chiedere il Cites (sempre in caso non si vogliano movimentare)?
E la stessa cosa vale per il dna, l'esame è connesso alla richiesta del Cites o anche al solo inserimento del chip? Non so se mi sono spiegata, è un po' complicata la domanda...
Spero che le mie siano tutte femmine e non depongano mai!!! : Lol : (scherzo)

Re: Microchip obbligatorio?

Inviato: lun giu 20, 2011 9:09 pm
da ciccio73
puoi mettere il chip senza richiedere i cites e il dna lo fanno solo se fai richiesta cites.

Re: Microchip obbligatorio?

Inviato: mar giu 21, 2011 2:24 pm
da beb
Ok riferirò, grazie mille! : Thanks :

Re: Microchip obbligatorio?

Inviato: ven lug 15, 2011 11:10 am
da Flavio
Penso sia bene precisare che quando si intende far deporre un paio di volte e poi separare i riproduttori, per i successivi 3/4 anni la femmina rimarrà feconda.
Poi penso che chi ha la documentazione Cites dei riproduttori e non voglia farla ereditare ai nascituri, abbia un atteggiamento poco sensato, le tartarughe campano tanto ( almeno se le trattiamo bene ) ed i tempi e le situazioni possono cambiare.
Con un minimo investimento e relativo sbattimento iniziale, si avranno esemplari che saranno in grado di essere gestiti in qualsiasi modo senza più patemi d' animo.
P.s. da una coppia affiatata, in pochi anni ci si ritrova il giardino pieno, carinissime e poco impegnative da piccole, poi crescono, ed abbastanza alla svelta, prospettare di doverne cedere qualcuna, non è poi tanto astratto.

Re: Microchip obbligatorio?

Inviato: sab lug 30, 2011 12:04 pm
da beb
Sono completamente d'accordo, meglio sistemare tutto subito, poi si vedrà...