Cites

annina
Messaggi: 10
Iscritto il: gio mag 05, 2011 3:46 pm
Regione: emilia romagna

Cites

Messaggioda annina » gio mag 05, 2011 4:56 pm

Salve a tutti,sono una nuova iscritta,quest'estate mi sono nate 20 tartarughine,non so più dove metterle.
Ho chiamato l'ufficio cites ma mi sembra quasi un incubo,devo mettere il microcip ai genitori,devo fare le foto alle piccole,
devo compilare moduli e chiedere il permesso a Roma ....tutto questo solo per regalarle???Mi dispiace per le uova che farà, ma come devo fare? aiutoooooooooo

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Cites

Messaggioda Barbara » gio mag 05, 2011 6:24 pm

Non disperare Annina, senza dubbio è noiosa tutta questa burocrazia però segui la norma e vedrai che il peggio è iniziare poi ci si prende la mano e si viaggia velocemente a compilare moduli : Chessygrin :
Il microchip ai genitori io lo metterei comunque perché anche in caso di smarrimento o furto può essere utilissimo : Thumbup : poi quando avrai i piccoli da una di queste nate ora (alemno un paio tienile ti consiglio) potrai fare la richiesta per ottenere i Cites gialli e quindi venderle o regalarle senza troppi intoppi burocratici : Thumbup :
comunque se leggi un pochino in normativa troverai tante discussioni interessanti : Wink :

ciccio73
Messaggi: 252
Iscritto il: dom lug 19, 2009 3:07 pm
Regione: lombardia
Località: milano

Re: Cites

Messaggioda ciccio73 » gio mag 05, 2011 8:35 pm

Barbara i microchip inseriti alle tartarughe non sono iscritte alle anagrafe come i cani.
comunque concordo con te nel fatto che se ritrovi la tartarugha puoi dimostrare di essere il proprietario tramite modulo di inserimento,ma se la provano gli altri anche se hanno il numero di chip non potranno risalire al proprietario.

Avatar utente
Luc@
Messaggi: 1296
Iscritto il: mar giu 08, 2010 10:09 pm
Regione: Lombardia
Località: Como

Re: Cites

Messaggioda Luc@ » gio mag 05, 2011 9:04 pm

è vero non esiste un'anagrafe ma se ti sparisce una tarta chippata e fai la denuncia hai sicuramente più possibilità di poterla ritrovare se cercano di rivenderla,e poi nel caso ti venga rubata hai la certezza di provare che la tartaruga è tua,in altri modi non so se accettano il riconoscimento certo,può nascere un contenzioso.

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Cites

Messaggioda Barbara » gio mag 05, 2011 9:10 pm

Luc@ ha scritto:è vero non esiste un'anagrafe ma se ti sparisce una tarta chippata e fai la denuncia hai sicuramente più possibilità di poterla ritrovare se cercano di rivenderla,e poi nel caso ti venga rubata hai la certezza di provare che la tartaruga è tua,in altri modi non so se accettano il riconoscimento certo,può nascere un contenzioso.


Proprio per questo ho scritto che può essere utilissimo : Thumbup : so di persone che sono riuscite a ritrovare tartarughe rubate e rientrarne in possesso solo perché han potuto portare prove certe del loro possesso (foto ben precise con particolari ben distinti), un microchip con tanto di certificato di inserimento è il massimo come riconoscimento : Thumbup :

Avatar utente
Luc@
Messaggi: 1296
Iscritto il: mar giu 08, 2010 10:09 pm
Regione: Lombardia
Località: Como

Re: Cites

Messaggioda Luc@ » gio mag 05, 2011 9:15 pm

rispondevo a ciccio73.

ciccio73
Messaggi: 252
Iscritto il: dom lug 19, 2009 3:07 pm
Regione: lombardia
Località: milano

Re: Cites

Messaggioda ciccio73 » gio mag 05, 2011 9:30 pm

Infatti io non ho detto che non serve per il riconiscimento,ho specificato che non esiste un anagrafe per tartarughe.
Ricordate il caso se non erro di giacomo che dopo il furto li aveva riconusciuti su italy pet.
comunque molte autorita' locali non sanno neanche l'esistenza dei chip inseriti alle tartarughe.

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Cites

Messaggioda Barbara » gio mag 05, 2011 9:44 pm

ciccio73 ha scritto:Infatti io non ho detto che non serve per il riconiscimento,ho specificato che non esiste un anagrafe per tartarughe.
Ricordate il caso se non erro di giacomo che dopo il furto li aveva riconusciuti su italy pet.
comunque molte autorita' locali non sanno neanche l'esistenza dei chip inseriti alle tartarughe.


Scusami, io davo per scontato che ormai si sapesse che l'anagrafe delle tartarughe non esiste in quanto tutti la richiedono ma poi quando un'associazione come il Tci prova ad istituirla nessuno o quasi chiede di iscriversi : WallBash : e se non riesce a portare avanti la proposta il tci ho seri e grossi dubbi che ci riesca qualcuno : Rolleyes :
Pazienza, peggio per chi ne avrebbe maggiori benefici, forse c'è chi ha fatto ostruzionismo per qualche recondito motivo o forse c'è chi non ne ha capito l'importanza : Rolleyes : mi dispiace che ci vadano di mezzo anche quelli che avrebbero iscritto i propri animali : Wink :

Avatar utente
manu76
Messaggi: 329
Iscritto il: mar set 12, 2006 10:43 am
Località: Lombardia

Re: Cites

Messaggioda manu76 » mar mag 10, 2011 10:34 am

Barbara ha scritto:
ciccio73 ha scritto:Infatti io non ho detto che non serve per il riconiscimento,ho specificato che non esiste un anagrafe per tartarughe.
Ricordate il caso se non erro di giacomo che dopo il furto li aveva riconusciuti su italy pet.
comunque molte autorita' locali non sanno neanche l'esistenza dei chip inseriti alle tartarughe.


Scusami, io davo per scontato che ormai si sapesse che l'anagrafe delle tartarughe non esiste in quanto tutti la richiedono ma poi quando un'associazione come il Tci prova ad istituirla nessuno o quasi chiede di iscriversi : WallBash : e se non riesce a portare avanti la proposta il tci ho seri e grossi dubbi che ci riesca qualcuno : Rolleyes :
Pazienza, peggio per chi ne avrebbe maggiori benefici, forse c'è chi ha fatto ostruzionismo per qualche recondito motivo o forse c'è chi non ne ha capito l'importanza : Rolleyes : mi dispiace che ci vadano di mezzo anche quelli che avrebbero iscritto i propri animali : Wink :


Beh, io l'avrei fatto se non avessero chiesto una cifra esagerata, ... scusami Barbara ma per chi ne ha più di 10... 10/15 € per ogni esemplare che veniva registrato come chiedevano mi sembrano proprio un esborso eccessivo,... se no altrimenti l'avrei fatto, certo che l'avrei fatto... io personalmente (non so gli altri) ho rinunciato solo per un discorso di costi e non per idee/convinzioni ... certo sarebbe stato bello anche per me se il progetto fosse andato in porto ... : Cry : l'associazione dei furetti mi diceva il vet. è riuscita a fare qualcosa del genere su base volontaria...

annina
Messaggi: 10
Iscritto il: gio mag 05, 2011 3:46 pm
Regione: emilia romagna

Re: Cites

Messaggioda annina » mer mag 11, 2011 9:32 pm

Salve a tutti,sono di Rimini e qua parlare di microcip alle tartarughe sembra dire una parolaccia.Che legge è che poi nessuno sà nulla?L'ufficio Cites mi ha detto che il microcip DOVREBBE essere uguale a quello dei cani,L'anagrafe consegna il microcip solo per cani e gatti,e dove lo prendo per le tartarughe?Il mio veterinario mi ha detto che lo mette,ma a un'altra veterinaria ho chiesto come dovevo fare.Lei mi aveva detto di andare con la tartar e con il microcip,allora io l'ho richiamata e le ho chiesto dove lo dovevo prendere che all'anagrafe non me lo davano........lo sapete cosa mi ha risposto?che i microcip che aveva messo lei erano stati rimediati dal proprietario all'anagrafe dicendo che era per un cane.Vi sembra normale?Toccherà che siano più chiare queste leggi.INTANTO OGGI LA MIA TARTA MI HA FATTO LE UOVA,CHE MERAVIGLIA GUARDARLA!ciao a tutti

Avatar utente
tartamau
Messaggi: 1232
Iscritto il: gio set 15, 2005 7:25 pm
Località: Toscana
Contatta:

Re: Cites

Messaggioda tartamau » gio mag 12, 2011 6:58 am

Esistono due serie di microchip, quelli per i cani, e vanno inseriti unicamente ai cani, e quelli per tutti gli altri animali. Si acquistano agli ingrossi specializzati per la vendita di prodotti veterinari. Sono di libera vendita ed hanno un costo accettabilissimo. Adesso ne sono entrati in commercio di ancora più piccoli, e te li consiglio pure per le adulte in quanto minimamente invasivi. Al momento questi li trovi in vendita online da parte di varie associazioni. Per altro potrebbe fare questo servizio pure il TCI, sarebbe una bella cosa.
www.testudoalbino.com

annina
Messaggi: 10
Iscritto il: gio mag 05, 2011 3:46 pm
Regione: emilia romagna

Re: Cites

Messaggioda annina » gio mag 12, 2011 9:43 pm

Grazie mille,vedo cosa rimedio online.

Avatar utente
manu76
Messaggi: 329
Iscritto il: mar set 12, 2006 10:43 am
Località: Lombardia

Re: Cites

Messaggioda manu76 » lun mag 16, 2011 8:33 pm

annina ha scritto:Salve a tutti,sono di Rimini e qua parlare di microcip alle tartarughe sembra dire una parolaccia.Che legge è che poi nessuno sà nulla?L'ufficio Cites mi ha detto che il microcip DOVREBBE essere uguale a quello dei cani,L'anagrafe consegna il microcip solo per cani e gatti,e dove lo prendo per le tartarughe?Il mio veterinario mi ha detto che lo mette,ma a un'altra veterinaria ho chiesto come dovevo fare.Lei mi aveva detto di andare con la tartar e con il microcip,allora io l'ho richiamata e le ho chiesto dove lo dovevo prendere che all'anagrafe non me lo davano........lo sapete cosa mi ha risposto?che i microcip che aveva messo lei erano stati rimediati dal proprietario all'anagrafe dicendo che era per un cane.Vi sembra normale?Toccherà che siano più chiare queste leggi.INTANTO OGGI LA MIA TARTA MI HA FATTO LE UOVA,CHE MERAVIGLIA GUARDARLA!ciao a tutti


In sei anni che le chippo mai avuto nessun genere di questi problemi che dici tu! Semplicemente mi sono rivolto al mio ambulatorio vet. di fiducia, che me li ha applicati. Come già ti diceva un altro utente sono una serie diversa rispetto a quella usata per i cani. Anzichè continuare ad andare all'anagrafe (che siceramente non ho capito bene di che cosa: comunale?canina?o che altro?), dove non mi sono sembrati preparati, anzi affatto : WallBash : ... rivolgiti anche tu ad un veterinario (magari meglio se esperto in esotici, sul sito nella sez. "Veterinari" ce ne sono ben 3 nella tua città - una a Rimini e 2 a Viserba), e vedrai che sicuramente conoscerà la procedura per chippare una tarta (tra l'altro solitamente quest'operazione viene eseguita ad un costo abbastanza contenuto). Ciao e buona fortuna. : Thumbup :

annina
Messaggi: 10
Iscritto il: gio mag 05, 2011 3:46 pm
Regione: emilia romagna

Re: Cites

Messaggioda annina » mar mag 17, 2011 6:16 pm

Ciao,si ho fatto così ma sono andata dal mio veterinario e ora per 4 tarta sono a posto.Avevo chiamato il veterinario appunto, di viserba che ho trovato nell'elenco,ma mi ha detto che il microcip lo dovevo portare io.L'anagrafe canina mi aveva detto che i microcip li dava solo per cani e gatti.Anche perchè prendendo il microcip all'anagrafe e portare il cane alla usl,il costo è veramente minimo,e invece questo ancora non si può fare per le tartar.Comunque ho risolto,grazie ora devo capire come fare per regalare o vendere un pò di tartarughe"la burocrazia",ciao

Avatar utente
Luc@
Messaggi: 1296
Iscritto il: mar giu 08, 2010 10:09 pm
Regione: Lombardia
Località: Como

Re: Cites

Messaggioda Luc@ » mar mag 17, 2011 10:48 pm

ti conviene iscriverti a giurisprudenza direttamente : Chessygrin : : Chessygrin :


Torna a “Sezione normativa”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

cron