Pagina 1 di 4

AIUTO!!! VISITA COMMISSIONE

Inviato: mer mag 04, 2011 2:20 pm
da maxfel
Cari amici,

sorpresa, oggi ho ricevuto una telefonata dell'ufficio Cites di Bologna per informarmi che per dar seguito alla mia richiesta dei Cites per le tartarughine nate l'anno scorso, dovrà farmi visita la commissione scientifica.

Sapete dirmi in cosa consiste? Devo preoccuparmi?

Se qualcuno ha esperienza e mi può fornire ragguagli gliene sarei grato!!!

Grazie

Saluti,

Massimo

Re: AIUTO!!! VISITA COMMISSIONE

Inviato: mer mag 04, 2011 5:27 pm
da tartamau
maxfel ha scritto:Cari amici,

sorpresa, oggi ho ricevuto una telefonata dell'ufficio Cites di Bologna per informarmi che per dar seguito alla mia richiesta dei Cites per le tartarughine nate l'anno scorso, dovrà farmi visita la commissione scientifica.

Sapete dirmi in cosa consiste? Devo preoccuparmi?

Se qualcuno ha esperienza e mi può fornire ragguagli gliene sarei grato!!!

Grazie

Saluti,

Massimo

Solitamente sono assai mordaci : Razz : e mi hanno raccontato che a qualcuno hanno lasciato pure un bel segno... A parte gli scherzi, se hai tutto in regola e gli animali sono tenuti bene e nei giusti spazi, nonchè dimostri di avere competenza in quello che fai, non c'è motivo di preoccuparsi.

Re: AIUTO!!! VISITA COMMISSIONE

Inviato: mer mag 04, 2011 8:05 pm
da ciccio73
Ma ti hanno fatto il dna per le piccole anche qualche anno fa.

Re: AIUTO!!! VISITA COMMISSIONE

Inviato: mer mag 04, 2011 8:26 pm
da tartamau
ciccio73 ha scritto:Ma ti hanno fatto il dna per le piccole anche qualche anno fa.

Si agli wild, ai figli ed ai nipoti.

Re: AIUTO!!! VISITA COMMISSIONE

Inviato: mer mag 04, 2011 10:49 pm
da maxfel
Mi hanno anticipato che faranno anche l'analisi del DNA. In cosa consiste? Devo pagare io ?

Re: AIUTO!!! VISITA COMMISSIONE

Inviato: mer mag 04, 2011 10:58 pm
da Luc@
no è tutto a carico loro.come la scelta del baby a cui faranno l'analisi,tu devi indicare con certezza i genitori e i baby,comunque credo ti manderanno un responsabile della cites di zona,dovrebbero arrivare in due che fanno le veci della commissione scientifica.adesso non so com'è la procedura se il campione lo prendono loro oppure lo fanno prendere a te davanti a loro,credo che maurizio ti sia più utile in questo.

Re: AIUTO!!! VISITA COMMISSIONE

Inviato: gio mag 05, 2011 5:59 am
da Barbara
Non hai nulla da temere come ti hanno già detto, tu indichi genitori e baby e loro scegliendo un baby a caso faranno il Dna.
Per qualto riguarda il prelievo se si tratta di saliva "forse" e lo metto tra virgolette perché non so cosa dice la legge di preciso potrete prelevarla voi, se si tratta di sangue tassativamente dovrà esserci un veterinario anche se penso che il veterinario dovrà esserci comunque : Thumbup :

Re: AIUTO!!! VISITA COMMISSIONE

Inviato: gio mag 05, 2011 8:45 pm
da ciccio73
ciao io ho avuto il prelievo del DNA neanche un mese fa, usando dei tamponi 2 ogni tartaruga che ho strofinati sul palato quindi dentro la bocca.
il prelievo e gratis ma se lo fai tu come ho fa fatto io altrimenti devi pagare il veterinario che fornirai tu.
se hai fatto richista cites come ho io altro che scelgono una tarta a campione la nuova commissione per la prima volta lo fa a tutti gli esemplari che richiedi i cites.
Ricorda che loro non possono toccare neanche gli esemplari.

Re: AIUTO!!! VISITA COMMISSIONE

Inviato: mer lug 20, 2011 10:24 pm
da micmic
Come è andata a finire?

Re: AIUTO!!! VISITA COMMISSIONE

Inviato: gio lug 21, 2011 5:36 am
da maxfel
Non è andata a finire ancora, nel senso che ancora non si è fatto vedere nessuno.

Ho già telefonato 2 volte al Cites di Bologna ma non sanno dirmi nulla, verranno ma non si sa quando!

Mah, questa è l'Italia!

Speriamo bene

Ciao

Max

Re: AIUTO!!! VISITA COMMISSIONE

Inviato: gio lug 21, 2011 9:30 am
da lauro
Ho chiamato il cites di bologna e mi hanno risposto che stanno aspettando il calendario per fare i sopralluoghi.Spero che vengano prima che le tarte tornino in letargo,altrimenti arriverò a 2 anni di attesa : Mad :

Re: AIUTO!!! VISITA COMMISSIONE

Inviato: gio lug 21, 2011 9:43 am
da maxfel
Anche a te Lauro hanno detto che il veterinario lo devi procurare tu?

Ho chiamato quella che mi hai indicato ma mi ha detto che lei nel caso i tamponi non li fa.

A chi ci rivolgiamo?

Re: AIUTO!!! VISITA COMMISSIONE

Inviato: gio lug 21, 2011 4:36 pm
da tartaveloce
Ho chiesto il riconoscimento in fonte f di 2 esemplari nel mese di aprile. la pratica è stata vista nella commissione del 22 giugno
che ha disposto le analisi genetiche. I prelievi sono stati fatti il 1 luglio . ora attendo l'esito nella commissione di settembre .
Fino a qua sono stati molto veloci, ora vediamo per la risposta .

Re: AIUTO!!! VISITA COMMISSIONE

Inviato: gio lug 21, 2011 4:51 pm
da maxfel
Sono senza parole, che sia perchè ti chiami tartaveloce?

:)

La mia pratica risale a settembre 2010, la telefonata dove venivo avvisato che ci sarebbe stata la visita della commissione è di marzo 2011 ma ad oggi non so nulla di quando verranno a farmi visita!!

Al solito non c'è una regola.

PS: anche tu tartaveloce hai dovuto trovarti un veterinario che facesse i tamponi per l'esame del DNA alle tartarughe ?

Re: AIUTO!!! VISITA COMMISSIONE

Inviato: gio lug 21, 2011 5:09 pm
da tartaveloce
maxfel ha scritto:Sono senza parole, che sia perchè ti chiami tartaveloce?

:)

La mia pratica risale a settembre 2010, la telefonata dove venivo avvisato che ci sarebbe stata la visita della commissione è di marzo 2011 ma ad oggi non so nulla di quando verranno a farmi visita!!

Al solito non c'è una regola.

PS: anche tu tartaveloce hai dovuto trovarti un veterinario che facesse i tamponi per l'esame del DNA alle tartarughe ?


Assolutamente NO. E' venuto il funzionario con l'assistente muniti di tamponi e lettore microchip.
Sai Maxfel, purtroppo vedo che le differenze le fanno le persone..... chi opera in maniera seria e chi non si interessa dei cittadini. ovviamente sto parlando degli uffici territoriali e non della commissione.

Questo accadeva con le prime movimentazioni nel 2009 che io le ho avute in due mesi mentre in altre regione hanno dovuto aspettare anche un anno, attribuendo i ritardi a Roma e alla CsC . La CSC si riunisce una volta al mese( a parte quando era decaduta) e risponde a tutte le pratiche pervenute. Quelle che non hanno ripspota è perchè in qualche modo non gli sono arrivate sopra la scrivania......................